Approfondimenti

Kamala Harris è la candidata giusta secondo Joe Biden

joe biden e kamala harris

È stato l’annuncio più atteso e più disperatamente difficile: quello del ritiro di Joe Biden. Atteso perché era ovvio che Biden dovesse dimettersi: l’ha abbandonato una parte del Partito Democratico e buona parte dei donatori. E senza partito e soldi è impossibile fare campagna elettorale. Al tempo stesso, l’annuncio è stato terribilmente doloroso per Biden, che per quasi un mese ha resistito in modo rabbioso e ostinato alle richieste pubbliche e private di fare un passo indietro. La sua resistenza è stata così tenace, che ancora venerdì, due giorni fa, Biden dalla casa di campagna e di vacanze in Delaware, dove era chiuso con il Covid, aveva annunciato di non vedere l’ora di riprendere la campagna elettorale la prossima settimana. E ancora stamattina i collaboratori di Biden telefonavano ai delegati per ottenere il loro voto per Biden. Ciò significa che, nelle ultime ore, la pressione su Biden deve essere stata particolarmente forte e che lui alla fine, senza davvero esserne convinto, è stato costretto a passare il testimone.

Biden  ha fatto una dichiarazione pubblica di sostegno alla vice presidente Kamala Harris. Si sono già dichiarati per Harris Hillary e Bill Clinton, oltre a vari deputati e senatori, soprattutto progressisti, in particolare Elizabeth e Warren. Questo però non significa che Harris è la sicura nominata democratica la Casa Bianca: Barack Obama, per esempio, ha fatto capire che preferirebbe una open Convention, cioè una Convention aperta dove si confrontino i diversi candidati e i diversi programmi. Quindi Kamala Harris è la candidata con più chance, ma non è l’unica candidata. Di qui al voto dei delegati, previsto entro il 7 agosto, potrebbero essere avanzate altre candidature, con il rischio di mostrare un partito diviso e litigioso.. Con il rischio però di mostrare un partito democratico diviso e litigioso. 

Il Partito Democratico esce dal dramma Biden sicuramente diviso. Ma anche stremato. Diviso, perché è molto probabile che il ritiro di Biden provochi appunto uno scontro dalle dimensioni al momento imprevedibili nel partito. Ma il dramma Biden lascia i democratici soprattutto stremati. Sono stati giorni, dal famoso confronto Tv con Donald Trump, di dubbi e aperta disillusione nei confronti del proprio candidato. Sono stati giorni di voci, insinuazioni, pressioni nascoste, colpi di scena, umiliazioni pubbliche per Biden. Sono stati soprattutto giorni di continuo alternarsi di notizie spesso contrastanti. “Biden si ritira”. “Biden non si ritira”. I democratici ne escono stremati. E la stanchezza, la confusione, non sono i sentimenti più giusti per fare campagna elettorale. Resta pochissimo tempo per invertire la tendenza, soprattutto di fronte all’unità e all’entusiasmo dimostrati dai repubblicani nella passata settimana di Convention.

  • Autore articolo
    Roberto Festa
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 15/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 15/10 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 12/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 12-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 15/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gaza, dopo la tregua: Hamas si riorganizza e riprende il controllo della Striscia

    A ormai quasi una settimana dall’entrata in vigore della tregua, da Gaza arrivano le immagini della resa dei conti con i clan accusati di avere collaborato con le forze di occupazione. Il gruppo palestinese è però al momento l’unico interlocutore organizzato dentro la Striscia, oltre che l’unico soggetto in grado di gestire l’ordine pubblico dopo il ritiro dell’esercito israeliano, come ha riconosciuto anche Donald Trump. Ascolta l'intervista di Sara Milanese alla giornalista Paola Caridi.

    Clip - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 10:36

    A cura di Massimo Bacchetta, Catia Giarlanzani, Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di mercoledì 15/10/2025 delle 08:38

    A cura di Davide Facchini e Luca Gattuso

    Campagna abbonamenti - 15-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 15/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 15-10-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid - Il mio '75 -15/10/2025

    Ispirato dalla bella serata al Teatro Carcano di Milano di Radio Popolare: “Quelli che il ’75”, in questa puntata voglio ricordare la musica che all’inizio di quell’anno ascoltavo dalle prime radio libere, e quella che, alla fine, cominciavo a trasmettere da Hinterland Radio Milano 2, a Cinisello Balsamo: la mia prima radio. Fiero quest’anno di celebrare il mio 50° dalla mia prima trasmissione il 30 novembre del 1975, insieme al 50° di Radio Popolare. Buon ascolto e buona visione con PoPolaroid ascolta, vedrai…sentirai. Palylist: The Hustle, Van McCoy - Fame, David Bowie - That Loving Feeling, Isaac Hayes - What Am I Gonna Do With You, Barry White - L-O-V-E (Love), Al Green - That’s the Way of the World, Earth, Wind & Fire - The Agony And The Ecstasy, Smokey Robinson - Wake Up Everybody, Harold Melvin & The Blue Notes.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 14-10-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 14/10/2025

    Un ballo per l’abbonaggio, offre Chico Trujillo. A cura di Andrea Cegna

    No Manches Guey - 14-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 14/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 14-10-2025

Adesso in diretta