Approfondimenti

La battaglia di Graça

Durante un viaggio in Mozambico me la descrissero come una furbona, una che nella vita aveva saputo fare tanto che era l’unica donna africana, e forse nel mondo, ad avere spostato due presidenti.

Si tratta di Graça Machel, vedova del primo presidente mozambicano, Samora Machel, e poi dell’eroe anti-apartheid Nelson Mandela, di cui è stata la terza moglie.

Sarà una furbona, o forse no. Sta di fatto che è stata moglie di due grandi personaggi e che anche ora che non ha più parentele eccellenti ha sposato una causa di tutto rispetto e affronta argomenti che dovrebbero essere i temi sui quali si misura realmente la crescita africana.

Le statistiche sulla lotta alla povertà in Mozambico “nascondono asimmetrie e ingiustizie” – ha detto recentemente – “Bisogna guardare alle differenze geografiche ma anche ai diversi gruppi come bambini, adolescenti, giovani e adulti e all’interno di questi distinguere anche tra maschi e femmine”, ha aggiunto Graça, che nel governo di Samora fu ministro dell’Educazione dal 1975 al 1989.

Non si deve rinunciare alla crescita economica, ha spiegato la ex ‘first lady’ durante una conferenza a Maputo, “ma lo sviluppo deve essere uno strumento” per migliorare “la qualità della vita dei cittadini”.

Oggi presidentessa della Fundação para o Desenvolvimento da Comunidade, Graça chiede di portare avanti una politica “centrata sull’essere umano e non semplicemente sui numeri”: secondo l’ultimo rapporto African Economic Outlook l’economia del Mozambico è cresciuta del 7% nel 2014 e dovrebbe mantenere tassi ancora superiori nel prossimo futuro. La quota di coloro che vivono con meno di un dollaro al giorno è però del 60% e cresce all’82% se la soglia di povertà è elevata a due dollari.

Parlare di queste cose in Mozambico non è esattamente popolare e sicuramente non ci si rende amici della classe dirigente.

Sarà una furbona, Graça Machel. Ma di questi numeri sulla crescita si dovrebbe parlare di più.

Lei lo fa.

  • Autore articolo
    Raffaele Masto
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 17/10 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 17/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 11:59

    A cura di Cecilia Di Lieto e Luigi Ambrosio

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 11:01

    A cura di Elena Mordiglia, Vittorio Agnoletto, Luca Parena

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 10:01

    A cura di Massimo Bacchetta e Martino Fiumi

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 17/10/2025 delle 08:38

    A cura di Barbara Sorrentini e Ira Rubini

    Campagna abbonamenti - 17-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 17/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 17-10-2025

Adesso in diretta