Approfondimenti

I sommovimenti a sinistra del Pd renziano

E’ bastato mettere in calendario alla Camera la legge elettorale, con tempi contingentati, e quindi la possibilità concreta di andare al voto a giugno, che nel Partito democratico  il rischio di scissione è diventato improvvisamente reale.

Renzi sembra voler correre verso il voto, applicando eventualmente la stessa legge elettorale uscita dalla Consulta sia alla Camera che al Senato, che prevede capilista bloccati e premio di maggioranza, senza mettere in discussione nulla, neppure la possibilità di anticipare il congresso: perché non è previsto dallo Statuto è la versione ufficiale, ma soprattutto perché rischierebbe di vedere cambiati i rapporti di forza, ora tutti a suo favore.

Se il governo Gentiloni assume un andamento molto calmo, senza scossoni, le acque nell’arcipelago della sinistra sono diventate invece improvvisamente molto agitate, toccando direttamente la minoranza del Partito democratico, che ora è alle prese con il vero dilemma: andarsene o restare.

I soggetti sono diversi, c’è una parte del Pd che vuole dare battaglia per anticipare il congresso, previsto a dicembre,  e discutere di una legge elettorale diversa, Emiliano (che evoca anche “le carte bollate”) e Rossi, presidenti della Puglia e della Toscana, sono entrambi interessati a candidarsi al congresso.

Bersani, finora più cauto perché aveva sempre garantito di voler rimanere nella “ditta”, sembra ora vedere una nuova prospettiva e un altro soggetto, che definisce in un’intervista: ulivista, largo, plurale e democratico.

I “bersaniani” potrebbero anche non partecipare alla direzione del 13 febbraio, se da parte della maggioranza non ci saranno risposte su due temi, capilista bloccati (si creerebbe un Parlamento di nominati spiegano), e congresso subito.

Inizia a intravedersi una scissione, e non più sostenuta solo da D’Alema. Una nuova formazione politica che secondo alcuni sondaggi potrebbe arrivare al 10%.

E’ evidente, che la sinistra fuori dal Pd appare molto interessata a tutto ciò che si muove.

L’ex Sel, tra due settimane a Rimini fonderà ufficialmente il nuovo soggetto politico, con gli altri fuoriusciti dal Pd: si tratta di “Sinistra italiana”, che si è posta nei mesi scorsi anche il tema di che rapporti avere con il Pd, se di alleanza o di totale alternativa politica.

Ora attende di capire se è possibile costruire qualcosa di ancora più largo, a sinistra del Pd, aprendo le porte anche a D’Alema, nel passato combattuto da molti di loro. E magari comprendendo anche l’ex sindaco di Milano, Pisapia, che fino a poche settimane fa non respingeva l’idea di un dialogo con Renzi, ma che ora sembra più interessato a ciò che potrebbe accadere fuori dal Partito Democratico.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 07:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Note dell’autore di venerdì 28/11/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di venerdì 28/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 28-11-2025

Adesso in diretta