Approfondimenti

Il viaggio di Hadeel. Dalla Libia, verso l’Europa

Hadeel ha 15 anni. La sua pagina Facebook è un concentrato della sua vita. Che non è quella di una adolescente qualunque. E si vede.

In uno dei suoi ultimi post c’è la foto uno scodellino pieno di sabbia con una candela rossa in centro. E’ sabbia di Aqqa, che ora si chiama Acri ed è una delle città che nel 1948 son diventate israeliane. I palestinesi che ci abitavano, da allora sono profughi. Gli anziani conservano ancora le chiavi delle case da cui sono stati cacciati. Molti sono andati in Giordania, altri da lì si sono spostati ancora.

La famiglia di Hadeel è finita in Libia. Hadeel è nata in Libia, ma si sente palestinese e lo racconta su Facebook. “Una nostra amica è venuta a trovarci, ci ha portato la sabbia di Aqqa, la ho annusata e ho pianto: ho sentito il profumo del mio paese”. Un paese in cui lei non ha mai vissuto.

Hadeel è nata profuga e profuga rimane. Ora – da un anno e mezzo – abita a Monaco, in Germania, in un campo di prima accoglienza. Su Facebook ha messo la foto della prima neve che ha visto, di un picnic nel parco con la sua famiglia, del suo fratellino che gioca a calcio. Schegge di una vita quasi normale, inframmezzate da immagini di ragazzini palestinesi uccisi, di case distrutte, di kefieh insanguinate.

Ma c’è un pezzo di vita di Hadeel che non è su Facebook, un mezzo che fissa il qui ed ora. Il mese di luglio del 2014: Hadeel non poteva pubblicare quando è scappata dalla Libia, quando ha preso il gommone, quando è stata soccorsa da una nave di Mare Nostrum, quando è sbarcata a Catania. Ma è una ragazzina sveglia ed è riuscita a documentare tutto, con una piccola macchina fotografica digitale: i fratelli e la mamma sulla barca stracarica, schiacciati tra ragazzoni africani; il piatto di pasta al sugo che le porge un marinaio italiano; gli abbracci alle volontarie di Villa San Giovanni che la hanno rifocillata e rivestita.

Alla stazione di Villa San Giovanni Hadeel aspetta il treno notturno per Milano: con lei la mamma, il papà, due fratellini e un’altra trentina di profughi scappati dalla Siria, i bimbi piccoli con le facce bruciate dal sole della traversata del Mediterraneo. Hadeel è spigliata, allegra, chiacchierona. E parla inglese. Buona parte del viaggio la passa a raccontare cosa ha lasciato – una Libia che odia – e cosa spera di poter fare. Le piacerebbe ricominciare taekwondo, il suo sport preferito. E poi tornare a scuola e imparare in fretta il tedesco, se riuscirà ad arrivare in Germania. Il racconto ogni tanto si interrompe: Hadeel spalanca gli occhi e guarda sbalordita fuori dal finestrino del treno: “Quanti alberi! E quanti fiumi! In Libia non c’erano. Non li avevo mai visti. C’erano – dice passando da Firenze – sabbia e città brutte”.

E’ passato un anno e mezzo da quel viaggio lunghissimo. Hadeel è riuscita ad arrivare in Germania. Vive in un campo profughi a Monaco di Baviera. Non le piace, ma è felice, va a scuola e inizia a scrivere post in tedesco su Facebook. Chissà se ha anche ricominciato taekwondo…

 

Silvia Giacomini ha incontrato Haadel e un gruppo di profughi siriani in Sicilia. Erano diretti in Germania; con loro ha viaggiato sino a Milano. Questo il suo racconto.

2014 luglio-reportage viaggio in sicilia coi profughi

  • Autore articolo
    Silvia Giacomini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di martedì 29/04/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 29-04-2025

  • PlayStop

    News della notte di martedì 29/04/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 29-04-2025

  • PlayStop

    Delorean di martedì 29/04/2025

    Un mezzo di trasporto specializzato in viaggi del tempo musicali, per intercettare le frequenze di dischi storici o di nicchie sfigatissime, attraverso gli occhi della “generazione boh”. Tutti i martedì dalle 21:30, a cura di Luca Santoro. IG: @lucaa.santoro

    Delorean - 29-04-2025

  • PlayStop

    Tutti in classe di martedì 29/04/2025

    a cura di Alex Corlazzoli e Lara Pipitone

    Tutti in classe - 29-04-2025

Adesso in diretta