Approfondimenti

Inquinamento, cartoline da Retorbido

La strada è un susseguirsi di piccole fabbriche e centri commerciali, uno dopo l’altro. Ma basta salire poco più in su, sulle colline, e tutto cambia: campi, vigneti, percorsi naturalistici. E a onor del vero, anche lungo la provinciale 51 che porta a Voghera, nella campagna, c’è da qualche anno una bella pista ciclabile.

Retorbido, alle porte dell’Oltrepò Pavese: vini d’eccellenza – nonostante un’inchiesta aperta qualche mese fa su una cantina della zona – le terme di Salice e di Rivanazzano a pochi chilometri e poco più in là Volpedo, il paese di Pellizza.

A Retorbido la Italiana Energetica ha deciso di aprire un impianto altamente inquinante di pirolisi: si bruciano vecchi pneumatici per farne olio combustibile e altri prodotti. Ci avevano già provato qualche anno fa a Casalino, nel novarese. Ma lì la provincia aveva bloccato tutto.

Stavolta invece, nonostante il parere decisamente contrario dei Comuni della zona, la Regione Lombardia sta portando avanti l’iter.

Ci sono state in questi mesi molte mobilitazioni dei cittadini: migliaia di persone per strada a dire no all’impianto. Quasi tutte le case della zona hanno striscioni alle finestre e ai cancelli: No pirolisi!

L’azienda si difende sostenendo che la fabbrica inquinerà meno di quella che c’era prima – uno stabilimento che produceva argilla espansa – e che la costruzione di una ciminiera alta trenta metri permetterà ai fumi di fare meno danni.

Non molto rassicurante per una zona che ha cercato in questi ultimi anni di puntare sul turismo, sulla natura, sul buon cibo e il buon vino.

Non solo: un parere negativo è arrivato anche dall’Enac, l’ente dell’aviazione civile. Lì vicino, a Rivanazzano, c’è un piccolo aeroporto da turismo, partono anche gli alianti che volano silenziosi sulle colline. I fumi – sostiene l’Enac – potrebbero essere un pericolo e la ciminiera è troppo alta.

I tecnici della Regione stanno esaminando tutti i documenti. I sindaci non stanno ad aspettare: nelle prossime settimane andranno in Regione a far sentire il loro no. A tenere le fila della protesta Isabella Cebrelli sindaco proprio di Retorbido. È riuscita in poche settimane a raccogliere le firme di 130 suoi colleghi in tutta la provincia.

Il reportage da Retorbido, Pavia

  • Autore articolo
    Silvia Giacomini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 05/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 05-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 05/11 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 05-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 05/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 05-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 05/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 05-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 05/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 05/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 05-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 05/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 05/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 05-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 05/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 05-11-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di mercoledì 05/11/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 04-11-2025

  • PlayStop

    No Manches Guey di martedì 04/11/2025

    Un viaggio musicale dentro le culture latino americane.

    No Manches Guey - 04-11-2025

Adesso in diretta