Approfondimenti

Il Pentagono non smentisce le mire USA su Groenlandia e Panama

Il Segretario alla difesa Pete Hegseth

Il Segretario alla difesa Pete Hegseth non ha smentito che siano pronti dei piani militari per invadere Panama e la Groenlandia. Incalzato da Adam Smith, un deputato democratico del Comitato sulle Forze Armate della Camera, Heghseth ha detto che il Pentagono deve essere pronto a ogni evenienza.

Alle ripetute domande dirette del deputato, non ha voluto andare oltre. È rimasto nell’ambiguità, così come ha fatto qualche minuto dopo, quando un altro deputato, questa volta repubblicano, gli ha chiesto di smentire che gli USA stiano pensando a un attacco diretto ai due paesi. Hegseth ha dato la stessa risposta di prima (siamo pronti a ogni evenienza) e ha aggiunto che il Pentagono non vede l’ora di lavorare insieme alle autorità della Groenlandia per renderla sicura da qualsiasi minaccia”.

In una conferenza stampa prima del giuramento come presidente, era stato Donald Trump a non escludere l’uso della forza per assicurarsi il controllo dei due paesi. Arrivato alla Casa Bianca, aveva iniziato la sua offensiva fatta di pressioni e promesse. Hegseth e il segretario agli esteri Marco Rubio erano volati a Panama per convincere le autorità panamensi a un maggiore raccordo con gli USA sulla sicurezza del Canale.

Anche sulla Groenlandia erano iniziate subito le pressioni. C’erano state le visite del vice J.D. Vance e dei figli di Trump; lo studio a tavolino di un piano per influenzare gli abitanti dell’isola e convincerli a chiedere di diventare territorio statunitense. Poi, sia Panama sia Groenlandia sono sparite dall’agenda pubblica di Trump, per rimanere, comunque, in quella riservata. Che ci siano piani per l’invasione non dovrebbe essere una grossa notizia. Panama era stata invasa nel 1989 con Bush padre alla Casa Bianca. La Groenlandia è da sempre un interesse strategico degli Usa. La questione sarebbe diversa se si venisse a sapere che Donald Trump ha chiesto di tirare fuori dai cassetti quei piani e di aggiornarli.

  • Autore articolo
    Michele Migone
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 29/07 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 29-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 29/07 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 29-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 29/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 29-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 28/07/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Summertime di martedì 29/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 29-07-2025

  • PlayStop

    "Ecco perché noi ambasciatori diciamo basta". Parla Pasquale Ferrara, promotore della lettera dei diplomatici su Gaza

    La disastrosa situazione umanitaria in cui si trova la striscia di Gaza ha spinto la Commissione Europea a proporre agli stati membri di sospendere i finanziamenti alle start-up israeliane. La proposta, che sarà sottomessa oggi al voto, è una timida iniziativa concreta che arriva dopo che in questi giorni si sono levate diverse voci per chiedere all’Europa e ai singoli stati di fare pressione su Israele. Solo ieri, 58 ex ambasciatori UE hanno pubblicato una lettera aperta in cui chiedono di agire contro le gravi violazioni umanitarie e dei diritti umani di Tel Aviv. Mentre domenica erano stati 35 ex ambasciatori italiani a rivolgersi direttamente a Giorgia Meloni con una lettera aperta. L’iniziativa è stata promossa da Pasquale Ferrara, ex direttore Affari Politici della Farnesina.

    Clip - 29-07-2025

  • PlayStop

    Italia 2025: più vecchi e più soli

    È l’inverno demografico che avanza. La fotografia scattata dall’Istat della società italiana non lascia spazio a dubbi. Nel 2050 il 40% delle famiglie sarà composto da una persona sola. La popolazione calerà costantemente per i prossimi anni: 4 milioni in meno nei prossimi venticinque anni. Ovviamente l’età media continuerà ad aumentare. Un paese di anziani soli. Tutto questo avrà conseguenze sociali, previdenziali, sanitarie. Mattia Guastafierro ne ha parlato con Barbara Rosina, presidente dell’Ordine Nazionale degli assistenti sociali.

    Clip - 29-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di martedì 29/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 29-07-2025

  • PlayStop

    From Genesis To Revelation di martedì 29/07/2025

    "From Genesis to Revelation" è una trasmissione radiofonica dedicata al rock-progressive, attiva regolarmente dal 1999. Condotta da Renato Scuffietti e Matthias Scheller, offre un'ora settimanale di musica prog, spaziando dai grandi classici dei seventies al newprog e al prog sinfonico, con interviste, recensioni e monografie sui sottogeneri. Nata come un hobby, è diventata un importante punto di riferimento per gli appassionati del genere.

    From Genesis To Revelation - 28-07-2025

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 28/07/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 28-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 28/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 28-07-2025

Adesso in diretta