Approfondimenti

La favola (calcistica) di Alessandria

Alessandria non crede ai propri occhi. Eppure è tutto vero: la squadra dei Grigi affronterà il Milan nella semifinale di Coppa Italia. Il bello è che l’Alessandria gioca in Lega Pro: era dal 1984 che una squadra della ex serie C non arrivava tanto in alto.

Il clima in città è euforico. Nei bar non si parla d’altro. E pazienza se i 90mila abitanti della città – che potrebbero entrare tutti in uno stadio di quelli grossi – si ritrovano con un impianto da 5.827 posti. Ora è il momento della festa e dell’orgoglio ritrovato per una società che fino a tre anni fa era data per persa, sull’orlo del fallimento. Come il Comune, del resto, che sta sudando lacrime e sangue – con il suo sindaco Rita Rossa – per rimettere a posto i conti scassati dalla precedente Giunta. A suon di tagli. Alessandria era sulle prima pagine per quello fino a poco tempo fa. Per essere il Comune che rischia di fallire. Ma adesso no. Adesso ci sono i Grigi del mister Gregucci a far gonfiare il petto degli alessandrini. Anche in campionato la squadra va benone, è seconda in classifica, e punta alla promozione: al salto in serie B. A suon di gol del bomber Riccardo Boccalon.

L’uomo-chiave che sta dietro all’avventura è il presidente Luca Di Masi.

“Ma non chiamatela bella favola – dice lui, imprenditore torinese, classe 1976 e cuore Garanata – questo è un progetto imprenditoriale e sportivo”.

Ad Alessandria è arrivato tre anni fa, rilevando una società sull’orlo del dissesto. Una carriera da imprenditore – dirige i negozi di abbigliamento della famiglia a Torino – e un passione per il calcio che arriva da lontano: dalle partite del Toro a quelle dei Grigi. Fino alla decisione di buttarsi nel gioco.

“Quello che sta accadendo è frutto non del caso ma di un grande lavoro”, racconta Di Masi. “Abbiamo puntato sui giovani, non solo in prestito da società delle serie maggiori, ma giovani nostri. In tre anni non si crea un vivaio, ma la strada che voglio percorrere è quella”. Il lavoro paga, insomma. “Anche se l’exploit di Coppa Italia naturalmente aiuta ed è bellissimo. Oggi siamo su tutti i giornali, si parla di noi, ed è una grande soddisfazione”.

“Il nostro obiettivo principale resta il campionato – continua Di Masi – per centrare la promozione in Serie B”. Dalla Lega Pro alla seria B, naturalmente, cambia tutto, anche in termini di investimenti. L’Alessandria è pronto al salto? “Assolutamente sì – risponde Di Masi – è vero che si sono più costi ma, sa, una volta che c’è Sky, gli introiti che ci sono in B rispetto ad ora sono tutta un’altra cosa. In Lega Pro spendi solo, in Serie B se vuoi vai in pareggio”. Di Masi – da imprenditore – non trascura i conti, ovviamente, ma in questo momento sembra anche lui travolto dall’ondata di passione che sta coinvolgendo la città.

“Il clima è bellissimo – ci racconta – c’è un entusiasmo pazzesco. Alessandria, che è conosciuta anche per vicende non positive, con il calcio ha ritrovato un entusiasmo incredibile. Gli stessi commercianti, imprenditori, all’inizio quando andavamo a bussare alle porte per la sponsorizzazione ci guardavano e storcevano il naso. Oggi abbiamo ritrovato la nostra credibilità”.

E adesso Luca Di Masi è un beniamino. “Beh, sì”, abbozza lui senza falsa modestia. Tanto che potrebbe fare il sindaco…. “No, grazie. Mi occupo di calcio, ho la mia azienda, e mi va benissimo così”.

Dunque il 26 febbraio sarà a San Siro con i suoi ragazzi… “Naturalmente, a tifare Alessandria, ma comunque vada sarà una festa. Io però spero che non sia un record. Ma solo l’inizio di un lungo cammino”.

  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 04/05 12:59

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 04/05 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 04/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 02/05/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 02-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Comizi d’amore di domenica 04/05/2025

    Quaranta minuti di musica e dialoghi cinematografici trasposti, isolati, destrutturati per creare nuove forme emotive di ascolto. Ogni domenica dalle 13.20 alle 14.00, a cura di Stefano Ghittoni.

    Comizi d’amore - 04-05-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 04/05/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 04-05-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 04/05/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 04-05-2025

  • PlayStop

    La domenica dei libri di domenica 04/05/2025

    La domenica dei libri è la trasmissione di libri e cultura di Radio Popolare. Ogni settimana, interviste agli autori, approfondimenti, le novità del dibattito culturale, soprattutto la passione della lettura e delle idee. Condotta da Roberto Festa

    La domenica dei libri - 04-05-2025

  • PlayStop

    Va pensiero di domenica 04/05/2025

    Viaggio a bocce ferme nel tema politico della settimana.

    Va Pensiero - 04-05-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 04/05/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 04-05-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 03/05/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 03-05-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 03/05/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 03-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 03/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-05-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 03/05/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 03-05-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 03/05/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 03-05-2025

Adesso in diretta