Approfondimenti

I Ministri: il rock non prevede scorciatoie

Chiamiamo Federico Dragogna durante la merenda. L’audio dell’intervista parte proprio dal “tuut- tuut” del suo telefono che suona libero e dal chitarrista de I Ministri che risponde con la bocca piena; è una chiacchierata molto più che un intervista.

Scopro, con relativa sorpresa, che i local heroes della scena rock milanese sono già abbastanza “grandi” da potersi permettere roadies, runners e tutta una serie di persone alle loro dipendenze. Tranne, e non si capisce perché, quando vanno in RAI, visto che in Corso Sempione si devono portare il materiale da soli in studio.

Provo a prenderlo in contropiede con la prima domanda (lui intanto mastica) e gli chiedo se fossero nati qualche anno dopo, anziché Arezzo Wave avrebbero provato con X Factor. “No no – è la pronta risposta – intanto siamo stati sempre dei bastian contrari e poi mi sa di finto, di scorciatoia. Nel rock non ci sono scorciatoie e andare ad X Factor è come mangiare i 4 salti in padella. Te li mangi pure, ma non è una vera pastasciutta”.

Per il concerto di mercoledì 4 novembre sono pronti, anzi prontissimi, visto che i suoni dell’ultimo disco Cultura Generale sono stati registrati live ed in sostanza provavano dal vivo mentre registravano le tracce.

“L’incontro con il produttore Gordon Raphael è stato stimolante e professionale. Pur avendo lavorato con band come i Libertines o gli Strokes non ci ha condizionato al punto da snaturare i nostri suoni: lui lavora tantissimo sul suono originario di un gruppo. Già un bicchiere che cade, per lui, rappresenta un suono su cui lavorare”.

Torniamo ad argomenti più adatti al nostro modo di conversare: cosa succede se si fanno due date di fila nello stesso locale, cosa cambia? “Cambia che devi stare attento a non fare troppo il figo ed esagerare coi vizi la prima sera, sennò la paghi alla seconda!”

Non solo, ma scopriamo che lo storico locale New Age di Treviso rappresenta per I Ministri “il Santiago Bernaubeu del degenerare”. In pratica, amici del triveneto, siete stati avvertiti.“le pareti di quel camerino promuovono il messaggio ‘fate casino, fate casino!!’. Divi (ovvero Davide Autelitano, cantante e bassista, ndr) ha riempito di divanetti e di omini impiccati fatti con le mele la scala a chiocciola che porta al palco. E ovviamente tralascio tutto quello che non si può raccontare”.

Proviamo anche a chiedergli come mai I Ministri non abbiano ancora scritto un brano su Papa Francesco: “Sai che sono un po’ Cassandra? È capitato più di una volta che abbia composto canzoni che poi si siano rivelate previsione di qualche sfiga. Nel primo lavoro I soldi sono finiti doveva entrare una canzone che parlava del fatto che l’unica possibile salvezza per la chiesa sarebbe stato avere un papa comunista”.

Suoneranno nel ventesimo anniversario dell’uscita di “Wannabe” delle Spice Girls: “Il pezzo pop perfetto. Hanno trovato la formula musicale che stimola perfettamente le sinapsi neuronali. La prima volta che l’ho sentita, dopo 10 secondi avevo il ritornello in testa.”

In chiusura ci facciamo accarezzare dalla curiosità di come sarà l’aftershow del live milanese: “Non si può assolutamente dire. L’enorme vantaggio è che per una volta sarà a 10 metri dal luogo del concerto. Perfetto”. Come dargli torto?

Ascolta l’audio integrale dell’intervista di Jack con Federico Dragogna

Federico Dragogna ospite di Jack

  • Autore articolo
    Davide Facchini
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio mercoledì 30/04 07:29

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 30-04-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve mercoledì 30/04 10:31

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 30-04-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di mercoledì 30/04/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 30-04-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di mercoledì 30/04/2025 delle 07:16

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 30-04-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Pubblica di mercoledì 30/04/2025

    Pubblica, mezz’ora al giorno di incontri sull’attualità e le idee con Raffaele Liguori

    Pubblica - 30-04-2025

  • PlayStop

    A come Atlante di mercoledì 30/04/2025

    Trasmissione trisettimanale, il lunedì dedicata all’America Latina con Chawki Senouci, il mercoledì all’Asia con Diana Santini, il giovedì all’Africa con Sara Milanese.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 30-04-2025

  • PlayStop

    Note dell’autore di mercoledì 30/04/2025

    Un appuntamento quasi quotidiano, sintetico e significativo con un autore, al microfono delle voci di Radio Popolare. Note dell’autore è letteratura, saggistica, poesia, drammaturgia e molto altro. Il tutto nel tempo di un caffè!

    Note dell’autore - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Interviste e Analisi di mercoledì 30/04/2025

    Referendum 8-9 giugno: scade domenica la possibilità di chiedere il voto fuorisede per studenti, lavoratori o persone in cura fuori dalla propria provincia, come fare lo spiega Luca Gattuso. C'è una vertenza che spiega perfettamente perché votare i referendum perché contiene tutti e 4 i quesiti e la loro attualità, è la vertenza dei 120 lavoratori in affitto in un'azienda in appalto di Poltrone Sofà che scioperano da 3 settimane e ce la racconta Maria Giorgini segretaria Cgil di Forli-Cesena. Marco Grimaldi deputato di Sinistra Italiana da Gerusalemme racconta il viaggio della delegazione di Alleanza Verdi e Sinistra nella tragedia palestinese. Matteo Garavoglia giornalista esperto di NordAfrica ci racconta della espulsione da El Ayoun in Marocco senza alcun motivo ai danni sui e del collega fotografo con cui voleva raggiungere il Sahara Occidentale.

    Presto Presto – Interviste e analisi - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di mercoledì 30/04/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 30-04-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di mercoledì 30/04/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 30-04-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Giornali e commenti di mercoledì 30/04/2025

    La mattina inizia con le segnalazioni dai quotidiani e altri media, tra prime pagine, segnalazioni, musica, meteo e qualche sorpresa.

    Presto Presto – Giornali e commenti - 30-04-2025

Adesso in diretta