Approfondimenti

Il flop di Sinistra X Milano

La lista Sinistra X Milano è stata una delle delusioni del primo turno delle elezioni. Ha ottenuto meno consensi di quanti ne ottenne la sola Sinistra Ecologia e Libertà – una delle componenti politiche della list a- nel 2011. 19,281 voti contro 28,084. Ha preso meno voti di quanti ne andarono a Francesca Balzani alle primarie del centrosinistra di febbraio, quando è iniziata la corsa di Giuseppe Sala. La candidata di area Pisapia ne ottenne allora 20,510.

Un insuccesso, nonostante la lista fosse ispirata al sindaco uscente e si ponesse l’obiettivo di capitalizzare il favore attorno al lavoro di questi  cinque anni. Le cause sono diverse e si intrecciano fattori milanesi con fattori nazionali.

Pisapia ha fatto campagna elettorale per Sinistra X Milano ma non è bastato. Dopo la scelta di non ricandidarsi, annunciata nel marzo 2015, Pisapia ha mantenuto la stima e l’affetto di tantissimi milanesi ma le urne hanno detto che non è stato ascoltato come i suoi sostenitori avrebbero sperato. Lo scontento, a Palazzo Marino, in queste ore è forte.

A livello nazionale, Sel è ormai in una crisi drammatica, forse finale, di cui le amministrative sono state solo l’ultimo episodio. Giorgio Airaudo a Torino e Stefano Fassina a Roma -la cui candidatura ha diviso il partito- sono andati male. Milano non ha fatto eccezione.

Sono lontani i tempi del progetto di Nichi Vendola: essere l’ala sinistra di una coalizione di Governo centrata sul Pd. Erano i giorni della segreteria di Bersani. Oggi il Partito democratico di Renzi gioca con uno schema del tutto diverso che non prevede alleanze a sinistra a livello nazionale e che ha fatto saltare il modello vendoliano. A sinistra di Renzi fatica ad affermarsi un’alternativa e probabilmente la scelta milanese di appoggiare un candidato considerato vicino al Presidente del Consiglio -anche se Sala, dopo il risultato del primo turno, ha iniziato a smarcarsi dall’immagine di candidato renziano- ha contribuito a tenere lontani diversi elettori potenziali.

Sinistra X Milano ha eletto un consigliere comunale, Filippo Del Corno. Un altro, Paolo Limonta, entrerebbe in consiglio se Sala vincesse le elezioni. Il primo è “prestato” dal Pd. Il secondo appartiene all’area della sinistra dei comitati. La capolista, Daria Colombo, moglie del cantautore Roberto Vecchioni, ha ottenuto meno voti di preferenza di molti dei candidati di lista. Alla candidatura di Colombo si è arrivati dopo avere sondato diverse alternative che non si sono rese disponibili. A cominciare dal nome su cui tutti, Pisapia in primis, puntavano: Francesca Balzani. La vicesindaca però dopo le primarie ha rifiutato ogni impegno ulteriore e anche il suo annunciato appoggio a Sala, di fatto, non si è visto.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

Adesso in diretta