Approfondimenti

Il 2017 secondo Radio Popolare

Come ogni fine d’anno, i redattori di Radio Popolare hanno curato gli Speciali che ripercorrono i principali eventi e questioni che hanno caratterizzato, nel bene e nel male, l’anno che si è appena chiuso.

Ve li proponiamo anche qui man mano che vanno in onda:

macron pyramide

Francia, l’anno di Macron

Il 2017 è stato l’anno di Emmanuel Macron secondo l’Economist, settimanale bibbia della City e dei mercati finanziari. Secondo l’Economist, Macron ha evitato alla Francia la sciagura Marine Le Pen e ha iniziato una serie di riforme che piacciono al mondo della finanza, e non piacciono ai lavoratori (aggiungiamo noi).

Ascolta qui lo speciale a cura di Chawki Senouci

speciale macron chawki senouci 27 dicembre

 

fascisti

L’ascesa dei fascisti

Veneto Fronte Skinhead, Forza Nuova, Casa Pound (e Lega di Salvini)… I movimenti di destra estrema sono in crescita, i gruppi di neo fascisti stanno puntando tutto su due slogan: “Stop invasione” e “Prima gli italiani”. Teorie folli fino a qualche anno fa, relegate a siti complottisti. Oggi se ne parla in tv.

Ascolta qui lo speciale a cura di Roberto Maggioni

Speciale fascisti Roberto Maggioni

 

20 maggio senza muri

20 maggio, Milano senza muri

Riviviamo insieme la giornata del 20 maggio, quando Milano ha mostrato il suo volto più solidale e aperto, celebrando la diversità con una grande manifestazione, quella di Milano senza muri.

Ascolta qui lo speciale a cura di Sara Milanese

20maggioSPECIALE-SARA

 

catalogna

L’anno della Catalogna

1 ottobre 2017, giorno del contestato referendum sull’indipendenza della Catalogna. Contestato perché ognuno gli ha dato un significato diverso: per gli indipendentisti era finalmente l’opportunità per ascoltare la voce della società catalana sulla secessione dal resto della Spagna. per il governo di Madrid invece era un atto illegale, una rivolta contro la Costituzione democratica del 1978, che andava fermata con ogni mezzo. Compresa la forza.

Ascolta qui lo speciale a cura del nostro inviato a Barcellona Emanuele Valenti

SPECIALE CATALOGNA EMANUELE VALENTI

 

Foto L. Hoffmann per Sea Watch
Foto L. Hoffmann per Sea Watch

L’anno degli attacchi alle Ong che salvano i migranti

Nel 2017 in Italia il dibattito sull’immigrazione si è distinto in modo particolare per gli attacchi che la politica e le istituzioni – magistratura compresa – hanno rivolto alle Ong che lavorano per salvare le vite nel Mediterraneo. Accuse che finora non hanno trovato conferma ma che hanno enormemente contribuito a creare un clima di sospetto nei confronti di chi lavora in ambito umanitario, offrendo facili motivazioni a razzismo e fascismi.

Ascolta qui lo speciale a cura di Sara Milanese

speciale migranti

 

(CONTINUA)

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 04/07 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 04-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 04/07 10:32

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 04-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 04/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 04-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di giovedì 03/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 03-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Cult di venerdì 04/07/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 04-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di venerdì 04/07/2025

    Il fallimento di Donald Trump sulla guerra in Ucraina, con Alessandro Colombo docente relazioni internazionali alla statale di Milano. La crisi del labour inglese dopo i tagli al welfare, con Leonardo Clausi giornalista, corrispondente de Il Manifesto da Londra. Intervista di Raffaele Liguori a Chris Hedges, giornalista e scrittore, corrispondente per anni del New York Times in Medio Oriente. Nel 2002 ha vinto il Premio Pulitzer. Il suo ultimo libro si intitola “Un genocidio annunciato. Storie di sopravvivenza e resistenza nella Palestina occupata” (Fazi editore). I centri estivi: come vi state organizzando? Microfono Aperto. Quinta e ultima puntata di Racconto Lucano a cura di Sara Milanese.

    Summertime - 04-07-2025

  • PlayStop

    Caldo, scarsa igiene, sovraffollamento. La difficile vita nel carcere di San Vittore

    Sovraffollamento, celle chiuse per la presenza di cimici, caldo infernale e nemmeno un condizionatore per i detenuti. È un quadro preoccupante quello che l’Osservatorio sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone ha trovato nella sua visita a San Vittore. A fronte di una capienza regolamentare di 450 posti, sono oltre 1100 detenuti, la stragrande maggioranza stranieri. Circa duecento hanno meno di 24 anni. Una situazione che purtroppo non è un’eccezione, ci ha detto Valeria Verdolini, presidente di Antigone Lombardia…

    Clip - 04-07-2025

  • PlayStop

    Apertura Musicale di venerdì 04/07/2025

    Svegliarsi con la musica libera di Radio Popolare

    Apertura musicale - 04-07-2025

  • PlayStop

    PoPolaroid di giovedì 03/07/2025

    Basil Baz evoca il suo amore per la Polaroid, per la bellezza dello spazio bianco intorno all’immagine, che gli permetteva di scrivere la data e dare un titolo alla foto; spesso era ispirato da una canzone. Come le fotografie, le canzoni sono memorie nel tempo, e in PoPolaroid accompagno la musica con istantanee sonore; scatti personali, sociali e soprattutto sentimentali.

    PoPolaroid – istantanee notturne per sognatori - 03-07-2025

  • PlayStop

    News della notte di giovedì 03/07/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 03-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di giovedì 03/07/2025 delle 21:00

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 03-07-2025

Adesso in diretta