Approfondimenti

“Abbiamo trovato centinaia di migranti”

Oggi la Marina Militare tiene una conferenza stampa per fare il punto sul recupero dei corpi dal peschereccio affondato nel canale di Sicilia il 18 aprile 2015. Nei mesi scorsi il relitto è stato agganciato e a inizio luglio è cominciata l’estrazione dei resti delle vittime. José Sudano ha partecipato alle operazioni da coordinatore regionale dei vigili del fuoco della Cgil.

“Dentro l’imbarcazione c’erano moltissimi corpi – ci dice -. Nei mesi scorsi si è parlato di almeno 700 persone a bordo. Non dico quante ne abbiamo recuperate, perché non mi compete e perché in parte questo dato non è esattamente definibile. Di sicuro abbiamo trovato diverse centinaia di cadaveri”.

Ascolta José Sudano ai microfoni di Andrea Monti

Il numero delle vittime

Chiediamo al vigile cosa ha visto quando è entrato nel relitto. “Ci sono elementi identificativi facilmente intuibili: capisci se un indumento era indossato da un adulto, se un accessorio apparteneva a una donna… Percepisci l’odore, direi la puzza della disperazione, ma non è uno scenario da barca degli orrori, come qualcuno ha detto. Si tratta di persone come noi”. Un obiettivo dell’operazione è dare un nome alle vittime. “Da inizio anno sulle coste siracusane sono sbarcati 70mila migranti. Il punto è andare oltre i numeri, riuscire a ricostruire le identità, le storie. Noi vigili siamo consapevoli di aver contribuito a far sì che questo succeda per il maggior numero possibile delle persone che erano sul peschereccio. La gente deve sapere chi erano”.

Ascolta José Sudano ai microfoni di Andrea Monti

Nessuna barca degli orrori

L’impressione è che nelle parole di Sudano ci sia il senso profondo di questo recupero. “Se tutti potessero vedere le cose coi propri occhi, il mondo sarebbe diverso. Non dico assistere a quello che abbiamo fatto, ma avere un contatto il più possibile diretto. Spero che il relitto non sia distrutto e abbia una collocazione museale. Quando tocchi le situazioni con mano la prospettiva cambia. Ti rendi conto che sei di fronte a persone come te e che sei solamente molto più fortunato perché sei nato in un posto differente”.

Ascolta José Sudano ai microfoni di Andrea Monti

Il senso dell’operazione

  • Autore articolo
    Andrea Monti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 05/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 04/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 04-11-2025

  • PlayStop

    Soulshine di martedì 04/11/2025

    Soulshine è un mix eclettico di ultime uscite e classici immortali fra soul, world music, jazz, funk, hip hop, afro beat, latin, r&b, ma anche, perchè no?, un po’ di sano rock’n’roll. L’obiettivo di Soulshine è ispirarvi ad ascoltare nuova musica, di qualsiasi decennio: scrivetemi i vostri suggerimenti e le vostre scoperte all’indirizzo e-mail cecilia.paesante@gmail.com oppure su Instagram (cecilia_paesante) o Facebook (Cecilia Paesante).

    Soulshine - 04-11-2025

Adesso in diretta