Approfondimenti

I sommovimenti a sinistra del Pd renziano

E’ bastato mettere in calendario alla Camera la legge elettorale, con tempi contingentati, e quindi la possibilità concreta di andare al voto a giugno, che nel Partito democratico  il rischio di scissione è diventato improvvisamente reale.

Renzi sembra voler correre verso il voto, applicando eventualmente la stessa legge elettorale uscita dalla Consulta sia alla Camera che al Senato, che prevede capilista bloccati e premio di maggioranza, senza mettere in discussione nulla, neppure la possibilità di anticipare il congresso: perché non è previsto dallo Statuto è la versione ufficiale, ma soprattutto perché rischierebbe di vedere cambiati i rapporti di forza, ora tutti a suo favore.

Se il governo Gentiloni assume un andamento molto calmo, senza scossoni, le acque nell’arcipelago della sinistra sono diventate invece improvvisamente molto agitate, toccando direttamente la minoranza del Partito democratico, che ora è alle prese con il vero dilemma: andarsene o restare.

I soggetti sono diversi, c’è una parte del Pd che vuole dare battaglia per anticipare il congresso, previsto a dicembre,  e discutere di una legge elettorale diversa, Emiliano (che evoca anche “le carte bollate”) e Rossi, presidenti della Puglia e della Toscana, sono entrambi interessati a candidarsi al congresso.

Bersani, finora più cauto perché aveva sempre garantito di voler rimanere nella “ditta”, sembra ora vedere una nuova prospettiva e un altro soggetto, che definisce in un’intervista: ulivista, largo, plurale e democratico.

I “bersaniani” potrebbero anche non partecipare alla direzione del 13 febbraio, se da parte della maggioranza non ci saranno risposte su due temi, capilista bloccati (si creerebbe un Parlamento di nominati spiegano), e congresso subito.

Inizia a intravedersi una scissione, e non più sostenuta solo da D’Alema. Una nuova formazione politica che secondo alcuni sondaggi potrebbe arrivare al 10%.

E’ evidente, che la sinistra fuori dal Pd appare molto interessata a tutto ciò che si muove.

L’ex Sel, tra due settimane a Rimini fonderà ufficialmente il nuovo soggetto politico, con gli altri fuoriusciti dal Pd: si tratta di “Sinistra italiana”, che si è posta nei mesi scorsi anche il tema di che rapporti avere con il Pd, se di alleanza o di totale alternativa politica.

Ora attende di capire se è possibile costruire qualcosa di ancora più largo, a sinistra del Pd, aprendo le porte anche a D’Alema, nel passato combattuto da molti di loro. E magari comprendendo anche l’ex sindaco di Milano, Pisapia, che fino a poche settimane fa non respingeva l’idea di un dialogo con Renzi, ma che ora sembra più interessato a ciò che potrebbe accadere fuori dal Partito Democratico.

  • Autore articolo
    Anna Bredice
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta