Approfondimenti

Ius soli addio, ha vinto Alfano (e Salvini)

Ventiquattro senatori mandano in soffitta lo Ius soli. Il partito di Alfano, piccolo per consensi elettorali, ma determinante per ottenere la maggioranza al Senato ha deciso che la cittadinanza per i giovani stranieri in Italia è questione chiusa. Non se ne fa niente, per puro calcolo politico.
La voce della Chiesa tante volte seguita dai cattolici in politica questa volta rimane inascoltata.
Il ragionamento emerso dopo una riunione di partito, che era comunque sottinteso da giorni, è che si è a ridosso delle elezioni politiche e approvare lo Ius soli ora sarebbe come fare un enorme regalo alla Lega di Salvini.
Ma Salvini già festeggia e sostiene che ciò che è accaduto è una sua vittoria, “siamo riusciti a fermarlo”. E purtroppo rischia di avere ragione.
Il governo capitola di fronte alla paura di perdere le elezioni. Invece di cercare una propria strada, con coraggio, sostenendo nello stesso tempo una linea di sicurezza come quella condotta da Minniti e una di solidarietà e apertura nei diritti, con la cittadinanza agli stranieri che sono nati e che frequentano le scuole in Italia, circa 800 mila ragazzi, i moderati della maggioranza si mettono nel solco del carroccio, pensando così di evitare la vittoria della destra.
Ma non sarà così, perché Salvini continuerà a puntare tutta la sua campagna elettorale sul tema della paura degli immigrati, usando l’archiviazione dello Ius soli come un suo successo, senza che il governo sia riuscito a fare una scelta di centrosinistra, rispettando uno dei punti sui quali il governo Renzi aveva chiesto la fiducia in Parlamento.
Il partito democratico sostiene che lo Ius soli non è una questione chiusa e che continuerà a cercare una maggioranza al Senato, ma i numeri sono chiari, e quelli della sinistra (Mdp e Sinistra italiana) non bastano, visto che il Movimento cinque stelle ha deciso di astenersi, il tema è troppo divisivo per il loro elettorato di destra e di sinistra.
Non rimane che chiedere la fiducia, se il governo intendesse portare avanti questo obiettivo, ma il rischio è troppo alto: causare tensioni altissime poche settimane prima dell’approvazione della legge di bilancio e della legge elettorale con la quale andare a votare.
  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 01/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 01/07 08:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 01/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 30/06/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-06-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 01/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 30/06/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 30-06-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 30/06/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 30-06-2025

  • PlayStop

    Popsera di lunedì 30/06/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 30-06-2025

  • PlayStop

    Poveri ma in ferie di lunedì 30/06/2025

    quando ci buttiamo a rete per una stop volley alla McEnroe sul centrale di Wimbledon! Con Vittoria Davalli e Alessandro Diegoli, ospiti della puntata Marcello e Gabriele di Controbreak, che trovate su Instagram e Tik Tok

    Poveri ma belli - 30-06-2025

Adesso in diretta