Approfondimenti

Le ragioni di una sfida a quattro

Riuscirà Giuseppe Sala a mantenere il distacco di superiorità che ha tenuto fino a oggi nella sua strategia comunicativa? O sarà costretto, trascinato dagli altri candidati, ad assumere il registro aggressivo e polemico che fino a oggi ha cercato di evitare pensando soprattutto al dopo primarie, quando dovrà chiedere, se vincerà, il voto di tutti?

Francesca Balzani e Pierfrancesco Majorino riusciranno a evitare l’effetto dello scontro fratricida, visto che entrambi si rivolgono alla medesima area politica in una contesa nata più a causa di un mancato accordo nell’area di sinistra che ha governato Milano in questi cinque anni attorno al sindaco Pisapia che per reali differenze nel programma?

Sono solo due degli argomenti del confronto a quattro di questa sera al Teatro Dal Verme. A quattro perché ci sarà anche Antonio Iannetta, il quale fino a oggi ha giocato il ruolo dell’outsider.

Sul piano politico, lo sappiamo, queste sono primarie del centrosinistra dove però i candidati sono tutti di area Pd. I vertici milanesi del partito si sono schierati in gran parte con Sala, l’uomo di Renzi. Ma questa sera forse capiremo un po’ di più anche quanto le scelte dei dirigenti democratici rispecchino le simpatie degli elettori potenziali che assisteranno al confronto.

Sala punterà molto sulle periferie, con la sua idea di housing sociale, per cercare di mettere in difficoltà i due assessori uscenti, dato che la critica più dura mossa alla giunta Pisapia in questi anni è relativa alla condizione delle periferie. Loro potranno rispondere con la scelta di uscire da Aler e con gli investimenti fatti e quelli che verranno.

Anche la distanza tra i sostenitori dei tre candidati principali è cresciuta in queste settimane. A colpi di polemiche dure tra le aree di Balzani e Majorino, mentre chi sta con Sala ha dovuto lottare per evitare di sentirsi spinto ai margini del perimetro tradizionale della sinistra. Del resto è lo stesso Sala ad affermare che lui punta sull’allargamento della platea degli elettori per vincere le primarie.

Questa sera, a parte le sorprese che non mancano mai in queste occasioni, Sala parlerà di rapporti tra pubblico e privato e di strategie di sviluppo, Majorino affilerà il suo profilo di sinistra, Balzani punterà sulla continuità con Giuliano Pisapia. Tre proposte solide che già dicono una cosa: il futuro sarà diverso, chiunque vinca. Il modello Milano, quello che teneva tutti insieme in un centrosinistra largo e coeso che si apriva alla società, è destinato a essere superato da qualche cosa di diverso. Forse stasera capiremo meglio da che cosa.

Radio Popolare trasmetterà in diretta il dibattito, dalle 18.30 alle 21.

nella foto: Ivan, poeta di strada. Giambellino.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Noi e altri animali È la trasmissione che da settembre del 2014 si interroga su i mille intrecci di una coabitazione sul pianeta attraverso letteratura, musica, scienza, costume, linguaggio, arte e storia. Ogni giorno con l’ospite di turno si approfondisce un argomento e si amplia il Bestiario che stiamo compilando. In onda da lunedì a venerdì dalle 12.45 alle 13.15. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta