Approfondimenti

“Le nostre vite in mano ai tecnicismi”

Incredule e preoccupate. Le famiglie arcobaleno stanno vivendo queste ore con apprensione crescente.

La loro presidente, Marilena Grassadonia, questa mattina era andata direttamente in Senato per seguire la discussione su una legge che sperava di vedere approvata e che invece, ora, sembra sgretolarsi davanti ai suoi occhi. Il capogruppo del Pd Zanda ha annunciato la richiesta di un rinvio, dopo che il M5S ha ritirato la disponibilità a votare il cosiddetto “emendamento canguro”.  Tecnicismi parlamentari, che nascondono un’evidenza: la possibilità di una legge che approvi, contemporaneamente, le unioni civili e le adozioni dei figli del partner sembra allontanarsi in dirittura d’arrivo, fin quasi a svanire.

“La posizione del M5S è stata una doccia fredda”, dice Grassadonia. “Eravamo fiduciosi che si potesse trovare un accordo tra le parti politiche che hanno sempre sostenuto di volere questa legge. L’emendamento sembrava uno strumento idoneo, per eludere gli emendamenti della Lega che sono molti e pericolosi. La decisione del M5S ha spiazzato tutti. Rispettiamo le loro posizioni, ma credo che in nome dei regolamenti parlamentari non si possa mettere a repentaglio una legge necessaria come questa. Le notre vite non possono essere barattate con nessun tecnicismo”.

Il dilemma, ora, è se sia preferibile una legge monca – senza le adozioni – o nessuna legge. Il Pd, da solo, non ha i numeri per fare approvare il testo nella sua versione completa. Le trattative sono incrociate tra chi spera ancora in un’approvazione, chi sarebbe disponibile a votare solo le unioni civili, chi non vuole rinunciare a punire le continue forzature di Renzi nei confronti di alleati e oppositori.

Marilena Grassadonia è chiara. “Il testo Cirinnà era un primo passo verso l’uguaglianza. Ma questa legge ha un senso soltanto se si tutelano i bambini. Quando guardo in faccia i miei figli devo avere la possibilità e l’orgoglio di rassicurarli che ho fatto di tutto per difenderli. Il voto con uno stralcio sarebbe un risultato inaccettabile. Negli anni ci siamo finalmente conquistati la nostra dignità di genitori: non essere previsti in questo modo nel ddl sarebbe un passo indietro incredibile”.

Ascolta l’intervista a Marilena Grassadonia

marilena grassadonia

  • Autore articolo
    Massimo Bacchetta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta