Approfondimenti

Il piano israeliano per il futuro di Gaza

Occupazione militare, mercenari e segregazione. Il piano israeliano per il futuro di Gaza

Per provare a immaginare il post guerra nella striscia di Gaza, bisogna guardare al nord. E’ qui, probabilmente, che il governo israeliano sta provando ad attuare il piano per il futuro, per poi estenderlo al resto dell’enclave. Prima l’assedio e l’espulsione dei palestinesi, mentre coloni e ministri israeliani parlano con sempre più convinzione del cosiddetto piano dei generali, per svuotare e rioccupare la striscia. A questo punto, però, si apre un tema: come gestire chi resta? E’ sempre più chiaro che, per il governo israeliano, la gestione palestinese della striscia di Gaza è fuori questione e la prossima settimana la Knesset voterà una mozione per mettere al bando l’Unrwa. Così, questa settimana il gabinetto di sicurezza ha esaminato la proposta di un’azienda americana. Si tratta della Global Delivery Company, che lo stesso direttore – l’israelo-statunitense Mordechai Kahana descrive come “l’Uber delle zone di guerra”. Si tratta sostanzialmente di mercenari che hanno lavorato già in Afghanistan dopo l’11 settembre, in Iraq e in Siria. Tra gli agenti figurano ex ufficiali di alto rango dell’esercito israeliano e americano. La proposta è questa: costruire comunità chiuse, recintate, dove i palestinesi che vi vivono verranno schedati e nelle quali potranno ricevere aiuti umanitari dopo essersi sottoposti a esami biometrici. I contractors americani gestiranno gli aiuti e la sicurezza che verrebbero così privatizzati e ogni responsabilità legale e morale verrà trasferita a queste compagnie di mercenari che altro non hanno come obiettivo se non il profitto. Già durante l’esperienza della Gdc negli altri contesti di guerra era stato sollevata la questione del rispetto del diritto internazionale. In un’intervista con il giornale israeliano Ynet, Mordecai Khana, ha detto: “se succede qualcosa, manderemo un messaggio ai residenti di Gaza: non volete mettervi contro di noi”. Fuori da queste “bolle umanitarie” come le chiama il governo israeliano, ci saranno probabilmente avamposti militari o colonie israeliane. Una sorta di versione 2.0 della Cisgiordania. L’idea, che verrà votata a breve dalla Knesset, è quella di iniziare dal nord come progetto pilota e poi estendere. Netanyahu ha ben chiaro quale sarà il futuro della striscia: comprende occupazione militare, mercenari, insediamenti e segregazione razziale. E nessuna traccia di autodeterminazione palestinese.

  • Autore articolo
    Martina Stefanoni
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 06/05 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 06-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 06/05 07:00

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 06-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 06/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 06/05/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 06-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 06/05/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 06-05-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 06/05/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 05/05/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 05-05-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 05/05/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 05-05-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 05/05/2025

    Il Suggeritore, storico programma di teatro di Radio Popolare, si trasforma in "Il Suggeritore Night Live" per il suo diciassettesimo compleanno. Ora in diretta ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium “Demetrio Stratos”, il nuovo format è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21:00.

    Il Suggeritore Night Live - 05-05-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 05/05/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 05-05-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di lunedì 05/05/2025 delle 20:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 05-05-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 05/05/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 05-05-2025

Adesso in diretta