Giovedì 27 novembre, alle ore 20.30, Martina Stefanoni, giornalista della redazione Esteri di Radio Popolare, appena tornata dalla Cisgiordania, presenta il suo libro “Unspeakable” (Prospero Editore), nel quale indaga le ragioni dietro il silenzio delle multinazionali di fronte al genocidio di Gaza. Un’analisi che mette in luce come le aziende globali, sempre pronte a schierarsi su temi come la parità di genere, i diritti LGBTQ+ o il cambiamento climatico, abbiano rifiutato di intervenire o anche solo commentare la tragedia palestinese.
Il silenzio davanti al genocidio a Gaza non è stato solo delle multinazionali: è stato dei governi, dei giornali, dei personaggi pubblici. La paura ha bloccato qualcuno, l’avidità qualcun altro: a rompere l’egemonia del silenzio, però, può essere soltanto una voce collettiva.
“Unspeakable” esamina come la reticenza delle grandi aziende di fronte a una tragedia umanitaria non sia solo una questione di opportunismo, ma una precisa strategia che riflette la complicata interconnessione tra economia, politica e diritti umani.
L’ingresso alle serate è gratuito fino ad esaurimento posti. Per partecipare è necessario prenotarsi mandando una mail a prenotazioni@radiopopolare.it