Approfondimenti

Il voto anticipato si allontana

L’unico risultato certo che arriva dalle amministrative è che le elezioni politiche si terranno l’anno prossimo, alla scadenza naturale della legislatura. Fallito il tentativo di legge elettorale, nessuno dei grandi gruppi in Parlamento si sente pronto a andare al voto subito. Troppo da costruire, le coalizioni sono più sulla carta che nella realtà. I rapporti di forza non sono più quelli del vecchio bipolarismo, il ballottaggio tra destra e sinistra nasconde molte debolezze.

La sconfitta dei cinque stelle è reale e dolorosa, esclusi da quasi tutti i ballottaggi: a Parma dove Grillo ha tentato di umiliare Pizzarotti, cacciandolo dal Movimento, il sindaco si prende la rivincita con un ballottaggio dal quale sono esclusi i Cinque stelle. Ma per Grillo il voto per le elezioni politiche è il vero termometro del consenso a cinque stelle, è lì che si concentra il voto di opinione, anche se esiste la debolezza di una leadership che si sta appannando, quella di Di Maio si sta indebolendo a colpi di insuccessi, dall’aver sostenuto e difeso sempre Virginia Raggi, fino alle trattative per la riforma elettorale.

Nel centrosinistra il discorso appare ancora più complicato: attratto dalle ipotesi di larghe intese con Berlusconi, dopo il fallimento della proposta di legge elettorale e dopo i risultati di domenica, Renzi deve sperimentare una coalizione di centrosinistra. Ma l’idea di un Pd che guarda al centro di Alfano e a sinistra è improponibile, difficile tenere dentro tutto, e la centralità del partito non ha più la spinta propulsiva di prima, i voti al Pd sono diminuiti rispetto alle ultime elezioni.

Renzi vuole aprire a Pisapia, ma Bersani non ci sta e chiede all’ex sindaco di Milano di pensare piuttosto ad una sinistra competitiva rispetto al Pd. Nei prossimi mesi però Renzi tenterà di portare a compimento in Parlamento tutte le leggi con un’impronta progressista e laica, dallo ius soli al testamento biologico, cercando nel concreto di provare a costruire un’alleanza a sinistra.

Nel centrodestra, Berlusconi tiene i piedi ben saldi a terra, invita ad essere cauti rispetto alla sconfitta di Grillo e vede nel centrodestra la vittoria solo se Forza Italia apre alle liste civiche e alla società civile, visione molto lontana da quella che ha Salvini, il quale nel centrodestra ci vuole stare solo se è la Lega a fare da traino, ipotesi che per Berlusconi è improponibile.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 09:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 08:37

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 09/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 09-05-2025

  • PlayStop

    Di palo in frasca di venerdì 09/05/2025

    A cura di Marco Piccardi - Playlist: 1. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) 2. Trilok Gurtu, Tuhe 3. Claudio Rocchi, Ogni uomo 4. Anjelique Kidjo, Voodoo Child 5. The Beatles, Now and Then 6. CCCP, Morire 7. Lou Reed, Who Am I? 8. Pierdavide Carone, Mi piaci ma non troppo 9. Rene Aubry, Salento 10. Philip Glass, Closing 11. Penguin Cafè Orchestra, Scherzo and Trio (sigla) Ospite in studio Riccardo Russino

    Di palo in frasca - 08-05-2025

  • PlayStop

    Labirinti Musicali di giovedì 08/05/2025

    "Labirinti Musicali" ideato dalla redazione musicale classica di Radio Popolare, in ogni episodio esplora storie, aneddoti e curiosità legate alla musica attraverso racconti che intrecciano parole e ascolti. Non è una lezione, ma una confidenza che guida l’ascoltatore attraverso percorsi musicali inaspettati, simili a un labirinto. Il programma offre angolazioni nuove su dischi, libri e personaggi, cercando di sorprendere e coinvolgere, proprio come un labirinto acustico da esplorare.

    Labirinti Musicali - 08-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 08/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 08-05-2025

  • PlayStop

    Live Pop di giovedì 08/05/2025

    Ogni giovedì alle 21.30, l’auditorium Demetrio Stratos di Radio Popolare ospita concerti, presentazioni di libri, reading e serate speciali aperte al pubblico.

    Live Pop - 08-05-2025

  • PlayStop

    Papa Leone XIV

    Ascolta lo speciale sul nuovo papa, Leone XIV.

    Clip - 08-05-2025

  • PlayStop

    Uscita di Sicurezza di giovedì 08/05/2025

    La trasmissione in collaborazione con la Camera del Lavoro di Milano che racconta e approfondisce con il vostro aiuto le condizioni di pericolo per la salute e la sicurezza che si vivono quotidianamente nei luoghi di lavoro. Perché quando succede un incidente è sempre troppo tardi, bisognava prevedere e prevenire prima. Una questione di cultura e di responsabilità di tutte e tutti, noi compresi. con Stefano Ruberto, responsabile salute e sicurezza della Camera del Lavoro di Milano.

    Uscita di Sicurezza - 08-05-2025

Adesso in diretta