Iniziative

 

 

Il partigiano Pierfranco Vitale ci ha lasciati

Il partigiano Pierfranco Vitale – nome di battaglia Angelo – ci ha lasciati.

Nella Resistenza aveva militato a Milano nella Brigata Garibaldi 112ma bis.

Pierfranco era un comunista, del Partito Comunista Italiano. Fin da ragazzo, durante i lunghi ricoveri nei sanatori lombardi dovuti alla tubercolosi, diffondeva i valori universali di uguaglianza e fratellanza fra i popoli e le persone. Il Partito lo inviò anche in Valtellina a fondare sezioni e ad organizzare i compagni.

Devoto a Lenin e Stalin amava confrontarsi con i frati francescani della Chiesa di Sant’Angelo in via Moscova, che ammiravano la sua cultura in campo religioso. Camminando con lui per le vie di Milano si imparava a conoscere e ad amare questa città. Di ogni luogo, di ogni chiesa egli raccontava storie e aneddoti. Parlava italiano, latino, il milanese e il napoletano.

Era figlio di Maria De Benedictis e Luigi Vitale a cui lo Stato di Israele ha dedicato 18 alberi per aver salvato vite di ebrei dalle persecuzioni naziste e fasciste. Pierfranco conservava con orgoglio il certificato che attestava questa benemerenza anche se, in nome della giustizia, aveva sposato la causa palestinese.

Da membro del direttivo della Sezione “Eugenio Curiel” dell’A.N.P.I., insieme all’indimenticabile Vladimiro Felletti e agli altri compagni, nel 2010 ha dato vita all’iniziativa “Le radici della Costituzione. Un omaggio ai caduti per la libertà, un concerto in difesa della Costituzione”. Le lettere dei condannati a morte della Resistenza italiana venivano affiancate dalla musica del Requiem di Gabriel Fauré in una Basilica di San Marco colma di persone attente e consapevoli.

Grazie a lui è nato l’Abbonaggio Partigiano, per ricordare i luoghi e le storie della Resistenza anche durante le campagne abbonamento di Radio Popolare.

Migliaia di ascoltatori (soprattutto ascoltatrici) si sono affezionati alla sua voce gentile e inconfondibile. Nei concerti, nelle feste popolari o nei convegni c’era sempre chi gli si presentava con i complimenti per le sue trasmissioni.

Amava la musica, intesa come piramide al cui vertice si trovava Wolfgang Amadeus Mozart, che lui chiamava Amadé. Ha chiesto che al suo ultimo saluto (mercoledì 21 ottobre alle 14.45 nella cappella della Clinica San Giuseppe in via San Vittore) sia soffuso l’Ave Verum Corpus, K 618.

Pierfranco lascia un grande vuoto a chi ha avuto la fortuna di conoscerlo personalmente e anche a tutti gli ascoltatori che lo seguivano su Radio Popolare. Era un uomo colto, socievole, capace sempre di sdrammatizzare e suscitare un sorriso con sottile ironia. Amava con passione la conoscenza, la natura, la musica, la politica… e i gatti.

In molti lo ricorderemo per sempre con grande affetto.

 

 

Ascolta l’intervista di Silvia Giacomini a Pierfranco Vitale.

Pierfranco Vitale

 

Il video di Sandro Lecca girato nei nostri studi

 

  • Autore articolo
    Guido Fogacci
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio domenica 19/10 19:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve domenica 19/10 17:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 19/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 17/10/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Prospettive Musicali di domenica 19/10/2025

    In onda dal 2001, Prospettive Musicali esplora espressioni musicali poco rappresentate. Non è un programma di genere, non è un programma di novità discografiche, non è un programma di classici dell’underground, non è un programma di gruppi emergenti. Ma è un po’ tutte queste cose mischiate insieme dal gusto personale dei conduttori. Ad alternarsi in onda e alla scelta delle musiche sono Gigi Longo, Fabio Barbieri e Lino Brunetti, con un’incursione annuale di Alessandro Achilli che è stato uno storico conduttore del programma.

    Prospettive Musicali - 19-10-2025

  • PlayStop

    News della notte di domenica 19/10/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 19-10-2025

  • PlayStop

    La sacca del diavolo di domenica 19/10/2025

    “La sacca del diavolo. Settimanale radiodiffuso di musica, musica acustica, musica etnica, musica tradizionale popolare, di cultura popolare, dai paesi e dai popoli del mondo, prodotto e condotto in studio dal vostro bacicin…” Comincia così, praticamente da quando esiste Radio Popolare, la trasmissione di Giancarlo Nostrini. Ascoltare per credere. Ogni domenica dalle 21.30 alle 22.30.

    La sacca del diavolo - 19-10-2025

  • PlayStop

    Sudedoss di domenica 19/10/2025

    Sudedoss è il programma di infotainment che ogni domenica sera dalle 19.45 alle 21.30 accompagna le ascoltatrici e gli ascoltatori di Radio Popolare con leggerezza, ironia e uno sguardo semiserio sull’attualità. Conducono Matteo Villaci e Gaia Grassi, tra chiacchiere, musica, racconti e condivisione. Un momento per fare il punto sul weekend che sta per finire e prepararsi, insieme, alla settimana in arrivo, creando uno spazio di ascolto e partecipazione. Perché la domenica sera… ci dovete mollare.

    Sudedoss - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 19:01

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 17:00

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 14:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 12:31

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

  • PlayStop

    Campagna abbonamenti di domenica 19/10/2025 delle 10:02

    L’Abbonaggio di Radio Popolare minuto per minuto

    Campagna abbonamenti - 19-10-2025

Adesso in diretta