Approfondimenti

In ricordo della “regina della chitarra”

Stroncata da una lunga malattia, se ne è andata il 16.9.2015 a 75 anni Peggy Jones alias Lady Bo, chitarrista fondamentale nella costruzione del sound di Bo Diddley con cui suono’ stabilmente dal 1958 al 1961. The Queen Mother of guitar nasce ad Eden (Maryland) il 19.7.1940, figlia di una cantante e di un suonatore di tromba e saxofono, e si trasferisce a Manhattan (New York). Diplomata alla High School of Performing Arts in danza e teoria musicale, impara a suonare la chitarra a 15 anni ed appare in dischi dei gruppi doo-woop The Continentals e The Bop Chords.

Nel 1957 conosce Bo Diddley, nel backstage dell’Harlem Apollo Theater di New York, che la invita a suonare con lui. L’anno dopo entra a tempo pieno nel suo gruppo ed è forse la prima donna chitarrista di una band rock-blues. Ne cura anche cori ed arrangiamenti e molti ritengono quegli anni i piu’ creativi della carriera di Diddley che realizza singoli come Cracklin’up, Say man, Hey Bo Diddley, Mona e Road Runner che influenzano il British Beat e vengono coverizzati dagli inglesi Rolling Stones, Kinks, Who e Troggs, fra gli altri. Scrive anche lo strumentale Atzec in cui suona tutte le chitarre.

[youtube id=”9Hy6EiiNUmA”]

Nel 1961 si ristabilisce a New York per motivi familiari e lascia il gruppo, rimpiazzata da Norma-Jean Wofford detta The Duchess.

Non potendo piu’ viaggiare, si esibisce in club locali e lavora come sessionwoman, suonando la chitarra solista nell’hit del 1962 Wiggle Wobble di Les Cooper and The Soul Rockers. Nel 1967 partecipa come polistrumentista all’album Winds of change di Eric Burdon and The Animals, lavorando successivamente con Sam and Dave, James Brown e Curtis Knight and the Squires.

Nel frattempo (1965) fonda un proprio gruppo, The Jewels, che pubblica nel ’66 per l’etichetta Mgm il brano We Got togetherness che spopola nella scena Northern Soul inglese.

Nel 1968 sposa il bassista Wally Malone con cui si stabilisce in California e forma il trio The Family Jewels, attivo soprattutto nella West Coast, ma nel luglio 1970 le chitarre di Peggy e Bo Diddley tornano a dialogare quando la leggenda del rock-blues è in concerto al Fillmore West di San Francisco e la vede in platea. La chiama sul palcoscenico per un’esibizione memorabile e la folla entusiasta la acclama, “Lady Bo, Lady Bo”. Successivamente collaborano saltuariamente quando Diddley è in tour sulla West Coast e Peggy partecipa (non accreditata) al suo album Ain’t good to be free del 1984. Nel 1987 appare nel film The Lost boys e, fra i vari riconoscimenti, è ammessa nel 2003 alla West Coast Blues Hall of Fame. In anni recenti,poi è invitata ad eventi di Rock revival come il Ponderosa Stomp.

Dotata di eccellente tecnica polistrumentale e aperta alle possibiltà innovative delle nuove tecnologie, Lady Bo aveva come riferimenti Jimi Hendrix, Wes Montgomery e Django Reinhardt, ispirando a sua volta Poison Ivy Rorshach (alias Kristy Mariana Wallace) dei Cramps e le molte donne chitarriste del rock-blues statunitense ed anglosassone.

  • Autore articolo
    Ezio Degradi
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 06/07 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 06/07 15:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di domenica 06/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 06-07-2025

  • PlayStop

    La Pillola va giù di domenica 06/07/2025

    Una trasmissione settimanale  a cura di Anaïs Poirot-Gorse con in regia Nicola Mogno. Una trasmissione nata su Shareradio, webradio metropolitana milanese che cerca di ridare un spazio di parola a tutti i ragazzi dei centri di aggregazione giovanili di Milano con cui svolgiamo regolarmente laboratori radiofonici.

    La Pillola va giù - 06-07-2025

  • PlayStop

    Camera a sud di domenica 06/07/2025

    Un'ora di radio per anime volatili

    Camera a sud - 06-07-2025

  • PlayStop

    C'è di buono di domenica 06/07/2025

    La cucina e il cibo hanno un ruolo essenziale nella nostra vita, influenzano il nostro benessere e riflettono chi siamo. Scegliere consapevolmente cosa mangiare è cruciale e dovrebbe essere affrontato con conoscenza e divertimento. Niccolò Vecchia, nel programma "C'è di buono", racconta ogni settimana di prodotti e cucina, raccogliendo storie contadine antiche e moderne, esplorando una cultura gastronomica che è allo stesso tempo popolare e raffinata.

    C’è di buono - 06-07-2025

  • PlayStop

    Onde Road di domenica 06/07/2025

    Autostrade e mulattiere. Autostoppisti e trakker. Dogane e confini in via di dissoluzione. Ponti e cimiteri. Periferie urbane e downtown trendaioli. La bruss e la steppa. Yak e orsetti lavatori. Il mal d’Africa e le pastiglie di xamamina per chi sta male sui traghetti. Calepini e guide di viaggio. Zaini e borracce. Musiche del mondo e lullabies senza tempo. Geografie fantastiche ed escursioni metafisiche. Nel blog di Onde Road tutti i dettagli delle trasmissioni.

    Onde Road - 06-07-2025

  • PlayStop

    Ricordi d'archivio di domenica 06/07/2025

    Da tempo pensavo a un nuovo programma, senza rendermi conto che lo avevo già: un archivio dei miei incontri musicali degli ultimi 46 anni, salvati su supporti magnetici e hard disk. Un archivio parlato, "Ricordi d'archivio", da non confondere con quello cartaceo iniziato duecento anni fa dal mio antenato Giovanni. Ogni puntata presenta una conversazione musicale con figure come Canino, Abbado, Battiato e altri. Un archivio vivo che racconta il passato e si arricchisce nel presente. Buon ascolto. (Claudio Ricordi, settembre 2022).

    Ricordi d’archivio - 06-07-2025

  • PlayStop

    Itaca di domenica 06/07/2025

    Itaca, viaggio nel presente. I giornali, l’attualità, il colloquio con chi ci ascolta. Ogni sabato dalle 8.45 alle 10.30.

    Itaca - 06-07-2025

  • PlayStop

    Apertura musicale classica di domenica 06/07/2025

    La musica classica e le sue riverberazioni per augurare un buon risveglio a “tutte le mattine del mondo”. Novità discografiche, segnalazioni di concerti, rassegna stampa musicale e qualunque altra scusa pur di condividere con voi le musiche che ascoltiamo, abbiamo ascoltato e ascolteremo per tutta la settimana.

    Apertura musicale classica - 06-07-2025

  • PlayStop

    Guida nella Jungla di sabato 05/07/2025

    Nata da un'idea di Paolo Minella e Luca Boselli, GnJ "Guida nella Jungla" è un programma dedicato alla cultura musicale underground contemporanea. Dalla metà degli anni '90, offre chart, interviste, dubplate corner e news, con ospiti come Mr. Finger, Apparat, Hype, Phil Asher, Ian O’Brien, Dj Kool Herc, Snowgoons, Tech N9ne, Dj Gruff, Dj Skizo, Club Dogo, Looptroop Rockers, Foreign Beggars e molti altri. Evolvendosi con il panorama musicale, è ora condotta da Matteo (East Milan) in collaborazione con la crew di Loopsessions Milano e O'Red. #prestaciascolto www.facebook.com/gnjradio www.instagram.com/gnjradio

    Guida nella Jungla - 05-07-2025

Adesso in diretta