Approfondimenti

La rivincita di Penati

“Oggi gli amici sono aumentati. ogni volta che ci arrivano buone notizie aumentano”.

E’ soddisfatto Filippo Penati dopo l’archiviazione di tutte le accuse a suo carico per il caso Serravalle su richiesta della stessa Procura di Monza, per infondatezza della notizia di reato e per insufficienza degli elementi raccolti a sostenere l’accusa nel processo.

Penati approfitta di questa intervista con Radio Popolare e attacca il partito che lo ha espluso, il Pd. Un partito, denuncia Penati, i cui vertici nazionali lo hanno trattato con quella che definisce “incomprensibile codardia”.

“A livello locale invece -distingue Penati- molte persone mi hanno dato grande solidarietà, si sono rivelate amiche, altre no. Questa vicenda ha fatto da setaccio”.

Oggi Penati insegna l’italiano ai migranti minorenni, in una comunità alloggio. Ma alla politica, e al Pd, rimane molto attento.

Il giudizio sul partito milanese è impietoso:

Il Pd milanese sta scomparendo -incalza Penati – è un partito sbiadito, diviso, di un conformismo spaventoso. Non c’è alcuna elaborazione politica autonoma. E’ un partito balcanizzato, gestito sulle previsioni di percorsi di carriera personali”.

Anche il renzismo non piace a Penati, il quale in questa intervista annuncia che voterà no al referendum sulla riforma costituzionale. Per l’ex sindaco di Sesto San Giovanni il Pd è a forte rischio di implosione. “Un partito che si regge su un uomo solo alcomando è irriformabile, un rinnovamento non può essere fondato solo sul dato anagrafico, se Renzi lega il futuro ala sua figura, il futuro per il Pd non c’è”.

Renzi, però, nell’analisi di Penati è anche il prodotto della incapacità del gruppo dirigente di cui ha fatto parte di coltivare un ricambio generazionale:

“Renzi ha avuto coraggio ma ha trovato un’autostrada aperta perché il gruppo dirigente della mia generazione non ha mai promosso nessun rinnovamento, non ha mai avuto voglia di creare davvero una classe dirigente ricambio. Il Pci -dice Penati- anche la Dc e i grandi partiti di massa sempre stati capaci di rinnovare le classe dirigenti. Oggi siamo alla stretta finale: se al referendum vincerà il Sì, ci sarà ancora meno democrazia interna. Se vince il No, si rischia la dissoluzione“.

Ascolta l’intervista a Filippo Penati a cura di Luigi Ambrosio

Filippo Penati 28 luglio 2016

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 05/05 12:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 05/05 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 05/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 05/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 13:17

    A cura di Ira Rubini con Tiziana Ricci, Claudio Jampaglia, Alessandro Principe e Mattia Guastafierro.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 11:01

    A cura di Gianmarco Bachi con Catia Giarlanzani, Lorenza Ghidini e Luca Parena.

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di lunedì 05/05/2025

    Anna Momigliano, corrispondete di Haaretz e autrice di "Fondato sulla sabbia. Un viaggio nel futuro di Israele" (Garzanti) analizza l'annuncio di "allargamento" delle operazione militari a Gaza: il governo Netanyahu si prepara all'occupazione e a rispondere all'attacco al suo aeroporto accusando l'Iran. Charlotte Matteini, giornalista esperta di temi del lavoro, ha risposto agli annunci di lavoro per l'estate tra mare e montagne, ristoranti e alberghi, e ha trovato la solita opacità, salari bassi, condizioni ambigue, poco rispetto del contratto nazionale e tanta approssimazione, ricordiamo il suo libro “Gli italiani non hanno più voglia di lavorare (e hanno ragione)” per Cairo editore. Lorenza Ghidini, la Direttrice di Radio Popolare, spiega la necessità della nostra informazione e del vostro sostegno per mantenerla libera e indipendente.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di lunedì 05/05/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-05-2025

  • PlayStop

    Rights now di lunedì 05/05/2025

    Numero monotematico sul Festival dei Diritti Umani, dal 5 al 7 maggio. Al suo interno interviste a Volker Turk, alto rappresentante per i diritti umani dell’Onu e a Dan Smith, direttore dell’Istituto Sipri di Stoccolma.

    Rights now – Il settimanale della Fondazione Diritti Umani - 05-05-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di lunedì 05/05/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-05-2025

Adesso in diretta