Approfondimenti

La crisi degli elettori Pd

Solo un ingenuo potrebbe davvero pensare, come auspicano i dirigenti renziani del Pd, che il caso Boschi Etruria sia finito qui.

Al contrario, sarà uno degli inevitabili motivi di scontro politico nella campagna elettorale che di fatto è già cominciata. Lega, Forza Italia, Movimento 5 Stelle non si lasceranno sfuggire l’occasione.

Sperare che non se ne parli più è wishful thinking, è pensiero magico.

L’intera vicenda è stata un disastro sul piano comunicativo per il Partito Democratico.

La commissione banche, è stato già scritto, avrebbe voluto essere l’arma fine-di-mondo di Renzi e invece si è trasformata in un calvario per la sottosegretaria e per il giglio magico renziano.

E’ accaduto perché se impugni le armi del tuo nemico rischi che il tuo nemico sia più bravo di te a usarle.

I dirigenti del partito che si è autodefinito argine al populismo, pur di difendere la posizione e il futuro politico di Maria Elena Boschi hanno attaccato la stampa, interpretato a proprio modo le dichiarazioni rese in commissione dai protagonisti della vicenda, negato il conflitto di interessi.

Ma forse la domanda più interessante da porsi non riguarda i dirigenti. La domanda più interessante è: cosa sta accadendo tra gli elettori del Pd? Nelle discussioni pubbliche e private, sui social e nei bar, i sostenitori di Renzi hanno reagito col riflesso della difesa della casamatta accerchiata.

Mutazione antropologica è espressione che attiene a scenari più drammatici rispetto alla vicenda della banca aretina ma attenzione a non sottovalutare i segnali. Prendersela coi giornalisti, derubricare a normale attività istituzionale comportamenti che politicamente sono inopportuni è stato, negli ultimi 25 anni, il tipico approccio alla cosa pubblica dell’elettorato berlusconiano.

“Non ci sono state pressioni” è diventato il mantra con cui si sono riempite le pagine dei social network per difende Boschi, Renzi e Carrai.

Con un atteggiamento meno da tifoseria, più consono alla militanza nel partito “argine al populismo”, il militante renziano avrebbe potuto rivendicare i risultati degli anni di governo e al tempo stesso consigliare alla sottosegretaria più miti atteggiamenti, magari un passo indietro, sulla base del principio che, anche in assenza di reati o delle famigerate “pressioni”, se sei la figlia del vicepresidente di un istituto di credito ti astieni nella maniera più netta dal fare domande ai vertici del sistema bancario italiano.

L’aspetto che emerge è la mancanza di piani comuni. La difficoltà nello stabilire quali atteggiamenti sia lecito che un politico assuma e quali no. Quali affari sia legittimo che tuteli e quali no. E quale sia la differenza tra il bene comune e l’interesse privato, individuale, familiare. Al di là delle appartenenze.

Renzi ha scelto la sfida frontale, ancora una volta, annunciando la ricandidatura di Boschi e affermando che “saranno gli elettori a decidere”. Sul referendum costituzionale la strategia della polarizzazione dello scontro è stata perdente. Oggi la ripropone.

Gli elettori di più stretta fede renziana, se le affermazioni pubbliche hanno valore, hanno già deciso di seguire il segretario. Gli altri, non lo sappiamo

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 08/05 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 08-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 08/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 08-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 08/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 08-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 08/05/2025 delle 19:50

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 08-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di giovedì 08/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 15:01

    A cura di Niccolò Vecchia con Elisa Graci, Piergiorgio Pardo e Lorenza Ghidini

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di giovedì 08/05/2025 delle 13:14

    A cura di Ira Rubini con Barbara Sorrentini, Gianluca Ruggieri e Omar Caniello.

    Campagna abbonamenti - 08-05-2025

Adesso in diretta