Iniziative

 

 

Il Giudizio Universale di Sunday Blues

1979: Woody Allen nel film Manhattan elenca le cose per cui vale la pena vivere (e ci mette “i granchi da Sam Wu”)
1991: il settimanale di resistenza umana “Cuore” inizia la raccolta del giudizio universale ovvero le 5 cose per cui vale la pena vivere.
A quasi 30 anni di distanza da quella grande classifica delle cose importanti della nostra vita, Sunday Blues ha deciso di vedere se i valori si sono modificati o meno. E’ nato così il nuovo “Giudizio Universale 2.0”.

Le ascoltatrici e gli ascoltatori di Sunday Blues hanno votato da settembre 2020 al 4 luglio 2021 durante la trasmissione al telefono, via sms o via Telegram per scegliere le tre cose per cui vale la pensa vivere.
Si poteva votare durante la settimana anche via mail e via Facebook sulla pagina di Sunday Blues.

Se vuoi leggere la classifica integrale finale è questa, ma mettiti comodo perché sono 128 pagine di voti!

Qui sotto invece puoi vedere la classifica finale delle prime 30 posizioni

1  Le tette di Elisa (comprende le tette di Elisa a scatola chiusa, sulla fiducia, le tette di Elisa e mia moglie è d’accordo e le tette di Elisa a occhi chiusi anche se non ce le fa vedere)

268

2  Radio Popolare (comprende Radio Popolare tutta la settimana, Radio Popolare per la ricchezza e varietà di musica e argomenti e Radio Popolare nei lockdown e sempre)

260

3  I gatti (comprende i mici)

114

4  La montagna (comprende i monti e la montagna sempre)

103

5  Il mare (comprende il mare ovunque e il mare sempre, il mare bello e il mare d’inverno)

87

6  La birra (comprende la birra gelata, la birra ghiacciata, la birra chiara, rossa, scura, una birretta e la birra giusta al momento giusto)

80

7  La musica (comprende la musica, quella buona, la musica sempre, la musica bella e la bella musica)

79

8  L’amore (comprende l’amore in tutte le sue forme)

78

9  Il vino (comprende bianco, rosso, rosso invecchiato, buono e bianco con le cozze, il vino bianco che fa venire l’acquolina)

76

10  Mia figlia/Mio figlio/I miei figli/I figli

65

 I libri (comprende i libri belli e i libri antichi, moderni, di tutti i tempi)

65

12  Il sesso (comprende il sesso, quello che ti toglie il respiro…)

59

13  Gli amici (comprende i miei amici, l’amicizia, gli amici veri, le amiche, gli amici strani e stare insieme con gli amici)

56

14  Sunday Blues (comprende Sunday Blues che cura il Sunday Blues)

52

15  Il 25 aprile (comprende Il 25 aprile in piazza e Il 25 aprile del 1994 in piazza e il 25 aprile in manifesta)

50

16  La figa (comprende ‘a fregna e la passera)

48

17  L’antifascismo

46

18  I cani (comprende I cani, perché non esiste che i gatti abbiano più voti)

44

 Viaggiare

44

20  La pizza

43

21  Paolo Minella e il Sabato del Villaggio

42

22  Enzo Catania detto il turbominchia

39

23  Il rugby (comprende il rugby sugli spalti)

38

 La bicicletta (comprende la bellezza della bicicletta)

38

25  Il pulmino di Sunday Blues

33

26  Il gorgonzola (comprende il Gorgonzola DOP)

31

27  Marina Catucci (comprende la regina Marina Catucci)

30

28  L’Internazionale F.C. (comprende la pazza Inter)

28

 The Beatles

28

30  Bestemmiare (comprende bestemmiare tanto, bestemmiare come un animale, bestemmiare senza motivo e le bestemmia)

27

 Fabrizio De Andrè

27

 

  • Autore articolo
    Luca Gattuso
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 21/10 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 21-10-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 21/10 10:33

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 21-10-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 21/10/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 21-10-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 21/10/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 21-10-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di martedì 21/10/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 21-10-2025

  • PlayStop

    Ucraina, cosa vuole Trump?

    Secondo Mario Del Pero, americanista e docente di Sciences Politiques a Parigi, Trump vuole sicuramente disimpegnare gli Usa, e trasferire i costi del sostegno all'Ucraina sull'Europa, e poi arrivare a un accordo con la Russia, anche cedendo territori, con l’obiettivo ultimo di accordi commerciali e minerari. Le contraddizioni nella politica USA derivano da quelle tra sovranità sbandierata e affari del Presidente. L'intervista di Cinzia Poli, Emanuele Valenti e Claudio Jampaglia.

    Clip - 21-10-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di martedì 21/10/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 21-10-2025

  • PlayStop

    A come America di martedì 21/10/2025

    Donald Trump e la svolta conservatrice della democrazia USA. A cura di Roberto Festa e Fabrizio Tonello.

    A come America - 21-10-2025

  • PlayStop

    MASSIMO GEZZI - ADRIATICA

    MASSIMO GEZZI - ADRIATICA - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 21-10-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di martedì 21/10/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 21-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di martedì 21/10/2025

    Emanuele Valenti analizza i continui annunci e smentite su gli incontri tra Turmp ePutin (ma anche tra Rubio e Lavrov) e la partita diplomatica in corso sulla Ucraina; Mario Del Pero americanista e docente di Sciences Politiques a Parigi commenta la relazione tra diplomazia e affari anche in questo caso che guida la strategia trumpiana. Veronica Gennari da Parigi racconta l’entrata in carcere di Nicholas Sarkozy primo presidente francese a essere condannato alla detenzione. Giuliano Santoro, de il manifesto, ci racconta il giubileo dei movimenti che si apre a Roma al palazzo occupato Spin Time e andrà anche in udienza dal papa giovedì per continuare il percorso di relazione tra spazi e proteste sociali e la chiesa inaugurato da Bergoglio.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 21-10-2025

  • PlayStop

    Stellantis, il nuovo ad annuncia 400 assunzioni e preme sulle norme ambientali europee

    Il nuovo amministratore delegato di Stellantis, Antonio Filosa (nella foto), ha incontrato per la prima volta i sindacati italiani, annunciando 400 assunzioni a Mirafiori e definendo l’Italia “un paese al centro della visione strategica” dell’azienda, nata dalla fusione tra Fiat-Chrysler e Peugeot. Samuele Lodi è il responsabile auto della FIOM e ha partecipato all’incontro con Filosa. Ai microfoni di Alessandra Tommasi Lodi dice che l’amministratore delegato ha rilanciato le pressioni del settore per un allentamento delle politiche europee contro l’inquinamento, in particolare per la scadenza del 2035, quando in teoria scatterebbe il divieto di vendere nuovi mezzi alimentati a benzina o diesel. Ascolta l'intervista a cura di Alessandra Tommasi.

    Clip - 21-10-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di martedì 21/10/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 21-10-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di martedì 21/10/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 21-10-2025

Adesso in diretta