Approfondimenti

La Fake News del Natale scippato a Milano

Una scuola di Milano decide di aggiungere una festa a quelle di fine anno. La chiama “Festa delle Buone Feste”. L’idea, spiega la dirigente scolastica Dorotea Russo, nasce dai comitati genitori della scuola dopo alcuni episodi di bullismo. La scelta era tra “Festa dell’Inverno” e “Festa delle Buone Feste”. Vince la seconda. Visto il periodo natalizio nel volantino ci finiscono anche l’albero di Natale e l’agrifoglio. È una festa pensata per coinvolgere il maggior numero di bambini e genitori, nel volantino è scritto che in quel week end non verranno assegnati compiti, ci sono cuori, stelle, mani colorate. Si parla di musica, danza, teatro, bancarelle di artigianato. “Uno per tutti, tutti per uno, non resti indietro nessuno” è scritto ancora sul volantino. Si invita a portare “dolci tipici, decorazioni e soprattutto… voi stessi”.

Tutto bene, no? No.

La scuola, l’Istituto comprensivo materna-elementari-medie Italo Calvino, si trova in zona Viale Monza, zona 2 di Milano. Una zona descritta a seconda dei momenti come Bronx infernale o come la creativa NoLo. Il presidente del Municipio 2 della Lega Nord Samuele Piscina scrive un post su facebook dove denuncia lo scippo del Natale. “Così smantellano le nostre tradizioni, le scuole dovrebbero essere le prime custodi delle nostre tradizioni, in questo modo si fomenta l’intolleranza verso la nostra cultura. Si cancella la parola Natale per non offendere le nostre tradizioni”.

Così una festa di fine anno decisa dai genitori di una scuola diventa la festa del Natale scippato, inizia a girare in rete, gira, gira, finisce online sulle pagine milanesi dei quotidiani nazionali, viene ricommentata dai politici di destra per poi inzupparsi questa mattina nel Caffè di Gramellini. Che prende la fake news leghista e la commenta in prima pagina sul Corriere: “trovo illuminante la decisione della scuola milanese Italo Calvino di chiamare la festa di Natale grande festa delle Buone Feste per non urtare la sensibilità di chi non festeggia il Natale”. Questo l’incipit del pezzo che poi prosegue “ironizzando” sul non-Natale, il non-compleanno, la grande festa che discrimina quelle piccole e altre brillanti battute. Alla fine la tesi di un presidente di Municipio della Lega (e del suo capo Salvini che ha prontamente rilanciato su facebook) diventa il pensiero del corsivista di punta del principale quotidiano italiano. Che poi nel pezzo in cronaca spiega bene la vicenda. Forse bastava leggerlo quel pezzo, o forse Gramellini pensa davvero che alla Italo Calvino abbiano voluto togliere la festa del Natale ai bimbi e che questo sia l’esempio dello scontro di… boh, che cosa? in atto.

Qui trovate tutte le iniziative sul Natale della scuola Italo Calvino: iniziative Natale.

Qui la circolare che spiega senso e convocazione della festa: festa delle Buone Feste.

Questo il flyer completo:

volantino_allegato_circ._74_FESTA_BUONE_FESTE

  • Autore articolo
    Roberto Maggioni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta