Approfondimenti

L’economia globale nell’età dell’incertezza

La parola chiave è: incertezza. Il G-20 appena concluso, il primo ospitato dalla Cina, ha evidenziato una situazione in cui l‘instabilità globale è il fattore che più preoccupa i governi e che più contribuisce a rallentare la ripresa dell’economia.

In primo piano la questione Brexit. La preoccupazione per le conseguenze ancora da valutare esattamente traspare nel documento finale del summit. La Brexit “ha aggiunto incertezza nell’economia globale” – vi si legge – “ma i Paesi del G20 sono ben posizionati per rispondere alle potenziali conseguenze economiche e finanziarie”. Inoltre “sperano che il “Regno Unito resti un partner stretto dell’Ue”.

I ministri delle Finanze e i governatori delle banche centrali dichiarano inoltre che resisteranno contro ogni forma di protezionismo, mentre calibreranno e comunicheranno con attenzione tutte le azioni macroeconomiche e strutturali. Il riferimento al rischio di nuovi protezionismi può essere letto in chiave statunitense. Le elezioni infatti sono alle porte e le posizioni di Donald Trump – non considerato come perdente in partenza – preoccupano.

Inevitabile un riferimento al terrorismo: i rappresentanti delle grandi economie mondiali si sono detti pronti a combatterlo “in tutte le sue forme e in qualsiasi luogo esso avvenga”. Il testo non cita espressamente la situazione in Turchia, nonostante la delegazione di Ankara volesse una esplicita dichiarazione di condanna del tentato golpe. Ma dopo la Brexit una seconda fonte di preoccupazione per i ministri delle Finanze e i banchieri centrali del G20 è la questione turca. Il direttore del Fondo monetario internazionale Christine Lagarde, in apertura di lavori, aveva espresso la propria preoccupazione per una “crescita lenta minacciata da eventi politici”.

Più in generale, è la situazione di instabilità globale generata anche dal terrorismo internazionale a preoccupare. E poi c’è la questione dei migranti che l’Europa ha dimostrato in questi mesi di non saper affrontare con razionalità e lungimiranza politica. E che potrebbe influenzare anche le prossime elezioni in Germania, nel 2017. Tutti questi fattori influenzano il clima generale e si ripercuotono sulla crescita globale dell’economia.

Flavia Mosca Goretta ha intervistato l’economista Fabrizio Onida, docente di economia internazionale all’università Bocconi.

La prima emergenza, dunque, è la Brexit.

ONIDA 1 incertezze brexit

Ma quali contromisure verranno attuate dal G-20 per fare fronte all’uscita della Gran Bretagna dall’Unione europea?

ONIDA 2 brexit rischi e contromisure

Ci sono poi gli altri fattori di incertezza, che contribuiscono a creare uno scenario globale instabile.

-ONIDA 3 incertezze globali

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 25/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 25/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 25/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 25/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 25-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 25/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 25-11-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 25/11/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 25-11-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di martedì 25/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 25/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 25-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 25/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 25/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 25-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 25/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 25-11-2025

Adesso in diretta