Approfondimenti

La minoranza all’attacco di Renzi

Per la prima volta tredici esponenti della minoranza PD votano contro la linea del segretario Matteo Renzi. E’ successo nella riunione della Direzione dedicata al referendum sulle trivellazioni e al caso giudiziario che coinvolge l’ex ministra Guidi e la ministra Boschi. Pesanti le parole pronunciate da uno dei leader della sinistra interna, Gianni Cuperlo: “Provo profonda ammirazione per il modo in cui costruisci i tuoi discorsi, per il carico di passione che vive dentro di te – ha detto Cuperlo – Però non ti stai mostrando all’altezza in questi passaggi delicati, anche drammatici, che riguardano la vita del Paese e del nostro partito. Non stai mostrando la statura del leader, anche se stai mostrando l’arroganza dei capi. Questo può fare un danno al Pd, quanto gli attacchi esterni. Evitare questo danno non dipende solo da te, ma molto anche da te”.
Poche volte si era arrivati nel corso di una Direzione ad uno scontro così diretto tra Renzi e la minoranza interna. Cuperlo, Bersani, Epifani e Speranza hanno votato no, nello specifico perché sono contrari all’astensione sul referendum del 17 aprile, e poi per il caso Tempa Rossa, perché avrebbero voluto discutere l’emendamento che è costato le dimisisoni a Federica Guidi. In realtà ciò che si profila è uno scontro per la leadership del partito, in vista del prossimo congresso. Renzi sembra poter guidare il governo, anche se naviga in acque un po’ agitate, ma  non sembra essere più in grado di mettere a tacere la contestazione interna: ora è evidente, ma non è detto che questo si traduca in una frattura definitiva nelle aule del Parlamento con una mozione di sfiducia: è difficile pensare che la minoranza del Pd voti contro un ministro del governo Renzi.
Per quanto riguarda l’inchiesta di Potenza, il segretario appare irritato dall’affondo della magistratura, che arriva ad interrogare a due passi da lui la ministra Boschi, e attacca i magistrati accusandoli di aver più volte aperto inchieste e processi sulla vicenda petroli in Basilicata senza che siano mai arrivati a sentenza. Subito dopo però tiene a precisare di non essere uguale a Berlusconi: Renzi chiede che si faccia il processo, prendendosi la responsabilità dell’emendamento, Berlusconi, ricorda il segretario, si difendeva dai processi con il legittimo impedimento. Ma l’irritazione di Renzi traspare tutta.

 

 

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 11/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 11-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 11/09 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 11-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 11/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 11-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 11/09/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 11-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Atlante di giovedì 11/09/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 11-09-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 11/09/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 11-09-2025

  • PlayStop

    Non parlate di Gaza a scuola

    Una circolare dell'Ufficio Scolastico Regionale del Lazio chiede ai dirigenti scolastici di ridurre gli spazi di discussione e confronto a scuola sui "temi geopolitici", un richiamo rispetto alle tantissime iniziative che nelle scuole si stanno susseguendo sull'attualità a partire da Gaza per arrivare al riarmo e alla campagna R1PUD1A di Emergency che ha raggiunto più di 1000 istituti. Alessandra Zeppieri, consigliera regionale Lazio di Sinistra italiana e vicepresidente della commissione scuola denuncia: "Non si può limitare la libertà dei docenti e definire dall'alto su cosa si può confrontarsi". L'intervista di Luisa Nannipieri per Presto Presto.

    Clip - 11-09-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 11/09/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta

    Tutto scorre - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 11/09/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 11-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 11/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 11/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 11-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 11/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 11-09-2025

Adesso in diretta