Approfondimenti

I nazisti tifano per Donald Trump

Il Partito Nazista Americano ha fatto il suo endorsement per Donald Trump. I suoi membri voteranno per lui nella corsa alla presidenza degli Stati Uniti.

C’è poco da essere sorpresi. Già il Ku Klux Klan aveva reso pubbliche le sue simpatie per il rivale di Hillary Clinton. La destra radicale si mobilita per il miliardario.

Perché? Risposta semplice: usano lo stesso linguaggio, hanno la stessa visione delle cose. Affermazione forte? No, basta leggere la homepage del sito dell‘American Nazi Party e confrontarlo con quello che ha dichiarato Donald Trump sull’immigrazione negli Usa.

nazi

COSA SCRIVONO I NAZISTI

“Oggi, secondo l’ultimo censimento, solo il 23 per cento della popolazione americana sotto i 18 anni è bianco. Almeno quattro Stati degli Usa sono a maggioranza non bianca e il 10 per cento delle contee in America sono a maggioranza non bianca…

In questo momento, negli Stati Uniti ci sono circa 20 milioni di neri e di meticci che sono stranieri illegali e che hanno invaso la nostra nazione. Questo malvagio e corrotto sistema Giudeo e Capitalista – dove circa il 3 per cento della popolazione controlla l’85 per cento della ricchezza nazionale – vuole una grande sanatoria per questi milioni. Perché?

Perché vogliono manodopera a basso prezzo… Ogni anno, l’aspettativa di benessere dei nostri bambini bianchi declina sempre di più se la compariamo con le generazioni precedenti. Una volta che questi alieni verranno regolarizzati saranno autorizzati a portare con loro tutti i propri famigliari. Questo non significa solo fare entrare in America i loro figli, ma anche mamma, papà, nonna, nonno e chi vogliono loro…

Entro il 2025 – con questo trend di crescita della popolazione – l’America Bianca sarà una minoranza in una nazione che una volta era il suo luogo di nascita. Ti piace? Come pensi che verrà trattata la minoranza bianca?

Se sei stanco di essere trattato male semplicemente perché sei un bianco, se sei stanco di questo governo che fa di tutto per aiutare tutti a parte chi ha fondato e costruito questo Paese… unisciti a noi!”

AP_donald_trump_3_jt_151122_12x5_1600

COSA HA DETTO DONALD TRUMP

Dobbiamo fermare l’immigrazione illegale. Ci danneggia dal punto di vista economico

“Lui (Obama ndr) firma ordini esecutivi. Nessuno vuole starlo a sentire, compreso i democratici, e lui firma ordini esecutivi. Dobbiamo fermare l’immigrazione illegale. E’ un danno economico. E’ un danno da ogni punto di vista.”

Gli immigrati illegali vanno ad alimentare le gang criminali

“Io voglio costruire un muro.  Troppa gente cattiva entra in questo paese. Se verrò eletto, se ne andranno. Gruppi criminali di tutte le specie. Da noi esiste la legge, loro se ne andranno. In questo momento, non abbiamo un paese peché non abbiamo un confine. Faremo qualche cosa per tornare a una situazione normale.”

Questo è un Paese dove si parla inglese

“Siamo un paese dove, se vuoi essere assimilato, devi parlare inglese. Se vogliamo l’assimilazione, dobbiamo avere alcune cose. Non sono il primo a dirlo. Questo è un paese dove si parla inglese e non spagnolo”.

Metà degli immigrati irregolari sono dei criminali

“In che cosa crede Donald Trump? Immigrazione: non c’è la possibilità di avere la cittadinanza per i lavoratori illegali. Nel suo discorso di gennaio all’ Iowa Freedom Summit, Donald Trump ha chiesto la messa in sicurezza del confine meridionale degli Usa e ha affermato di ritenere che la metà dei lavoratori illegali negli Stati Uniti siano dei criminali”. (Fonte PBS News Hour)

Tocca a voi ora valutare le differenze.

  • Autore articolo
    Redazione
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 17/11 19:31

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 17-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 17/11 18:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 17-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 17/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 17-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 17/11/2025 delle 19:49

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 17-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Jazz Anthology di lunedì 17/11/2025

    "Jazz Anthology", programma storico di Radio Popolare, esplora la lunga evoluzione del jazz, dalla tradizione di New Orleans al bebop fino alle espressioni moderne. Il programma, con serie monografiche, valorizza la pluralità e la continuità del jazz, offrendo una visione approfondita di questo genere musicale spesso trascurato dai media. La sigla del programma è "Straight Life" di Art Pepper, tratto da "Art Pepper Meets The Rhythm Section" (1957).

    Jazz Anthology - 17-11-2025

  • PlayStop

    News della notte di lunedì 17/11/2025

    L’ultimo approfondimento dei temi d’attualità in chiusura di giornata

    News della notte - 17-11-2025

  • PlayStop

    Il Suggeritore Night Live di lunedì 17/11/2025

    Il Suggeritore Night Live, ogni lunedì dalle 21:30 alle 22:30 dall’Auditorium Demetrio Stratos, è un night talk-show con ospiti dello spettacolo dal vivo che raccontano e mostrano estratti dei loro lavori. Gli ascoltatori possono partecipare come pubblico in studio a partire dalle 21.00. E spesso, il Suggeritore NL vi propone serate speciali di stand up, slam poetry, letture di drammaturgia contemporanea, imprò teatrale. Vi aspettiamo!

    Il Suggeritore Night Live - 17-11-2025

  • PlayStop

    Jailhouse Rock di lunedì 17/11/2025

    "Jailhouse Rock", trasmissione di Radio Popolare e Popolare Network, esplora il legame tra musica e carcere. Ogni lunedì dalle 20.30 alle 21.30, a cura di Patrizio Gonnella e Susanna Marietti, il programma include storie e suoni dal mondo delle prigioni, con la partecipazione di detenuti dei carceri di Rebibbia e Bollate che realizzano un Giornale Radio dal Carcere e cover di artisti. Scopri di più su http://www.jailhouserock.it/ e https://www.facebook.com/Jailhouse-Rock-451755678297925/

    Jailhouse Rock - 17-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte delle Venti di lunedì 17/11/2025

    A fine giornata selezioniamo il fatto nazionale o internazionale che ci è sembrato più interessante e lo sviluppiamo con il contributo dei nostri ospiti e collaboratori. Un approfondimento che chiude la giornata dell'informazione di Radio Popolare e fa da ponte con il giorno successivo.

    L’Orizzonte delle Venti - 17-11-2025

  • PlayStop

    Esteri di lunedì 17/11/2025

    Il giro del mondo in 24 ore. Ideato da Chawki Senouci e in onda dal 6 ottobre 2003. Ogni giorno alle 19 Chawki Senouci e Martina Stefanoni selezionano e raccontano fatti interessanti attraverso rubriche, reportage, interviste e approfondimenti. Il programma combina notizie e stacchi musicali, offrendo una panoramica variegata e coinvolgente degli eventi globali.

    Esteri - 17-11-2025

  • PlayStop

    L'Orizzonte di lunedì 17/11 18:35

    L'Orizzonte è l’appuntamento serale con la redazione di Radio Popolare. Dalle 18 alle 19 i fatti dall’Italia e dal mondo, mentre accadono. Una cronaca in movimento, tra studio, corrispondenze e territorio. Senza copioni e in presa diretta. Un orizzonte che cambia, come le notizie e chi le racconta. Conducono Luigi Ambrosio e Mattia Guastafierro.

    L’Orizzonte - 17-11-2025

  • PlayStop

    A COP 30 debutta la Dichiarazione per l’integrità dell’informazione Climatica

    Un nuovo impegno globale contro la disinformazione sul clima. Il giornalista ambientale Lorenzo Tecleme, intervistato da Alice Franchi, spiega perché verità e fake news giocano un ruolo cruciale nella Conferenza sul clima di Belèm.

    Clip - 17-11-2025

  • PlayStop

    Poveri ma belli di lunedì 17/11/2025

    Un percorso attraverso la stratificazione sociale italiana, un viaggio nell’ascensore sociale del Belpaese, spesso rotto da anni e in attesa di manutenzione, che parte dal sottoscala con l’ambizione di arrivare al roof top con l’obiettivo dichiarato di trovare scorciatoie per entrare nelle stanze del lusso più sfrenato e dell’abbienza. Ma anche uno spazio per arricchirsi culturalmente e sfondare le porte dei salotti buoni, per sdraiarci sui loro divani e mettere i piedi sul tavolo. A cura di Alessandro Diegoli e Disma Pestalozza

    Poveri ma belli - 17-11-2025

  • PlayStop

    Vieni con me di lunedì 17/11/2025

    Vieni con me è una grande panchina sociale. Ci si siedono coloro che amano il rammendo creativo o chi si rilassa facendo giardinaggio. Quelli che ballano lo swing, i giocatori di burraco e chi va a funghi. Poi i concerti, i talk impegnati e quelli più garruli. Uno spazio radiofonico per incontrarsi nella vita. Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa o raccontare una storia? Scrivi a vieniconme@radiopopolare.it o chiama in diretta allo 02 33 001 001 Dal lunedi al venerdì, dalle 16.00 alle 17.00 Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni La sigla di Vieni con Me è "Caosmosi" di Addict Ameba

    Vieni con me - 17-11-2025

  • PlayStop

    Volume di lunedì 17/11/2025

    Le novità della settimana, il brano "muto" di Paul McCartney in segno di protesta contro l'AI e il nuovo disco della settimana "Compass Rosa" di Mina Tindle. Nella seconda parte, il mini speciale di Marcello Lorrai sull'artista sudanese Amira Kheir e quello di Alfredo Somoza su Bad Bunny che ha recentemente vinto 5 premi ai Latin Grammy Award. Concludiamo con il quiz sul cinema oggi dedicato a "Giovani Carini e Disoccupati" del 1994.

    Volume - 17-11-2025

Adesso in diretta