Approfondimenti

Let It Glow: il nuovo suono di Rover

Timothée Régnier, alias Rover, è un cantautore francese. E’ cresciuto però andando in giro per il mondo con la sua famiglia. A New York andava a scuola con alcuni dei futuri membri degli Strokes, a Beirut ha suonato per alcuni anni, insieme al fratello, IINuna band punk, prima di essere espulso dal paese nel 2008. Proprio questa cacciata da un paese che aveva amato e odiato molto allo stesso tempo gli ha dato lo stimolo per fare nascere il suo alter ego, Rover. Si è chiuso in una villa in Bretagna di proprietà della sua famiglia e ha scritto le canzoni del suo primo album, Rover, uscito nel 2012 e accolto con grande interesse sia in Francia che nel resto d’Europa.

Tre anni dopo è tornato con Let It Glow, uscito a novembre 2015. Un nuovo disco caratterizzato da suoni più energici, da colori più intensi e luminosi rispetto al primo album, dichiaratamente dark fin dalla sua copertina.

Abbiamo ospitato Rover nei nostri studi alla fine dell’anno scorso, per un minilive in cui ci ha regalato tre canzoni dal vivo, accompagnato dalla sua chitarra e dal tastierista Sébastien Collinet. E per chiacchierare un po’ con lui. In occasione del suo minitour italiano (Martedi 9/2 al Biko di Milano, Mercoledi 10/2 al Monk di Roma, Giovedi 11/2 all’Hiroshima Mon Amour di Torino) vi proponiamo un estratto dell’intervista. Ma in fondo alla pagina trovate il player da cui ascoltare l’audio integrale.

IMG_9844

Bentornato Rover a Radiopop! Sono passati circa tre anni dall’ultima volta in cui ci siamo incontrati, ci racconti che cosa hai fatto in questo periodo oltre a suonare?

Non molto altro, in realtà. Abbiamo fatto circa 250 concerti in due d’anni, è stato impegnativo, faticoso, ma ne è valsa la pena: girare il mondo suonando la mia musica è stata una bellissima soddisfazione. Dopo il tour mi sono messo a scrivere per il disco nuovo, ci sono voluti circa nove mesi di lavoro. E ora sono di nuovo in giro con le canzoni nuove. Non mi sono preso nemmeno un weekend di pausa, ma devo dire che sono contento. La musica è davvero la passione della mia vita, non vevedo l’ora di poter tornare a sedermi al mio pianoforte, a imbracciare la mia chitarra, a scrivere nuove canzoni. E poi a registrarle. E poi a suonarle dal vivo. E’ una cosa meravigliosa.

Come descriveresti l’evoluzione del tuo suono in questo disco?

Volevo davvero che il suono di questo disco crescesse (fa un gioco di parole tra “let it grow” e “Let it glow”, ndr), non volevo avere paura di fare qualche sbaglio. Penso che spesso che sia un errore della mia generazione quello di avere paura di sbagliare, di investire nei propri sogni, nelle proprie relazioni. Io capisco che il domani possa essere un po’ minaccioso per chi ha circa la mia età, ma io volevo che questo disco fosse un disco più leggero, più ottimista, e anche più onesto. Volevo essere capace di mettere in luce dei lati di me che avevo tenuto un po’ nascosti sul primo disco. Insomma volevo un disco che davvero risplendesse (“glow” vuol dire “brillare, risplendere”, ndr).

Abbiamo parlato di questo e di molto altro con Rover: clicca qui sotto per ascoltare l’audio completo del minilive e dell’intervista.

Rover: minilive e intervista a MiniSonica

 

  • Autore articolo
    Niccolò Vecchia
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 24/11 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 24-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 24/11 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 24-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 24/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 24-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 24/11/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 24/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 24-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 24/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 24-11-2025

  • PlayStop

    Nation Of Language: il trio di Brooklyn racconta il nuovo album a Volume

    Dopo la data di ieri sera ai Magazzini Generali di Milano, oggi i Nation Of Language sono passati a Radio Popolare per raccontarci il nuovo album “Dance Called Memory” e il tour che lo sta accompagnando. Dal concerto di ieri fino alle influenze del disco, la band ci ha parlato anche della scena musicale di New York e del nuovo sindaco Zohran Mamdani. Ascolta l’intervista ai Nation Of Language.

    Clip - 24-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 24/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 24-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di lunedì 24/11 18:34

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 24-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di lunedì 24/11/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 24-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di lunedì 24/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 24-11-2025

  • PlayStop

    Volume di lunedì 24/11/2025

    Dal lunedì al venerdì dalle 14.00 alle 16.00, Elisa Graci e Dario Grande vi accompagnano alla scoperta del suono di oggi: notizie, tendenze e storie di musica accompagnate dalle uscite discografiche più imperdibili, interviste con artisti affermati e nuove voci, mini live in studio e approfondimenti su cinema, serie TV e sottoculture emergenti. Il tutto a ritmo di giochi, curiosità e tanta interazione con il pubblico. Non fartelo raccontare, alza il Volume!

    Volume - 24-11-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di lunedì 24/11/2025 - ore 15:01

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 24-11-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 24/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 24-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 24/11/2025

    Considera l'armadillo di lunedì 24 novembre 2025. Ospiti Danilo Baratti e Patrizia Candolfi, curatori e traduttori di Rosa Luxemburg, Un ardente desiderio di primavera. Erbe, animali e cielu nelle lettere dal carcere. Edizioni Casagrande, ma anche di @Oipa e la nave con 3000 bovini al largo della Turchia, di @The Jane Goodall Institute Italia e la commemorazione a Roma e di Ornella Vanoni e gli animali. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 24-11-2025

Adesso in diretta