Approfondimenti

Le sfide di Renzi alla Direzione del Pd

Scegliere il dialogo con la sinistra, riaprendo a modifiche di alcune riforme che hanno segnato il suo governo o continuare l’alleanza con Verdini per garantire i numeri al Senato? Questa è la scelta che deve fare Matteo Renzi per uscire dall’impasse in cui l’hanno messo i risultati delle amministrative, e non rischiare l’immobilismo in Parlamento, con un calo ancora più pesante dei consensi, pericoloso in vista del referendum costituzionale.

Questioni importanti per il capo del Governo, che in veste però di capo del Partito Democratico deve affrontare la Direzione del partito (rimandata al 4 luglio a seguito dell’esito del referendum sulla Brexit, ndr), dopo la sconfitta di domenica scorsa. Un lieve cambio di marcia è arrivato nei giorni scorsi, Renzi è sembrato più disponibile al confronto sia sulla riforma costituzionale che nel tentativo di comprendere le cause del disagio che si è tradotto con i voti a valanga per i Cinque Stelle arrivati dalle periferie delle città.

Ma se questo vuol dire tendere la mano alla sinistra del suo partito e a quella fuori, a mandargli un avvertimento ci ha pensato Denis Verdini al Senato e un gruppo di parlamentari dell’Ncd di Angelino Alfano. Hanno fatto andare sotto la maggioranza: gli hanno fatto capire che senza i loro voti non si va da nessuna parte, a meno che non cerchi il dialogo con i Cinque Stelle, che in questo momento se ne guardano bene.

La minoranza del partito si è incontrata ieri e ha chiesto a Renzi un cambio di linea politica, rivedere la legge sulla scuola e  sul lavoro, minacciando se necessario di non votare più la fiducia. Per i posti e le poltrone in segreteria ci sarà tempo di discutere, anche se ora è scoppiato il “caso Orfini”, il commissario del Pd romano, di cui la ministra alla Semplificazione Marianna Madia chiede le dimissioni. Di tutto questo dovrà parlare oggi Renzi, ma dovrà anche spiegare se qualcosa è cambiato con la riforma costituzionale. La sovrapposizione della campagna referendaria,  gestita come un plebiscito sul suo governo e delle amministrative è stata un errore, è disponibile ora a cambiare qualcosa della riforma, modificando anche la legge elettorale? Forse oggi le prime risposte.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio sabato 18/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve sabato 18/10 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di sabato 18/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 15:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 09:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 07:59

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Slide Pistons – Jam Session di sabato 18/10/2025

    La frizzante trasmissione di Luciano Macchia e Raffaele Kohler. Tutti i sabati su Radio Popolare dalla mezzanotte all'una. In onda le scorribande musicali dei due suonatori d’ottone in giro per la città, assecondate da artisti formidabili e straordinari.

    Slide Pistons – Jam Session - 17-10-2025

  • PlayStop

    Doppia Acca di venerdì 17/10/2025

    Dal 2011 è la trasmissione dedicata all’hip-hop di Radio Popolare.

    Doppia_Acca - 17-10-2025

Adesso in diretta