Approfondimenti

“Felice del reintegro. Ora cambiamo queste norme”

“Tornare in classe dai miei studenti sarà come il primo giorno di scuola”. Il professor Stefano Rho (nelle foto festeggiato dalle sue alunne davanti al Tribunale) è felice ed emozionato, tra dieci giorni tornerà a insegnare filosofia al liceo Falcone di Bergamo da cui era stato licenziato.

La battaglia di Rho, la mobilitazione dei suoi studenti, l’indignazione dell’opinione pubblica e la solidarietà di molti, avevano costretto il ministero a proporre una conciliazione che prevede il reintegro al lavoro del docente e il pagamento degli arretrati.

E oggi il giudice del Lavoro del Tribunale di Bergamo ha preso atto della soluzione di conciliazione tra l’Avvocatura di Stato, per conto del ministero dell’Istruzione, e Stefano Rho, assistito dall’avvocata Yvonne Messi.

“Abbiamo ottenuto il reintegro e quindi è stata una vittoria da questo punto di vista – spiega Rho – sono contentissimo di riavere un reddito e di tornare a fare una vita normale. Poi potremmo dire che è stata una vittoria un po’ mutilata perché conciliando non mi è stato riconosciuto un anno di supplenza a livello giuridico e poi soprattutto non è stato risolto il nodo normativo che aveva portato al mio licenziamento. Ora io mi impegnerò su questo fronte”.

Resta dunque tutta aperta, irrisolta, la questione di fondo giuridica e normativa che ha scatenato questa assurda e ingiusta vicenda, nata con una pipì notturna del professore all’aperto, che aveva portato al suo licenziamento. Toccherà ora alla politica fare la propria parte cambiando le norme per impedire che si ripetano casi simili.

Stefano Rho era stato licenziato per omessa dichiarazione al momento dell’assunzione. Tutto era cominciato undici anni fa. Rho venne sorpreso dai carabinieri, in Valle Brembana, a fare pipì a notte fonda in un cespuglio ai bordi di una strada deserta. Gli costò una multa di 200 euro. Non risultando dal casellario giudiziale, e non essendo il precedente ostativo all’assunzione, Rho non l’aveva dichiarato alla scuola.

Da qui il licenziamento, ma non solo. In questa vicenda paradossale, Rho ha subìto anche una pena per mendacio, per “falsa” comunicazione. Per scontarla ha dovuto lavorare 40 ore in un corso di alfabetizzazione per minori stranieri in una comunità di Sorisole, comune bergamasco.

rho con sue alunne sito

 

All’uscita del Tribunale abbiamo parlato con il professor Rho. Ascolta qui le sue parole:

stefano rho dopo la sentenza

Ora se la vicenda del professor Rho è risolta con il suo reintegro, molte altri restano aperte, in attesa che si trovi una soluzione a livello politico che ponga fine a questi casi assurdi che mettono a rischio il posto di lavoro.

Per questo la Cgil di Bergamo (a cui Rho è iscritto), tramite la segretaria generale della Flc Elena Bernardini, ha fatto un appello al presidente della Repubblica, ai ministri della Pubblica amministrazione, dell’Istruzione, dell’Economia e a tutto il Parlamento. E qualcosa sul piano politico si sta muovendo. Ne abbiamo parlato con il deputato del Pd Antonio Misiani, che tra i primi si è occupato del caso di Stefano Rho.

Misiani, cosa state facendo per evitare che si ripetano casi assurdi come quello del prof. Rho?

“Per evitare il ripetersi di nuovi casi l’ipotesi è nell’immediato, dopo Pasqua, l’emanazione di una nota dei ministeri dell’Istruzione e della Funzione pubblica, destinata a chi si è iscritto o si iscriverà al concorso per la scuola, per permettere l’integrazione della documentazione”.

Questo nell’immediato e poi?

“Più avanti, il governo promuoverebbe una modifica normativa da inserire in uno dei decreti attuativi della riforma della PA per risolvere definitivamente la problematica. Sul come intervenire è in corso un approfondimento da parte dell’ufficio legislativo del ministero della Funzione pubblica, con cui sono in costante contatto”.

Detto ciò, per avere fatti concreti, che tempi prevede?

“La tempistica dovrebbe essere la seguente: a breve, dopo Pasqua, la nota ministeriale, in estate la modifica normativa”.

  • Autore articolo
    Piero Bosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 18/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 18/11 08:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 18/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 18/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 18/11/2025

    I fatti del giorno analizzati dai nostri esperti, da studiose e studiosi. I protagonisti dell'attualità intervistati dai nostri conduttori.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 18/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 18/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di martedì 18/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-11-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 18/11/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 17/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 17-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 17/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 17/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 17/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 17-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 17/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-11-2025

Adesso in diretta