Approfondimenti

Il sogno della calciatrice Celine Haidar spezzato dalla guerra tra Israele e Libano

Celine Haidar

Il suo allenatore la paragonava al centrocampista spagnolo Sergio Busquets, tanto era brava a cucire il gioco tra la difesa e l’attacco. A 19 anni era già diventata capitana della sua squadra, la Beirut Football Academy. Ad agosto festeggiava la vittoria del campionato insieme alle sue compagne, ora è da due mesi in un letto d’ospedale. Non riesce ancora a muoversi né a parlare.
La storia della calciatrice libanese Celine Haidar è diventata un simbolo della crudeltà della guerra tra l’esercito israeliano e i miliziani di Hezbollah.

La rivista The Athletic ha raccontato che cosa le è successo.
Lo scorso 16 novembre, dieci giorni prima che cominciasse il fragile cessate il fuoco che c’è ora in Libano, Celine Haidar è stata colpita alla testa dalle schegge provocate da un’esplosione. Era tornata a Beirut solo da poche ore. La sua famiglia si era rifugiata in un villaggio sui monti fuori dalla capitale. Approfittando di quella che sembrava una pausa dai bombardamenti, Celine Haidar voleva riprendere ad allenarsi. Da allora è stata in coma per più di un mese, ha subìto operazioni chirurgiche che sono riuscite a stabilizzare le sue condizioni, ma il suo recupero è ancora limitato.

La madre di Celine Haidar si chiama Sanaa Shahrour. Insieme a suo marito Abbas si danno il cambio per non lasciare mai la loro figlia sola in ospedale. “Lei è una calciatrice, non ha niente a che fare con la guerra. Ha delle aspirazioni che vuole coltivare, che vuole raggiungere. Sogna di diventare allenatrice, di aprire una scuola di calcio. Hanno ucciso il suo sogno. Hanno ucciso il sogno di mia figlia” racconta Sanaa Shahrour in un video comparso sul sito The New Arab.

Insieme a un futuro promettente, Celine Haidar, anche se è giovanissima, era già riuscita a costruirsi una breve carriera. Nel 2022, aveva vinto il Campionato dell’Asia occidentale con la Nazionale under-18 libanese. In quello stesso anno è passata alla Beirut Football Academy. Ha saputo superare un iniziale rifiuto e diventare punto di riferimento della squadra che pochi mesi fa ha vinto per la prima volta la Lebanese Women’s Football League, al termine di una stagione senza nemmeno una sconfitta.

Con la Nazionale senior aveva ricevuto quattro convocazioni, senza mai giocare. Il suo esordio doveva essere lo scorso ottobre contro l’Iran, ma il peggioramento della guerra con Israele ha costretto a rinviare l’incontro. E ora quella prima partita con la maglia della Nazionale Celine Haidar potrebbe non giocarla mai.
I suoi genitori hanno raccontato di essersi impegnati tutta la vita per proteggere dalla guerra i sogni suoi e dei suoi due fratelli. La speranza che Celine Haidar possa sopravvivere a quel che le è accaduto c’è ancora, ma il suo sogno nel mondo del calcio, per colpa della guerra, non c’è più.

(Foto di Wikipedia)

  • Autore articolo
    Luca Parena
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 26/08 12:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 26-08-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 26/08 10:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 26-08-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 26/08/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 26-08-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 01/08/2025 delle 19:48

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 01-08-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Puntata di martedì 26/08/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 26-08-2025

  • PlayStop

    La Scatola Magica di martedì 26/08/2025

    Isabella D'Isola curatrice per la Federazione per il riconoscimento dei diritti del lago di Garda, del libro "Questo meraviglioso lago di Garda, storia di un desiderabile salvataggio" ha raccontato a La scatola magica di Cecilia Di Lieto i complessi passaggi per arrivare alla Dichiarazione dei diritti del Lago di Garda.

    La Scatola Magica - 26-08-2025

  • PlayStop

    Summertime di martedì 26/08/2025

    La strage di giornalisti a Gaza con Eric Salerno, giornalista e scrittore, e le polemiche alla Mostra del Cinema di Venezia con Barbara Sorrentini. Gli spari della sedicente guardia costiera libica contro la Ocean Viking con Barbara Antonelli, portavoce di Sos Mediterraneé. Il dramma umanitario dimenticato del Sudan con Valentina Giulia Milani di Africa Rivista. La corsa alle regionali e i problemi di Elly Schlein tra alleanze complicate e protagonismi locali con Sara Menafra, vicedirettrice di Open, e Paolo Natale, politologo all’università degli Studi di Milano. Conduce Mattia Guastafierro.

    Summertime - 26-08-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 26/08/2025

    In conduzione Francesco Tragni. Le "web challenge", il decalogo delle chat di classe e i numeri delle social street milanesi.

    Apertura musicale - 26-08-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 26/08/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 25-08-2025

Adesso in diretta