Approfondimenti

L’arte del copia-incolla elettorale

Dal 2009 alle ultime comunali ben 59 liste elettorali hanno utilizzato o utilizzeranno uno stesso identico programma elettorale. Soprattutto liste di centro destra, ma anche qualcuna di centro sinistra: l’arte del copia-incolla è bipartisan. C’è chi copia usa solo dei punti del programma “master”, chi lo copia sillaba per sillaba. “Il programma per altro porta sfortuna: delle 59 liste che abbiamo campionato, solo cinque sono state elette”, racconta al Demone del Tardi Alessandro Massone, giovane giornalista, tra i fondatori del progetto The Submarine. È stato lui a mettere insieme i pezzi: prima una lista a Broni, nel pavee, poi un’altra a San Genesio e Uniti, sempre nel pavese. In quest’ultima ci sono anche nomi di un certo peso tra i candidati al consiglio comunale. Uno è Angelo Ciocca, attuale consigliere regionale con la Lega Nord. Nel 2009 fu immortalato in una foto con il capo della locale di ‘ndrangheta, l’avvocato Pino Neri. Suo compagno di lista è l’ex senatore lùmbard Roberto Mura, che di San Genesio è stato anche primo cittadino. Oggi è tra gli animatori dell‘associazione interparlamentare Amici dell’Azerbaijan, una delle lobby che più sostiene il Tap (Trans Adriatic Pipeline), gasdotto che collegherà alle spiagge del Salento un Paese che viola costantemente i diritti umani.

Nonostante la carriera politica, i due uomini del Carroccio così come gli altri colleghi del copia incolla, non avevano grande fantasia. Il fenomeno, per altro, è diffuso da Nord a Sud. Tra i primi esemplari del programma, pare essercene uno a Latina, per Noi Sud. Capitoli interi (vedi, ad esempio, quello sulla famiglia) è identico a quello che si legge nel programma elettorale di Broni.

Ma dove sta l’origine di tutto questo? Risponde di nuovo Massone: “Sono stralci di una vecchia lista civica in appoggio alla Lega Nord”. All’origine erano solo due pagine: linee guida molto vaghe, abbastanza flessibili da adattarsi a qualunque contesto. Tanto che poi quando una lista si lancia in qualche aggiunta si nota. In particolare nella scrittura, dice Massone: virgole fuori posto, punti esclamativi, puntini di sospensione, parole colorite che poco si attagliano ad un contesto istituzionale. Ma il kit per il programma elettorale più di questo non può.

Dopo queste prime due pagine, “è successo qualcosa tra il 2012 e il 2014: le pagine sono diventate 25, molto più dettagliate. Il modello pare ormai dilagare, soprattutto nei piccoli paesi di provincia.

Ascolta l’intervista a Alessandro Massone, di The Submarine. Alcune informazioni in più sul progetto The Submarine al link

Alessandro Massone

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 02/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 02-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 02/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 02-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 02/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 02-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 02/05/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 02-05-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 02/05/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 02-05-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 02/05/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 02/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 02-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 02/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 02-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 02/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 02-05-2025

Adesso in diretta