Approfondimenti

“No alla chiusura delle 350 filiali Mps”

Il Monte dei Paschi di Siena ridurrà il suo organico di 2.500 unità entro il 2018. Lo ha detto l’amministratore delegato, Fabrizio Viola, parlando anche di altri 5.500 posti già eliminati e della volontà di chiudere 350 filiali. In tutta Italia al momento gli sportelli del gruppo sono migliaia.

“Nel Montepaschi non ci sono mai stati licenziamenti – ci dice Lando Maria Sileoni, segretario generale del sindacato Fabi. – Molto probabilmente ci saranno 2.500 pre-pensionamenti o pensionamenti volontari. Non abbiamo mai accettato quelli obbligatori, quando gli istituti di credito hanno cercato di farli passare”. Lo stesso, aggiunge Sileoni, vale per i 5.500 posti che la banca senese dice di aver già tagliato. “Abbiamo sempre respinto i licenziamenti tout court, in tutti i gruppi del credito”. Diverso il discorso sulla chiusura delle filiali. “In questo caso siamo in netta controtendenza con le politiche dell’azienda. In generale diciamo no all’eliminazione di sportelli. Quelli del Montepaschi sono tanti: i 350 di cui parla Viola non sono una percentuale significativa, ma lo diventano se aggiungiamo le agenzie chiuse dall’istituto negli scorsi sei anni”.

Chiediamo al sindacalista come sta oggi la banca senese. “Dopo la gestione dissennata e pessima degli ultimi 20 anni, noi e la Cgil di categoria pensiamo che quella di Fabrizio Viola sia stata importante, intelligente e lungimirante dal punto di vista tecnico. Lo stesso si può dire per il periodo in cui il manager era affiancato ad Alessandro Profumo. Purtroppo per rimediare ai danni legati al passato servirà ancora molto tempo”.

Ascolta l’intervista a Lando Maria Sileoni

Lando Maria Sileoni

  • Autore articolo
    Andrea Monti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 21/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

Adesso in diretta