Approfondimenti

Il fenomeno Benjamin Clementine in Italia

(ndr:l’intervista è stata fatta appena prima degli attentati di Parigi del 13 Novembre, per questo non troverete riferimenti a riguardo)

Benjamin Clementine: cantante, pianista, compositore e poeta. Una storia fatta di un talento enorme e innegabile, ma anche di depressioni giovanili, solitudini, fughe dalla periferia di Londra, per approdare a una vita da senzatetto a Parigi. La salita verso il successo un gradino alla volta, dalla metropolitana parigina alla BBC.

In concerto stasera (17/11) a Firenze, al Teatro Puccini e domani (18/11) all’Auditorium di Milano. Una chiacchierata, molto più che un’intervista, che ci aiuta a capire l’animo di un artista di certo ormai consapevole del suo talento, ma che ha accettato la propria fragilità, e che comincia chiedendo come Benjamin prepara il tour, dal punto di vista musicale:

“non mi preparo molto musicalmente; conosco bene i miei brani. Piuttosto voglio parlare a lungo con i musicisti che mi accompagnano. Alla fine si tratta solo di salire sul palco e dare tutto per il pubblico davanti a te; è proprio quella la cosa più’ importante: prima il pubblico e poi tutto il resto”.

E dal punto di vista fisico e mentale come ti prepari per un tour così lungo?

Corro tanto, faccio davvero molto sport. Al contrario, da un punto di vista mentale cerco di stare il più libero possibile. Perché quando salirò sul palco il mio compito sarà suonare le mie canzoni, quindi esprimere come mi sento. E non voglio che la naturalezza di questo sentimento venga influenzata dalle paranoie che posso farmi nei giorni o nelle ore precedenti il concerto.

Sudi molto durante i tuoi concerti?

Direi di no. più che altro perché non mi ricordo di aver mai usato un asciugamano in un live. quindi direi di no. Sudare o meno comunque di solito dipende dalle luci sul palco.

E’ vero che ti piacerebbe vivere a Palaia in provincia di Pisa?

Sì, adoro quel posto, ci sono andato perché ci vive un amico. E’ un posto bellissimo nella campagna toscana. Ho scritto anche alcuni brani durante il mio soggiorno. Ci sono stato la prima volta tre anni fa, due volte in totale, credo complessivamente per un mese. E’ un luogo magico: quando la luna si alza in cielo di notte manca il respiro, ci voglio tornare presto.

Continui a comporre esclusivamente in solitudine? E con quali strumenti?

Compongo assolutamente da solo. Di solito scrivo senza uno strumento ma parto dal testo sotto forma di poesia e poi compongo la melodia che formerà la canzone.

Vuoi anticipare ai nostri ascoltatori qualcosa di quello che accadrà sui palchi di Firenze e Milano?

Non so, davvero non lo so. Non abbiamo pronta neanche la scaletta, che peraltro verrà decisa due secondi prima di sedermi al pianoforte, sul palco. Non so neanche se farò una o più cover. Davvero non ne so niente prima di salire.

Benjamin Clementine

Non sei ancora stufo di sentirti fare domande sul periodo da homeless a Parigi anziché sulla tua musica?

Premetto che per quanto mi riguarda con me puoi parlare di ogni cosa; dopodiché sì, comincio un po’ ad annoiarmi, sono due anni che mi fanno spessissimo le stesse domande nelle interviste. E’ possibile parlare della mia musica e della mia poesia anche senza rivangare le stesse vecchie storie. Ma capisco anche che ognuno ha diritto di essere fatto a modo suo.

Vista la tua storia, i giornalisti ti chiedono spessissimo come hai speso i primi guadagni o qual è la cosa più costosa che hai comprato; io invece vorrei sapere qual è l’ultima cosa che hai comprato…

Ho appena comprati un pedale per pianoforte; produce effetti sonori, fai conto…come un wah wah. L’ho pagato attorno ai 50 euro, e guarda che non è poco per un pedale, non credi? Un pianoforte è già molto caro, trovo assurdo che anche un pedale costi così tanto. Questa è una delle ragioni per cui molti ragazzi non fanno musica, perché gli strumenti costano davvero troppo.

Ho visto una tua intervista in TV dove, in una dichiarazione quasi liberatoria, affermavi: sono un po’ strano, datemi tregua. Ti ritieni una persona strana e in che senso?

Beh sì. Semplicemente non riesco a stabilire una connessione o una sintonia con molte persone. Non mi è possibile, tutto qui. E’ come se ci fosse uno scetticismo a priori nei confronti di quasi tutte le persone che conosco, e non so da dove arrivi. Dipende un po’ anche da come si comportano con me. Ma non è per forza una cosa brutta.

Ascolta l’intervista con Benjaim Clementine

BENJAMIN CLEMENTINE intervistato a JACK

  • Autore articolo
    Davide Facchini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 18/09 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 18-09-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 18/09 09:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 18-09-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 18/09/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 18-09-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 18/09/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 18-09-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di giovedì 18/09/2025

    Separazione delle carriere in approvazione in seconda lettura oggi in Parlamento, la maggioranza porta a compimento la riforma della giustizia che voleva Berlusconi e l’Anm si prepara al referendum per dire "no" come ci racconta Marcello De Chiara vicepresidente dell'Associazione nazionale magistrati. il 21 settembre è giornata internazionale della pace e Filomena Grasso presidente degli scout Cngei ci presenta il progetto "La pace non si scioglie" che consegnerà 21 nodi ad altrettante ambasciate. Francesco Giorgini ci racconta la giornata di sciopero generale in Francia con manifestazioni e proteste un avviso al governo che non c'è.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 18-09-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di giovedì 18/09/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di giovedì 18/09/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 18-09-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di giovedì 18/09/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 18-09-2025

  • PlayStop

    The Box di mercoledì 17/09/2025

    la sigla del programma è opera di FIMIANI & STUMP VALLEY La sigla è un vero e proprio viaggio nel cuore pulsante della notte. Ispirata ai primordi del suono Italo, Stump Valley e Fimiani della scuderia Toy Tonics, label berlinese di riferimento per il suono italo, disco e house, ci riportano a un'epoca di neon e inseguimenti in puro stile Miami Vice, un viaggio nella notte americana alla guida di una Ferrari bianca. INSTAGRAM @tommasotoma

    The Box - 17-09-2025

  • PlayStop

    News della notte di mercoledì 17/09/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-09-2025

  • PlayStop

    Doppio Click di mercoledì 17/09/2025

    Doppio Click è la trasmissione di Radio Popolare dedicata ai temi di attualità legati al mondo di Internet e delle nuove tecnologie. Ogni settimana, dal lunedì al giovedì, approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. Ogni settimana approfondiamo le notizie più importanti, le curiosità e i retroscena di tutto ciò che succede sul Web e non solo. A cura di Marco Schiaffino.

    Doppio Click - 17-09-2025

  • PlayStop

    Il giusto clima di mercoledì 17/09/2025

    Ambiente, energia, clima, uso razionale delle risorse, mobilità sostenibile, transizione energetica. Il giusto clima è la trasmissione di Radio Popolare che racconta le sfide locali e globali per contrastare il cambiamento climatico e ridurre la nostra impronta sul Pianeta. Il giusto clima è realizzato in collaborazione con è nostra, la cooperativa che produce e vende energia elettrica rinnovabile, sostenibile, etica. In onda tutti i mercoledì, dalle 20.30 alle 21.30. In studio, Gianluca Ruggieri ed Elena Mordiglia. In redazione, Sara Milanese e Marianna Usuelli.

    Il giusto clima - 17-09-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di mercoledì 17/09/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-09-2025

Adesso in diretta