Approfondimenti

Il film su Stefano Cucchi in Parlamento

Il luogo è altamente simbolico, la grande aula dove si riuniscono i gruppi parlamentari. È qui, quindi in Parlamento, che è stato proiettato il film su Stefano Cucchi, “Sulla mia pelle“. L’ha fortemente voluto il presidente della Camera Roberto Fico, che ha aperto la sala non solo a Ilaria Cucchi, l’avvocato e il regista del film, ma ai cittadini che si sono messi in fila per assistere alla proiezione.

La verità non fa mai male, fa sempre bene, alle istituzioni, alla Polizia, ai Carabinieri, agli apparati dello Stato“, ha detto il Presidente della Camera che, come sul tema dei diritti e dei migranti, si pone in controtendenza alle scelte di Salvini e ai silenzi del suo collega di Movimento, il vicepremier Di Maio che sulla questione Cucchi e non solo preferisce non parlare per non aprire un altro fronte di scontro con l’alleato di governo.

Alla Camera ospitiamo la proiezione del film sulla morte di Stefano Cucchi.
Questo il mio saluto e il ringraziamento a Ilaria.

Posted by Roberto Fico on Tuesday, November 13, 2018

Salvini non c’era alla proiezione in Parlamento e non ha campato scuse, ha snobbato l’evento dicendo che “non ho tempo per andare al cinema“. Un altro modo per dimostrare il distacco dalla famiglia, ha dovuto accettare le accuse e le prove che emergono nei confronti dei Carabinieri, ma non vuole andare oltre.

Ho invitato Ilaria Cucchi due o tre volte, ha detto il ministro dell’Interno, la porta è aperta, ma sono qui da cinque mesi, che devo fare?“, chiede ancora Salvini, ma la risposta l’aveva data la stessa Ilaria Cucchi quando sono state svelate le nuove verità sulla morte del fratello. Voleva che Salvini chiedesse scusa, prima di varcare la porta del Viminale. Ma le scuse non sono arrivate ancora.

Diverso l’atteggiamento di Fico, che sembra voler cercare delle battaglie, delle cause nelle quali poter mostrare un volto diverso dei Cinque stelle, lontano dalle scelte di Di Maio, compresi gli attacchi che il vicepremier rivolge alla stampa e che Fico tenta di attenuare.

E Ilaria Cucchi ha sottolineato l’apertura e la disponibilità dell’interlocutore, rivolta al Presidente della Camera, ha ricordato “La nostra è una famiglia per bene, che delle istituzioni si è sempre fidata e continuerà a farlo, nonostante ci sia qualcuno che voglia far passare il messaggio che ci sia tra noi e le istituzioni una guerra in corso“.

Sulla vicenda Cucchi si sono persi anni, il Parlamento con una commissione di inchiesta era arrivata alla conclusione che la morte era stata causata da una mancata assistenza medica. Anni perduti, con parlamentari come Giovanardi che hanno volgarmente liquidato l’omicidio dicendo che si trattava solo di un drogato.
Dopo undici anni, un’inchiesta e testimonianze hanno riaperto il caso, puntando i riflettori sulle colpe dei Carabinieri. La Camera dei deputati apre le sue porte a Ilaria Cucchi, e al film sulla morte del fratello, come fossero scuse tardive alle quali Salvini ha scelto di non associarsi.

Sulla mia pelle Stefano Cucchi 2

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio martedì 15/07 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 15-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve martedì 15/07 18:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 15-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di martedì 15/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 15-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di martedì 15/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 15-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Popsera di martedì 15/07/2025

    Popsera è lo spazio che dedicheremo all'informazione nella prima serata. Si comincia alle 18.30 con le notizie nazionali e internazionali, per poi dare la linea alle 19.30 al giornale radio. Popsera riprende con il Microfono aperto, per concludersi alle 20.30. Ogni settimana in onda un giornalista della nostra redazione.

    Popsera - 15-07-2025

  • PlayStop

    San Siro, i dubbi sulla data del vincolo spostano la decisione del Tar a mercoledì. Intervista all’avvocata Dini

    Il Tar della Lombardia oggi si è riunito per discutere la richiesta di sospensiva dell’operazione di vendita dello stadio di San Siro arrivata da Comitato Sì Meazza. Si attendeva una decisione in giornata ma i giudici si pronunceranno domani. La decisione del Tar lombardo segnerà il destino dell’operazione San Siro. Se i giudici non accoglieranno il ricorso la procedura di vendita andrà avanti con la tabella di marcia comunicata ieri dal sindaco di Milano Beppe Sala alla sua maggioranza, e cioè la vendita dello stadio entro il 31 luglio a tappe forzate. Se i giudici accoglieranno il ricorso scatterà invece la sospensiva del procedimento: tutto fermo nell’attesa di chiarire i dubbi sulla data del vincolo o sulla conformità del bando. Sulla data del vincolo il Comune dice che i 70 anni del secondo anello scatteranno il 10 novembre 2025, secondo il Comitato Sì Meazza i 70 anni sono già scattati, e hanno portato a supporto di questa tesi diverso materiale fotografico e documentale. Roberto Maggioni e Massimo Bacchetta ne hanno parlato a Popsera con l’avvocata del comitato Sì Meazza Veronica Dini che ha partecipato all’udienza al Tar.

    Clip - 15-07-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di martedì 15/07/2025

    quando torniamo a parlare di piante, ma questa volta in maniera più sentimentale che mai, con Replant-Milano, associazione che si occupa di piante abbandonate o buttate e trova loro nuovi padroni giardinieri. Prima però facciamo il punto sullo sfratto del Leoncavallo con Andrea Cegna. Da segnalare il grande ritorno al telefono di Francesca Carla. Seconda puntata con Vittoria in regia e Al1 su un'amaca.

    Poveri ma belli - 15-07-2025

  • PlayStop

    Almendra di martedì 15/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 15-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di martedì 15/07/2025

    Stagione XI - ep 7 - Ronald McNair

    Rock is dead - 15-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di martedì 15/07/2025

    Stagione XI - ep 7 - Ronald McNair

    A tempo di parola - 15-07-2025

  • PlayStop

    Alberto Trentini, da otto mesi in carcere in Venezuela: il Governo deve attivarsi, chiede la madre del giovane

    Sono passati otto mesi da quando Alberto Trentini, operatore umanitario in Venezuela, è stato fermato e arrestato senza motivazione dalle autorità venezuelane mentre svolgeva il suo lavoro per una ong internazionale. Da quel giorno Trentini è in isolamento totale, senza contatti con l'esterno e con la sua famiglia. La madre del giovane chiede al Governo di attivarsi come ha fatto in altri casi. "In questo momento che Alberto è ancora in vita, è fondamentale il ruolo dell'informazione" queste le parole di Giuseppe Giulietti, portavoce di Articolo21. Alessandro Braga ne ha parlato con il nostro collaboratore Lorenzo Marcandalli che segue quotidianamente la vicenda.

    Clip - 15-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di martedì 15/07/2025 delle 14:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 15-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di martedì 15/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare, All You Need Is Pop del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 15-07-2025

Adesso in diretta