Approfondimenti

La barricata

marco garzonio - l'ambrosiano

«Il punto non è: aiutare i negri, gli ebrei, o altri discriminati ma piuttosto quello di trovarsi in una situazione in cui si può essere aiutati solo da un negro, da un ebreo, un comunista, un fascista, insomma uno che è dall’altra parte della barricata». Un esegeta (anche vescovo), Vittorio Fusco una quarantina d’anni fa attualizzò così la parabola del Buon Samaritano. Ci aggiungerei oggi un “palestinese” (che non è Hamas!). Barricata e prossimità son due facce d’una medaglia. La prima sembra escludere la seconda; ma lo sconosciuto di Samaria (regione in cui l’esercito israeliano sta svolgendo una delle operazioni dicono più violenta della seconda intifada) fu proposto per esemplificare la superabilità delle barricate. È questione umana prima che di fede. Ostacoli e avversari non si eliminano, né s’annientano come invece ripetono Netanyahu e quelli come lui nei teatri di guerra o in alcune forze politiche. Si può solo farci i conti, negoziare senza stancarsi. La tragedia dei nostri giorni ha la crudezza delle immagini dei tg e il bisogno del Grande Assente, il samaritano, che forse ha barricate in sé ma non ne è prigioniero, non si gira dall’altra parte, ha compassione per il derubato ferito dai banditi; non guarda colore della pelle, cittadinanza, fede, scelte affettive, ideologie; si ritrova in lui, s’identifica nella sua umanità oltraggiata; ama sé stesso e ama l’altro; se lo carica sulle spalle, lo porta alla locanda, paga il conto e assicura che pagherà il surplus al ritorno. Da Gerusalemme a Gerico la barricata tra Giudei e Samaritani vien superata, non eliminata. Oggi domina la barricata. Vedi governo della “cristiana” Meloni con migranti e Ong che sfida il Papa che dice: è “peccato grave” il “respingimento sistematico e con ogni mezzo”. Peccato altrettanto riprovevole è non vedere che tutte le barricate si legano: in Terra Santa, tra Kiev e Mosca, tra i talebani e le donne afghane, nel Mediterraneo, in ognidove in cui qualcuno s’illude di barricarsi e annientare l’altro. Su internet guardiamo “Il Buon Samaritano” dipinto da Van Gogh. Da quel farsi carico nasce la risposta di ciascuno sulla superabilità della barricata evocata da Fusco. Si comincia nel piccolo, altri verranno. È semina!

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 03/04 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 03-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 03/04 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 03-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 03/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 03-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/04/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    A come Aprile di giovedì 03/04/2025

    Voci di partigiani e partigiane dal nostro archivio, affiancate da ospiti in diretta per commentare l’attualità e riflettere su Democrazia e Antifascismo. A cura della redazione news.

    A come Aprile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di giovedì 03/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 03-04-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di giovedì 03/04/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi ai microfoni di Radio Popolare. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 03/04/2025

    Lo show di Trump e le ricadute negli USA secondo Roberto Festa, la reazione europea in mattinata conferma la reciprocità come anticipa Federico Baccini, nostro collaboratore da Bruxelles. Anticipazioni dal report di The Washing News sul settore automotiva europeo dal curatore Roaberto Romano, economista. La manifestazione contro il riarmo e per la pace del Movimento 5Stelle presentata da Maria Domenica Castellone, vice presidente senatori del M5S, che ci racconta anche come lavorano le opposizioni quando sono unite.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 03/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 03-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 03/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 03-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 03/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 03-04-2025

Adesso in diretta