Approfondimenti

Il dibattito pubblico sulla variante urbanistica San Siro di Milano

Stadio di San Siro

Dovrebbe iniziare a fine maggio il dibattito pubblico sulla variante urbanistica San Siro. Si sta sbloccando l’applicazione dopo l’annuncio del sindaco di Milano Giuseppe Sala dei mesi scorsi. Inizialmente ci sono state resistenze ad applicare l’istituto, ma il valore delle opere supera i duecento milioni di euro, si stima possa essere di un paio di miliardi, quindi il Comune ha dovuto annunciarlo per rispettare la norma del 2016. Le società di calcio Milan e Inter non sono proprio entusiaste, per non dire contrarie. Non a caso da allora hanno ripreso a ipotizzare di realizzare il nuovo stadio fuori Milano, ma l’unico appiglio su quelli annunciati rimane Sesto, dove la proprietà delle aree dismesse non si è espressa pubblicamente, ma il sindaco Roberto Di Stefano si dice favorevole.

Quasi vent’anni fa il primo a ipotizzare un futuro su una parte degli ex stabilimenti Falck fu l’allora presidente dell’Inter Massimo Moratti. Il dibattito pubblico prevede una serie di documenti affinché ci possa essere. Quella fondamentale, oltre al progetto di fattibilità, più dettagliato di quanto finora presentato dalle società di calcio, è la redazione delle alternative progettuali da parte dell’Amministrazione, tra queste, pertanto, anche il possibile mantenimento dell’attuale Giuseppe Meazza. Senza questo documento potrebbero esserci altri ricorsi al Tribunale Amministrativo, come quello per cui è stato indetto, inizialmente Palazzo Marino non lo aveva previsto. E ora sta avviando l’iter senza questa parte. Tra gli ostacoli da superare per l’abbattimento e la costruzione del
nuovo impianto come vorrebbero le società di calcio c’è la dichiarazione di vetustà, prevista dalla legge sugli stadi. A San Siro nel 2026 si svolgerà la cerimonia di inizio delle Olimpiadi invernali e nel 2016 c’è stata la finale di Champions League. La giunta comunale lo scorso novembre ha dichiarato la pubblica utilità per la variante urbanistica chiesta da Milan e Inter.

Ovviamente il dibattito pubblico non sostituisce le deliberazioni di giunta e consiglio comunale, non ci sono vincoli di scelta per gli organi elettivi. Nelle previsioni del Comune di Milano dovrebbe concludersi per la fine di novembre.

  • Autore articolo
    Fabio Fimiani
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio giovedì 01/05 13:00

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 01-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve giovedì 01/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 01-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di giovedì 01/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 01-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 19:47

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 18:02

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 16:33

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 14:31

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 12:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:30

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 11:00

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 10:37

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Gli speciali di giovedì 01/05/2025 - ore 09:29

    I reportage e le inchieste di Radio Popolare Il lavoro degli inviati, corrispondenti e redattori di Radio Popolare e Popolare Network sulla società, la politica, gli avvenimenti internazionali, la cultura, la musica.

    Gli speciali - 01-05-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di giovedì 01/05/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 01-05-2025

Adesso in diretta