Approfondimenti

I movimenti a sinistra e le speranze di vittoria del Pd

Sinistra Pd e Sel. I movimenti a sinistra in queste ore sono importanti,  perché la possibilità che il Pd vinca le elezioni comunali a Roma a giugno saranno tanto maggiori quanto più Roberto Giachetti riuscirà a recuperare le decine di migliaia di elettori che non hanno partecipato alle primarie rispetto al 2013.

Elettori che non hanno voluto votare il candidato renziano. Elettori di Sel. Elettori, però, delusi anche dalla minoranza Pd. Il caso Marino, mafia capitale, la lite da congresso permanente tra componenti hanno logorato l’elettorato.

Il Movimento 5 Stelle a Roma è un avversario fortissimo, a urne delle primarie ancora calde il vincitore, Giachetti e il commissario del partito, Matteo Orfini lo hanno subito detto. Ma la strategia per recuperare gli elettori delusi non sarà semplice.

A parole, tutti lo vogliono: Giachetti, lo sconfitto Morassut, Orfini, la minoranza Pd oggi per bocca di Roberto Speranza. Di fatto, tutti litigano. Oggi la minoranza Dem ha attaccato Renzi e tra Orfini e Speranza sono volati quasi insulti. “Non c’erano le truppe cammellate dell’altra volta” ha attaccato il primo. “Ci offendi” ha risposto il secondo.

Gli elettori di sinistra devono essere convinti di nuovo” ha detto in questa intervista con Radio Popolare Roberto Speranza, il quale, a Perugia nel fine settimana, annuncerà la propria candidatura alla segreteria del Pd durante il seminario della minoranza Pd. Perugia sarà il luogo dove la minoranza lancerà la sfida a Renzi per riconquistare il controllo del partito.

Ascolta qui Roberto Speranza

Roberto Speranza

Ancora più difficile contrastare Renzi dopo la sua vittoria alle primarie a Roma, Napoli e prima ancora a Milano. E nella sinistra fuori dal Pd a Roma è in corso un tentativo di scongiurare la candidatura di Stefano Fassina. Una parte di Sel lavora per candidare l’ex ministro alla cultura, il dalemiano Massimo Bray. Guiderebbe una lista alternativa al primo turno, pronta a fare un apparentamento con Giachetti al ballottaggio.

Fassina è considerato da questa componente di Sel troppo indisponibile al dialogo e condannato alla marginalità. Oggi il coordinatore di Sel a Roma, Paolo Cento ha detto che Fassina resta il candidato e Bray, così come l’ex sindaco Marino, sarebbero ottimi collaboratori per la campagna elettorale. Ma Sel è estremamente divisa e ci vorranno giorni per sapere quale idea prevarrà. E lo scenario che si è realizzato ieri, una ampia vittoria del renziano Giachetti con un basso numero di elettori, è quella considerata la più propizia dal più grande sponsor dell’operazione Bray: Massimo D’Alema.

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 19/11 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 19/11 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 19/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 19/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 19/11/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 19-11-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 19/11/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 19-11-2025

  • PlayStop

    ELISABETTA JANKOVIC - LA SCELTA DI ESHA

    ELISABETTA JANKOVIC - LA SCELTA DI ESHA - presentato da Barbara Sorrentini

    Note dell’autore - 19-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di mercoledì 19/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 19/11/2025

    Zelensky oggi va in Turchia e incontra Witkoff, ma cosa si è portato a casa dalla tournée europea? Arturo Varvelli Senior Policy Fellow per l'European Council on Foreign Relations sostiene che l'appoggio dell'Europa all'Ucraina sarà lungo, duraturo e fino a una guerra con la Russia. Sul fronte corruzione Zelensky torna in patria col dovere di fare qualcosa: rimpasti, allontanamenti, mentre le inchieste si concentrano anche sulle forniture militari come spiega Sabato Angieri. Tra le proposte nella Legge di Bilancio c'è quella della Lega di portare a 5 anni la possibilità di contratti legali di somministrazione (una direttiva europea dice massimo 24 mesi) cosa significa e perché ci sono già lavoratori in somministrazione da anni ce lo spiega Claudia Di Stefano Segretaria generale Nidil Cgil Milano che denuncia gli abusi continui nella norma che nessuno riesce a far rispettare. Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, cura Jailhouse Rock il lunedì su Radio Popolare (in parte fatto dai detenuti) ci racconta divieti e impedimenti alle attività in carcere (dalla squadra di rugby al corso di struttura) che fioccano da quando i permessi sono stati tolti dalle direzioni delle carceri e centralizzati al ministero di grazia e giustizia.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 19-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 19/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 19/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 19-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 19/11/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 19-11-2025

Adesso in diretta