Approfondimenti

“Impossibile controllare la sicurezza alla Fincantieri”

Fincantieri a Monfalcone

Nel cantiere di Monfalcone della Fincantieri questa mattina è morto un lavoratore. Era giovanissimo, aveva solo 20 anni e si chiamava Matteo.

Nel 2018 si sta verificando un aumento delle morti sul lavoro, con un andamento superiore del 2017, che già è stato un anno record. A oggi, dall’inizio dell’anno, sono oltre 150 le vittime.

Abbiamo sentito al telefono Livio Menon, segretario della Fiom di Gorizia, che si trova sul posto:

I fatti adesso sono sotto indagine, quindi non mi avventurerei su questo. Il fatto concreto è che comunque, per l’ennesima volta, subiamo un incidente mortale sul lavoro. L’ultimo incidente mortale qui ai cantieri di Monfalcone è stato a febbraio 2017. Negli ultimi dieci anni sono morte 5 persone.

Questo ragazzo per chi lavorava a Fincantieri?

Lavorava per la CNI, una ditta di famiglia che sta operando in Fincantieri da 40 anni.

Quindi una situazione che, in qualche modo, rientra nelle regole e nei protocolli di sicurezza che voi potete garantire?

All’interno di Fincantieri è difficile garantire. Le Rls fanno il possibile, il problema è che purtroppo i controlli si fanno, si fanno male, e all’interno di Fincantieri,con gli appalti e i subappalti, è impossibile controllare la sicurezza. Qui è chiaro che Fincantieri stessa, ma anche la Messina Lavoro, devono fare un ulteriore passo. Io posso dire che vi operano oggi circa 10mila persone con 450-500 ditte interne, tra appalto e subappalto, e se la Messina Lavoro dovesse fare una visita all’anno delle aziende, è chiaro ed evidente che dovrà stare in Fincantieri in pianta stabile tutto l’anno.

Sulla dinamica dell’incidente che ha ucciso Matteo non possiamo sapere esattamente i dettagli, come diceva lei c’è un’indagine in corso. Ci conferma però che sarebbe stato colpito da un blocco di cemento?

Sì, è stato colpito da un blocco di cemento che è cascato sopra il lavoratore e che praticamente ha reso invano tutti i soccorsi di chi era lì.

Avete in programma qualche iniziativa adesso?

Oggi c’è lo sciopero per tutto il giorno di tutti i lavoratori e dell’appalto. Domani mattina faremo una riunione con l’RSU e verifichiamo il da farsi. È evidente che dobbiamo avvisare un confronto e anche una discussione sulla questione della sicurezza. Dobbiamo aprire una vertenza sulla sicurezza all’interno di Fincantieri, perchè così non può andare avanti.

Fincantieri a Monfalcone
Foto Google Street View
  • Autore articolo
    Alessandro Principe
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Se non è febbre, quasi. 37 e 2 è la trasmissione dedicata ai temi della sanità, dell’invalidità e della non autosufficienza. Dalle storie di vita reale ai suggerimenti su come sopravvivere nei meandri della burocrazia. Conducono Vittorio Agnoletto e Elena Mordiglia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta