Approfondimenti

Sant’Anna. “Lo dicano qui che aboliscono la legge Mancino”

Sant'Anna

“Il ministro Fontana venga qui a dire che vuole abolire la legge Mancino contro i crimini d’odio e la propaganda nazifascista”.

Il sindaco di Sant’Anna di Stazzema, Maurizio Verona, parla con Radio Popolare dopo la commemorazione della strage del 12 agosto 1944 quando truppe naziste e fascisti della 36° “Brigata Mussolini” ammazzarono 560 civili, donne, uomini e bambini nel paese appenninico in provincia di Lucca.

“Nel mio discorso ho invitato il ministro Fontana a ripensare alle sue dichiarazioni sull’abolizione della legge Mancino. Vorrei vedere come lo spiegherebbe, con quali motivazioni, a chi ha subito dal fascismo e dal nazismo crimini efferati, a chi ha visto uccidere padri, madri, figli, fratelli e sorelle nella maniera più crudele ci possa essere”.

Contro Sant’Anna di Stazzema e la sua memoria uno dei peggiori insulti era arrivato nello scorso mese di febbraio dal leader della Lega Salvini, che poi sarebbe diventato ministro dell’Interno: “Iscrivermi all’anagrafe antifascista di Stazzema? Io l’anagrafe la lascerei per l’anagrafe canina” aveva detto Salvini.

Non voglio nemmeno perdere tempo a commentare quelle parole – dice oggi il sindaco di Sant’Anna di Stazzema – non hanno offeso me, hanno offeso i morti e i superstiti di tutte le stragi. Facendo quel paragone Salvini si è offeso anche da solo“.

La miglior risposta – ha spiegato il sindaco – all’indifferenza e al qualunquismo rispetto a ciò che accade. E’ stata una risposta marcata e molto forte, che ha mostrato l’indignazione per le dichiarazioni fatte da rappresentanti delle istituzioni, in un luogo, Sant’Anna di Stazzema, che è un simbolo, così come lo è Marzabotto“.

Oggi – ha aggiunto il sindaco – c’è stata una partecipazione straordinaria, è la miglior risposta a quanto sta accadendo in Italia“.

Al sindaco di Sant’Anna di Stazzema sono piaciute le parole del Presidente della Repubblica, in particolare il riferimento alla necessità di non abbassare la guardia.

Il commosso saluto della Repubblica si unisce a quello di tutti gli italiani e di tutti gli europei che considerano irrinunciabile quel patrimonio di libertà, di diritti, di solidarietà che, dopo la Liberazione, i nostri popoli sono riusciti a costruire e che siamo sempre chiamati a difendere da ogni minaccia” ha detto Mattarella.

Sant'Anna

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 09/05 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 09-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 09/05 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 09-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 09/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 09-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 09/05/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 09-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 20:04

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Rsa in Lombardia, tra rette sempre più alte e liste d’attesa sempre più lunghe

    Costi alle stelle per le famiglie e liste d’attesa che ogni anno si allungano. La Fnp Cisl riassume così la condizione delle Rsa in Lombardia. Un settore quasi interamente in mano alle realtà private, con rette mensili che in media superano i 2200 euro (a fronte di pensioni mediamente inferiori ai 1500 euro), dove la lista d’attesa ammonta a 113 mila domande. Abbiamo sentito Roberta Vaia, segretaria di Cisl Lombardia, e Sergio Marcelli, segretario generale Fnp Cisl Lombardia, intervistati da Luca Parena.

    Clip - 09-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di venerdì 09/05/2025

    Puntata speciale di Esteri. In occasione del nove maggio, giorno dell’Europa, ma anche "Ultimo Giorno di Gaza", come recita lo slogan di un movimento nato dal basso per accendere la luce sulla situazione nella striscia di Gaza e sulla sua urgenza. Per questo abbiamo dedicato tutta la puntata ad una storia, quella di Mohammed e della sua famiglia. La sua voce la conoscete, l’avrete sentita tante volte in esteri e nei giornali radio. Il suo volto e quello di sua moglie e dei suoi figli li avete visti sui social di Radio Popolare. Ora si trovano in Italia, a Firenze, finalmente al sicuro, dopo essere scappati dall’inferno della striscia di Gaza. Li abbiamo incontrati, questa è la loro storia.

    Esteri - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 17:01

    A cura di Matteo Villaci con Elisa Graci e Alessandro Braga

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 15:01

    A cura di Cecilia Di Lieto con Mattia Guastafierro e Martina Stefanoni

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 13:17

    A cura di Claudio Jampaglia con Cinzia Poli, Barbara Sorrentini, Massimo Alberti e Sara Milanese poi Cecilia Di Lieto e Mattia Guastafierro

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di venerdì 09/05/2025 delle 11:02

    A cura di Chawki Senouci con Luca Parena, Elena Mordiglia e Vittorio Agnoletto

    Campagna abbonamenti - 09-05-2025

Adesso in diretta