Approfondimenti

La missione di Kamala Harris: ritrovare il consenso tra i giovani e l’elettorato di origine araba

Kamala Harris ANSA

Secondo il sito 538 – il numero totale dei grandi elettori – in questo momento, Kamala Harris ha 55 possibilità su 100 di vincere il 5 novembre. Donald Trump, quindi ne ha 45. È avanti la candidata democratica, ma solo di un soffio. Se si vanno a guardare i sondaggi nei sette stati chiave, si comprende ancora di più quanto la gara sia veramente incerta. Il margine di errore è del 3%. Ne Kamala Harris ne Donald Trump hanno un vantaggio superiore a questa percentuale in nessuno di questi swing states.

Harris è avanti nella fondamentale Pennysilvania – chi la conquista va al 99% alla Casa Bianca – ma solo dello 0.8%. Di fatto, i due sono lì in pareggio. Per questa ragione nelle prossime tre settimane, il ticket Harris Waltz batterà a tappeto questi sette stati. Arruolato Barak Obama per un tour di 27 giorni, arruolata Liz Cheney – la figlia di Dick, il vicepresidente anima nera dell’amministrazione di Bush Junior – che dovrà convincere gli elettori vecchio stile del partito repubblicano e gli indipendenti – in genere moderati – a votare per la democratica Harris.

La vicepresidente ha una missione fondamentale: ritrovare il consenso di segmenti dell’elettorato che quattro anni fa votarono in massa per Joe Biden, e che non l’avrebbero votato quest’anno, ma che sono non così entusiasti di Kamala Harris. I giovani, per esempio. Rispetto al 2020, un 20% in meno ha intenzione di dare il voto ai democratici. Non vanno da Trump. Semplicemente stanno a casa. I maschi afroamericani. Anche la percentuale di loro, disposto a votare a favore di Harris è inferiore a quella che votò Biden quattro anni fa. Questo potrebbe essere un problema in Michigan e in Georgia, due stati dove i democratici avevano vinto nel 2020, ma che adesso sono in bilico. In Michigan, l’altro problema è l’elettorato di origine araba che contesta le posizioni della Casa Bianca. Kamala Harris ha problemi anche con gli elettori maschi indipendenti, che non si fidano di lei in economia, mentre invece su questo terreno le donne hanno fiducia.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 19/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 19/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 10:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 08:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 18/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 18-10-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 18/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-10-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 18/10/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 18-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 18/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta