Approfondimenti

Il vuoto e la maschera

marco garzonio - l'ambrosiano

Senza volto è quadro famoso di Magritte; l’uomo non ha la testa tra la bombetta e il collo con camicia e cravatta. Maschere, sempre del grande Surrealista presenta un uomo di spalle e un attaccapanni su cui sono appesi cappello e due maschere: una imbronciata, l’altra ridanciana; deve scegliere la maschera con cui guardare il mondo. Vuoto e maschera è binomio che connota il presente. Affligge gente comune, ne fan uso i potenti. Il vuoto spaventa, nulla sembra aver più senso, ma di per sé non è fattore negativo. È anzi la base per ripartire dopo una caduta. Far vuoto dentro di sé, liberare la mente, lasciare il vecchio: si passa da caos a creatività. È premessa per un nuovo ordine; il provvisorio che prenderà forma. I Costituenti son partiti dal vuoto d’umanità del nazifascismo per fare la nuova Italia. Se invece il vuoto è il narcisista che si contempla e s’adora son guai: per lui, chi sta attorno, un Paese quando Narciso è persona pubblica, donna o uomo. La destra ha come cifra la negatività del vuoto. Dicono di scrivere la storia (la loro: ministro Sangiuliano amanuense). Chi non li osanna è nemico loro, dell’Italia (loro son la “nazione”), delle riforme (le loro). Anche la maschera è ambivalente. Può essere un modo per apparire ciò che non si è: amministratore pubblico che fa affari suoi e i colleghi lo assolvono (maschera del garantismo); imprenditore che fa crescere il Paese (dà lavoro) ma evade tasse e usa i caporali (si maschererà da “condonato”); giornalista Rai cui toccherebbe il servizio pubblico ma veste la maschera di Arlecchino servo dei suoi padroni (vedi certi tg). La maschera è però anche il modo sano di affrontare il mondo a seconda delle esigenze; senza rinunciare a sé contemperare individuale e sociale, relazionalità, empatia, ideali, prassi con emozioni e pensieri. Genitori, diplomatici, professionisti della cura, artisti, politici spesso trovano le sembianze giuste in momenti difficili per dire verità scomode, assumere responsabilità, dialogare e mediare, fare il bene comune. La realtà supera il Surrealismo; donne e uomini scrivon la storia facendo il vuoto creativo dentro di sé e cercando atteggiamenti giusti per bisogni, prossimità, mondo.

  • Autore articolo
    Marco Garzonio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 25/04 19:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 25-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 25/04 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 25-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 25/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 25-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 24/04/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 24-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Conduzione musicale di venerdì 25/04/2025 delle 23:30

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 22:48

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di venerdì 25/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 20:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:36

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 17:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 25/04/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 12:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di venerdì 25/04/2025 - ore 11:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 25-04-2025

Adesso in diretta