Approfondimenti

Ilaria Salis: “La solidarietà è una forza collettiva che può migliorare le cose”

Ilaria Salis 28 marzo 2024

Dopo i risultati delle elezioni europee, Lorenza Ghidini ha intervistato Ilaria Salis, neo-eurodeputata con Alleanza Verdi e Sinistra (Avs). Durante l’intervista, Ilaria Salis ci ha parlato delle sue sensazioni, ha condiviso i suoi progetti futuri per il Parlamento Europeo e ha ringraziato chi si è battuto per lei, chi ha sostenuto la sua candidatura e chi l’ha votata.

Ci racconti le emozioni di queste ore?

Beh, sono emozioni molto forti e confuse. È difficile descriverle; a volte faccio ancora fatica a crederci. Ora, però, sono soprattutto proiettata verso il futuro. Sono impaziente di essere liberata per poter iniziare questo nuovo progetto.

Cosa succede ora? Ti hanno già detto qualcosa di concreto polizia, magistratura, avvocati?

Per quanto riguarda la mia situazione giudiziaria, vi chiedo di fare riferimento alle dichiarazioni che vengono rilasciate dai miei avvocati per possibili evoluzioni future.

Su cosa ti impegnerai al Parlamento Europeo?

Ho provato sulla mia pelle cosa vuol dire essere carcerati all’estero e tuttora sono detenuta ai domiciliari. Finalmente, come parlamentare, potrò dare voce alle storie e alle condizioni di tutte le persone che si trovano in situazioni di ingiustizia simili. In Italia, tra l’altro, la situazione è drammatica non solo nelle carceri, ma anche nei CPR per le condizioni a cui vengono sottoposti i migranti. Mi batterò anche contro la disuguaglianza sociale e per cambiare radicalmente le condizioni materiali di vita delle persone. Mi batterò per una scuola di qualità che non lasci indietro nessuno, per la pace e per la tutela dell’ambiente.

Come valuti questa crescita delle estreme destre in molti paesi europei?

Purtroppo, la storia ci insegna che la tendenza a scivolare molto verso destra è frequente in epoche di recessione economica, di instabilità sociale e di fronte a un mondo che è in rapido mutamento. In momenti storici come questo, le forze di estrema destra acquisiscono molti consensi strumentalizzando le insicurezze delle persone e fabbricando mostri e nemici immaginari. Direi che, in uno scenario come quello dell’Europa attuale, caratterizzata dalla guerra e dalla crescita delle forze di estrema destra, l’antifascismo deve essere più attuale che mai.

Ilaria Salis è diventata un simbolo?

No, io non mi sento per niente un simbolo, anche se in qualche modo sono consapevole di esserlo diventata. Mi sento semplicemente quella che sono: una donna determinata e soprattutto circondata da una comunità solidale e resistente.

Avresti mai detto di essere la forza trainante dell’alleanza che ti ha candidata?

No, non me l’aspettavo proprio. Anzi, ero preoccupata che non riuscissimo a superare lo sbarramento. Anche quando ho visto che le cifre prendevano il volo, non riuscivo a crederci.

Cosa vuoi dire a chi ti ha votata e in questi mesi si è mobilitato per te?

Sono commossa da tutta questa solidarietà e, soprattutto, ora sappiamo che la solidarietà è una forza collettiva che può davvero migliorare le cose. Per il futuro dobbiamo essere capaci di rinforzarla e di diffonderla il più possibile.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 18/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 18/11 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 18/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 18/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 18/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 18/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 18/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 17/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 17-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 17/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 17/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 17/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 17-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 17/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 17/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 17-11-2025

Adesso in diretta