Approfondimenti

Parigi, identificato l’autore dell’attentato

L’uomo che ieri sera ha sparato contro la polizia sugli Champs Élysées, uccidendone uno e ferendone altri due, è stato identificato. Si chiama Karim. Non sono state fornite altre generalità, per preservare le indagini, ma è certo che si tratti di un cittadino francese di 39 anni, nato a Livry-Gargan, in Seine-Saint-Denis, la banlieue nord di Parigi. L’assalitore era già noto alla giustizia. Già nel 2001, infatti, aveva sparato contro un agente, ferendolo gravemente. Non si era fermato a un posto di blocco e aveva estratto la pistola. Secondo alcune fonti, era stato schedato con la lettera S, che indica gli individui radicalizzati a rischio, ma la notizia non è stata ancora confermata dalle autorità.

Quel che è certo è che le autorità belghe, dopo l’attentato, aveva segnalato un uomo come possibile sospetto coinvolto nell’assalto agli Champs Élysées, ma la persona in questione si è presentata stamattina ad un commissariato di Anversa per discolparsi dall’accaduto. Si tratterebbe effettivamente di un cittadino belga estraneo ai fatti di ieri sera. A questo punto sorgono dei dubbi sulla rivendicazione dell’Isis. Dopo tre ore dall’attacco, infatti, l’agenzia Amaq ha riferito che l’attentato era stato compiuto dal “combattente” individuato in Abu Yusuf al Beljiki, ovvero “il belga”.

Chi è questo belga a cui i jihadisti del califfato si riferiscono? Le autorità francesi sono ormai certe che l’autore della sparatoria sia questo Karim, che viveva a Chelle, dove stamattina la polizia ha fatto delle perquisizioni senza trovare nulla di particolare. Sono state, invece, trovate delle armi nell’Audi 4 del terrorista: un fucile a pompa e delle armi bianche, tra cui un coltello da cucina. Intanto sono state fermate tre persone vicine all’assalitore, forse dei parenti, che sono state interrogate dai servizi antiterrorismo.

Questa mattina all’Eliseo è stato convocato un Consiglio di difesa d’urgenza. All”incontro c’erano Hollande, i ministri dell’Interno, della Giustizia, della Difesa e degli Esteri. E anche i capi dei servizi di sicurezza, dell’intelligence e delle forze armate. Il premier francese Bernard Cazeneuve ha assicurato che nel corso dei prossimi giorni, oltre 50mila agenti e gendarmi saranno mobilitati per garantire la serenità dello svolgimento delle operazioni elettorali. “Non dobbiamo cedere alla divisione. E’ l’oscurantismo e l’intolleranza che devono essere combattuti ed è l’unità che più che mai deve prevalere”, ha detto il premier.

I principali candidati stamattina hanno fatto sapere di aver interrotto la campagna elettorale, ma in queste ore si rincorrono le dichiarazioni dei protagonisti del primo turno delle elezioni presidenziali di domenica. Obiettivo, sfruttare l’attentato per conquistare voti.

  • Autore articolo
    Bianca Senatore
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta