Approfondimenti

La politica non aiuta il cinema italiano

Tre EFA a Youth-La giovinezza di Paolo Sorrentino, per il miglior film, regia e per il miglior attore protagonista Michael Caine. Quelli che vengono definiti gli Oscar Europei, gli European Film Award, appena consegnati a Berlino, hanno incoronato un’altra volta il regista italiano, già premiato in Europa per La grande bellezza, prima di ricevere l’Oscar. Niente invece per Nanni Moretti, l’altro regista italiano in gara con il film Mia madre.

I cani abbaiano ma la carovana procede“, dice Sorrentino da Berlino, citando un proverbio arabo e rispondendo alle critiche ricevute dopo l’uscita di Youth. E il riconoscimento Europeo è molto importante: “Una sorpresa e alla luce dei fatti tragici di novembre, ancora più significativo. È un momento in cui l’Europa si sta compattando su un grande dolore”.

Non ha mai nascosto, Paolo Sorrentino, la delusione per l’atteggiamento nei confronti del cinema italiano, da parte di chi governa.

“I riconoscimenti non bastano, tocca alla politica. Gli autori fanno succedere le cose, gli altri no. I bravi registi ci sono in Italia, ma bisogna metterli melle condizioni di non doversi censurare, come purtroppo temo succeda. I anche nostri media non aiutano, mentre la stampa internazionale ha colto la straordinarietà del cinema italiano”.

In concorso al Festival di Cannes 2015, Sorrentino del suo film parla così: “Il futuro come grande occasione di libertà a qualsiasi punto della vita”. Protagonisti due amici, Michael Caine e Harvey Keitel, due artisti ultra settantenni in vacanza in un lussuoso hotel tra le montagne della Svizzera. Lo sguardo del regista qui si posa su un’umanità più universale, rispetto a quella mondana di La grande bellezza.

“Volevo esorcizza alcune mie paure, paure di tutti forse, come la vecchiaia e la morte”. E con quella dose di leggerezza e di ironia sincera, sembra esserci riuscito. Girato in inglese con attori internazionali, oltre ai protagonisti: Jane Fonda, Rachel Weistz e Paul Dano; l’atmosfera è sospesa e luminosa, tra prati fioriti e azzurre vasche con figure in accapppatoio che si muovono come fantasmi.

La musica classica e la musica pop, il direttore d’orchestra quasi algido con poche emozioni e il regista più vivacemente espressivo. Il rapporto tra genitori e figli, visto dai padri. E un grande bisogno di incontro/confronto e scambio tra esperienza e speranza, tra passato e futuro ma qui e ora.

Ascolta l’intervista a Paolo Sorrentino

Intervista a Sorrentino_YOUTH

  • Autore articolo
    Barbara Sorrentini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 08:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 19/10 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 19/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 10:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 08:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Radio Romance di sabato 18/10/2025

    Canzoni d'amore, di desiderio, di malinconia, di emozioni, di batticuore. Il sabato dalle 21.30 con Elisa Graci

    Radio Romance - 18-10-2025

  • PlayStop

    Snippet di sabato 18/10/2025

    Un viaggio musicale, a cura di missinred, attraverso remix, campioni, sample, cover, edit, mash up. Sabato dalle 22:45 alle 23.45 (tranne il primo sabato di ogni mese)

    Snippet - 18-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di sabato 18/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 18-10-2025

  • PlayStop

    Blue Lines di sabato 18/10/2025

    Conduzione musicale a cura di Chawki Senouci

    Blue Lines - 18-10-2025

  • PlayStop

    Il sabato del villaggio di sabato 18/10/2025

    Il sabato del villaggio... una trasmissione totalmente improvvisata ed emozionale. Musica a 360°, viva, legata e slegata dagli accadimenti. Come recita la famosa canzone del fu Giacomo: Questo di sette è il più grandioso giorno, pien di speme e di gioia: di man tristezza e noia recheran l'ore, ed il travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno.

    Il sabato del villaggio - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 19:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di sabato 18/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 18-10-2025

Adesso in diretta