Approfondimenti

La vendetta

marco garzonio - l'ambrosiano

Sinwar, capo di Hamas, è stato ucciso, Netanyahu commenta: «Un bel giorno ma la guerra continua». La giustizia se ha le tinte della vendetta non ripara i torti ma fa ardere le braci per ritorsioni che innescano rappresaglie, le quali produrranno inimicizie, conflitti, odio, morte in una catena distruttiva di cui si perde l’inizio. Mi chiedo cos’è rimasto in bambine e bambini di Gaza, salvi a fronte di 42.500 vittime, che han visto morire mamme, papà, fratelli o recano mutilazioni. Non stan meglio psicologicamente i piccoli israeliani sopravvissuti al massacro del 7 ottobre, le famiglie di ostaggi, i coetanei costretti a lasciar casa in Galilea minacciata da Hezbollah. Chissà poi cosa faranno i libanesi aggrediti e i siriani profughi nella valle della Beqā che devon tornare sotto Bashar al-Assad. Le domande son ciliegie. M’interrogo se Europa e Occidente voglion la fine della guerra tra Russia e Ucraina; né “i Grandi”, né la Nato (Alleanza difensiva!) hanno obiettato a Zelensky che va fermato l’aggressore e ristabilito il diritto, ma un negoziato parte se c’è un piano di pace non il “Piano per la vittoria”. Nel clima internazionale v’è da chiedersi se non sia in atto anche in Italia un far politica “vendicandosi” della Costituzione e della lotta di Liberazione dal nazifascismo grazie alla quale si son ritrovate dignità e democrazia. Se non fosse questo il corso della destra, preparato con furbizia da FdI unica opposizione a Draghi e spregiudicatezza da Lega e FI allora e sempre in maggioranza, non si capirebbero le riforme meloniane, tipo premierato; le leggi illiberali verso giornalisti, magistrati, giovani in dissenso; i modi padronali nelle nomine (esempio la designazione dei giudici della Corte). Le opposizioni sono ostaggi di simmetrie se evocano il fascismo invece di battersi con alternative di idee, progetti, sogni. La storia non si ripete. Invece in tempi bui prevalgono regressioni a istinti individuali e convenienze collettive, come il capo solo al comando, che fonda il potere su paure, sospetti, proiezioni (il “non sono ricattabile” della premier: da chi, da cosa?) attorniato da fedelissimi, adepti, interessi corporativi, corifei pronti a saltar sul carro del vincitore e a soffiare sulle braci di conflitti [ri]vendicativi. 

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 03/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 03-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 03/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 03/04/2025

    Lo show di Trump e le ricadute negli USA secondo Roberto Festa, la reazione europea in mattinata conferma la reciprocità come anticipa Federico Baccini, nostro collaboratore da Bruxelles. Anticipazioni dal report di The Washing News sul settore automotiva europeo dal curatore Roaberto Romano, economista. La manifestazione contro il riarmo e per la pace del Movimento 5Stelle presentata da Maria Domenica Castellone, vice presidente senatori del M5S, che ci racconta anche come lavorano le opposizioni quando sono unite.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 03/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 03/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 03/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 03-04-2025

Adesso in diretta