Approfondimenti

Chi attacca la Boschi aiuta Renzi

E’ un paradosso, ma gli attacchi a Maria Elena Boschi potrebbero favorire Matteo Renzi.

La Ministra delle Riforme è da tempo oggetto di critiche molto dure da parte dei sostenitori del No al referendum costituzionale di Novembre. Per le sue gaffes, e per le sue prese di posizione molto distanti rispetto alla cultura tradizionale della sinistra, come quando se la prese con i partigiani dell’Anpi il cui direttivo ha deliberato il sostegno alla campagna per il No.

La vignetta Il Fatto Quotidiano ha suscitato l’indignazione del Partito Democratico e la reazione della Presidente della Camera, Laura Boldrini ed è stato solo il caso più forte di una escalation di attacchi.

boschi vignetta

Tutto questo potrebbe non essere un male per Renzi.

Il Premier è in calo di popolarità. Secondo i sondaggisti si attesta poco al di sopra del 30 per cento.

E Renzi ha commesso l’errore di personalizzare il referendum affermando che si sarebbe ritirato dalla politica se avesse prevalso il No. Il vicepresidente dell’istituto Piepoli, Alessandro Amadori, intervistato da Radio Popolare ha spiegato che tra coloro che andranno alle urne, tre su cinque lo faranno per votare su Renzi. Amadori la definisce “window opportunity”. Di fatto, l’occasione per mandare a casa l’inquilino di Palazzo Chigi.

La manovra di presa di distanza dalle urne è iniziata ma è difficilissima, anche perché tra poco, a settembre, la campagna elettorale entrerà nel vivo. Renzi ha iniziato a dire il contrario di quanto affermato in passato, ovvero che il referendum non è su di lui, aiutato in questo dalle opinioni di chi gli consiglia di non dimettersi in caso di sconfitta. 

Oggi i continui attacchi a Boschi spostano il fuoco dell’attenzione da lui alla Ministra. L’estate 2016 non è caldissima dal punto di vista meteorologico ma lo è, molto, sul piano della politica interna. E in questi giorni nel mirino c’è lei. Renzi resta defilato. Non può che esserne contento.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 07/07 12:33

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 07-07-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 07/07 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 07-07-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di domenica 06/07/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 06-07-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 04/07/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 04-07-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Almendra di lunedì 07/07/2025

    Almendra è fresca e dolce. Almendra è defaticante e corroborante. Almendra si beve tutta di un fiato. Almendra è una trasmissione estiva di Radio Popolare in cui ascoltare tanta bella musica, storie e racconti da Milano e dal mondo, e anche qualche approfondimento (senza esagerare, promesso). A luglio a cura di Luca Santoro, ad agosto di Dario Grande.

    Almendra - 07-07-2025

  • PlayStop

    Rock is dead di lunedì 07/07/2025

    Stagione XI - ep 1 - Paul Di' Anno

    Rock is dead - 07-07-2025

  • PlayStop

    Conduzione musicale di lunedì 07/07/2025 delle 13:29

    Un viaggio musicale sempre diverso insieme ai nostri tanti bravissimi deejay: nei giorni festivi, qua e là, ogni volta che serve!

    Conduzione musicale - 07-07-2025

  • PlayStop

    Puntata di lunedì 07/07/2025

    Il meglio della festa di Radio Popolare del 6, 7 e 8 giugno 2025

    All you need is pop 2025 - 07-07-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 07/07/2025

    Oggi a Cult Estate: si è chiuso lo ShorTS Festival di Trieste; Diana Anselmo sulla sua performance "Pas moi" al Festival di Santarcangelo di Romagna; Assunta Sarlo sulla prima serata di Appunti G/Festival delle Lettere; a Gattatico l'edizione 2025 del Festival della Resistenza; Milano Arte Musica con concerti in molti luoghi di Milano; focus su Raffaella Giordano al Kilowatt Festival di Sansepolcro; la mostra "I only want you to love me" di John Lovett e Alessandro Codignone al PAC di Milano...

    Cult - 07-07-2025

  • PlayStop

    Summertime di lunedì 07/07/2025

    Summertime è il nostro “contenitore” per l’informazione delle mattine estive. Dalle 7.45 alle 10, i fatti del giorno, (interviste, commenti, servizi), la rassegna stampa, il microfono aperto, i temi d’attualità. E naturalmente la musica. Ogni settimana in onda uno dei giornalisti della nostra redazione.

    Summertime - 07-07-2025

Adesso in diretta