Approfondimenti

“La sfida: tenere unita la sinistra”

Primarie di Milano, ultimo giorno di campagna.

È il giorno degli ultimi appelli dei candidati. Francesca Balzani è per un’ora negli studi di Radio Popolare, al Microfono aperto. Per lei un lungo elenco di domande degli ascoltatori: dai temi più generali – politiche sul traffico, aria, urbanistica – a quelli finora meno frequentati, dai provvedimenti previsti per gli animali selvatici che vivono in città, agli additivi per il carburante dei bus. Domande di merito alternate a questioni politiche di fondo. Il confronto con gli altri candidati attraversa più di una volta la conversazione.

studio balzani

 

Balzani polemizza con Giuseppe Sala, che alcuni giorni fa – a Radio Popolare – ha definito impossibile per chiunque, tranne che per Pisapia, tenere davvero unita tutta la sinistra. “Dirlo mi sembra una grave contraddizione”, ha affermato Balzani. Noi facciamo le primarie proprio per tenere insieme un centrosinistra ampio: è la sfida che in questo momento dobbiamo vincere”. La vicesindaco ha poi aggiunto: “Io sono sostenuta da molte anime. Ho il sostegno di un pezzo importante di Sel, di un pezzo importante del Pd e di un pezzo importante della società civile, da cui provengo. Saranno gli elettori a darci la misura della nostra capacità di tenere insieme il centrosinistra, ma dire che non si può è una contraddizione molto grave”.

Balzani ha affrontato anche la questione della doppia candidatura – sua e di Pierfrancesco Majorino – che rischia di indebolire il fronte dell’elettorato che non vorrebbe la vittoria di Sala. Alla domanda se non ritenga una grave debolezza non essere riusciti a trovare una soluzione, Balzani ammette il problema, ma ora invita a guardare avanti. “Forse l’incapacità politica è stata fare le primarie senza ballottaggio. Se ci fosse stato il ballottaggio sarebbe stata una sfida più fresca, trasparente e libera”. Balzani ha proposto una “riflessione molto pragmatica. La sinistra è bello se si unisce, ma le primarie devono essere coniugate con l’esigenza di fare sì che alla fine sia una sfida con regole che permettono scelte diverse. Forse l’incapacità è stata nella definizione delle regole di queste primarie, forse si poteva fare di più”.

Ascolta l’intervista a Francesca Balzani

intervista a Francesca Balzani

  • Autore articolo
    Massimo Bacchetta
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 21/11 07:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 21/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 21/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 21/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 21/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 21-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 21/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 21-11-2025

  • PlayStop

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi

    LILLO GARLISI su FINCHE' NESSUNO MUORE di Vera Nevi - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 21-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 21/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 21/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 21-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 21/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 21/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 21/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 21-11-2025

Adesso in diretta