Approfondimenti

Le città tedesche possono vietare i diesel

Le città tedesche possono vietare la circolazione delle auto diesel per migliorare la qualità dell’aria. Lo ha sancito il tribunale amministrativo federale di Lipsia.

La sentenza era attesa da tempo, nell’immediato dovrebbe interessare le città di Stoccarda e Duesseldorf. Ma viene considerata un’apripista nella lotta all’inquinamento dell’aria. E anche un mezzo per spingere l’industria automobilistica a sviluppare motori più puliti.

In sostanza: una città potrà imporre il divieto di circolazione ai motori diesel più inquinanti se saranno superati i livelli di guardia. Senza la necessità di una legge nazionale, come chiesto invece dai Laender di Baden-Wuettenberg e Nord Reno-Vestfalia, il cui ricorso contro la decisione dei tribunali locali è stato respinto dalla Corte federale.

Ci sono però delle limitazioni: la misura dovrà essere “proporzionata”, ci potranno essere eccezioni per alcune categorie di lavoratori, come gli artigiani, i provvedimenti dovranno essere implementati in maniera graduale – a Stoccarda, per esempio, non prima di parecchi mesi.

La sentenza di oggi è stata accolta con molta soddisfazione dagli ambientalisti della Deutsche Umwelthilfe, l’associazione che ha promosso cause in diverse città. Il presidente Juergen Resch ha parlato di “disfatta” per il governo tedesco che, ha detto, “si è schierato in maniera univoca dalla parte dell’industria dell’auto”. Secondo la cancelliera Merkel le conseguenze della sentenza saranno tuttavia limitate e riguardano solo alcune città.

Quello dell’inquinamento e dei motori inquinanti è un tema che tiene regolarmente banco qui in Germania. Non solo per lo scandalo Dieselgate. In circa 70 città del Paese i livelli di biossido di azoto sono troppo alti, in cima alla lista ci sono Monaco di Baviera, Stoccarda appunto e Colonia. La causa, in gran parte, sono le emissioni dei motori, soprattutto diesel, dice l’Agenzia per l’ambiente. La Germania rischia anche sanzioni dall’Unione europea. L’accusa: non fare abbastanza per mantenere l’aria pulita.

  • Autore articolo
    Flavia Mosca Goretta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 11/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 11/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 11/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Bohmenica In di domenica 11/05/2025

    "Bohmenica In!" – condotta da Gianpiero Kesten e co-condotta da Gaia Grassi, Astrid Serughetti e Clarice Trombella, con ospiti fissi Andrea Bellati e Zeina Ayache – colonizza la domenica di Radio Popolare. Tra domande scientifiche e curiosità esistenziali, la squadra porta contributi settimanali come in una famiglia allargata, condividendo idee e buon umore dalle 19.45 alle 21.00. La missione è divulgativa e d'infotainment, in uno spirito di condivisione e riflessione tipico della domenica.

    Bohmenica In! - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 14:30

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 11/05/2025 delle 12:32

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 11-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 10/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 10-05-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 10/05/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 10-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 10/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 10-05-2025

Adesso in diretta