Approfondimenti

I gruppi anti-Assad a Ghouta

Quello che sta succedendo a Ghouta è molto simile a quello che successe ad Aleppo più di un anno fa, alla fine del 2016. Allora, dopo un lungo assedio, i ribelli accettarono di essere trasferiti a Idlib, nel nord-ovest della Siria. Non sappiamo come finirà l’assedio di Ghouta. Secondo notizie che girano nei circoli diplomatici a Damasco e secondo previsioni che le Nazioni Unite hanno condiviso con le organizzazioni umanitarie presenti a Damasco (documenti che Radio Popolare ha potuto vedere) il regime e i russi non sarebbero sul serio interessati a un accordo con i ribelli. La previsione è che i bombardamenti continuino ancora per alcune settimane. Ma allo stesso tempo il governo siriano vuole, prima o poi, mettere nuovamente le mani su quella regione e salvo colpi di scena ci riuscirà. Ovviamente se i ribelli si dovessero arrendere il processo sarebbe più rapido.

I gruppi armati, come è successo tante altre volte in passato, sono attori importanti, che con le loro strategie hanno contribuito e contribuiscono alla natura della guerra siriana. A Ghouta ci sono diversi gruppi armati. Nella maggior parte dei casi gruppi che si rifanno all’integralismo islamico.

L’organizzazione più numerosa e importante è Jaysh al-Islam, almeno 15mila uomini, fino al 2015 guidata da Zahran Aloush – uno dei più noti leader della rivolta siriana – e una chiara ispirazione islamica. Sulla carta Jaysh al-Islam sponsorizza uno stato basato sulla Sharia (legge islamica). Il suo principale sponsor internazionale sarebbe l’Arabia Saudita.

La seconda organizzazione armata, per dimensioni e importanza, è Faylaq al-Rahman, che si è spartita il controllo del territorio della Ghouta Orientale con Jaysh al-Islam. Si tratterebbe però di un gruppo più laico, vicino all’Esercito Libero Siriano, la prima coalizione dei gruppi armati della rivolta siriana all’inizio della guerra. Queste due organizzazioni si sono scontrate più volte, e le loro differenze sono evidenti anche oggi, nonostante la pressione militare del nemico comune, il regime di Assad.

Questa settimana la prima risposta alla proposta russa – corridoi sicuri per far uscire i miliziani e le loro famiglie – è arrivata proprio dal leader di Faylaq al-Rahman, che parlando con l’agenzia Reuters da Istanbul, in Turchia, ha detto che la Russia punta solo a forzare l’esodo della popolazione civile.

Nonostante si tratti di un’organizzazione meno radicale Faylaq al-Rahman sarebbe alleata con Hay’at Tahrir al-Sham, l’ultima versione del Fronte Nusra, in passato braccio siriano di al-Qaida. Il gruppo è basato soprattutto nel nord, nella provincia di Idlib, e avrebbe a Ghouta solo alcune centinaia di miliziani.

Ci sono anche altre due gruppi armati, Ahrar al-Sham e Nour al-Din al-Zenki. Si sarebbero alleati poche settimane fa. Ahrar al-Sham è uno dei più importanti gruppi armati a livello nazionale. E tra i suoi rivali ci sarebbe il Fronte Nusra.

Le rivalità, come è successo a livello politico, hanno indebolito la causa dell’opposizione e sul terreno hanno complicato le cose. Ma nonostante tutto questo si tratta di organizzazioni che hanno ancora un certo appoggio a livello sociale. I residenti della Ghouta Orientale non sono certo tutti contro il governo, ma essere rimasti sotto assedio per cinque anni, e aver perso amici e familiari sotto le bombe, non può che radicalizzare tutti e spingerli ad affidarsi a chi difende quel territorio, a prescindere dalla sua strategia e ormai anche dalla sua ideologia. Un elemento psicologico ed emotivo che troppe volte viene dimenticato ma che è fondamentale. I gruppi armati, a volte, traggono vantaggio anche da questo.

  • Autore articolo
    Emanuele Valenti
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio lunedì 19/05 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 19-05-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve lunedì 19/05 17:30

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 19-05-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di lunedì 19/05/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 19-05-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di lunedì 19/05/2025 delle 07:14

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 19-05-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Vieni con me di lunedì 19/05/2025

    Vieni con me! è un’ora in cui prendere appunti tra condivisione di curiosità, interviste, e il gran ritorno di PASSATEL, ma in forma rinnovata!! Sarà infatti partendo dalla storia che ci raccontano gli oggetti più curiosi che arriveremo a scoprire eventi, iniziative od occasioni a tema. Eh sì, perché poi..ci si incontra pure, altrimenti che gusto c’è? Okay ma dove, quando e poi …con chi!?! Semplice, tu Vieni con me! Ogni pomeriggio, dal lunedì al venerdì, dalle 16.30, in onda su Radio Popolare. Per postare annunci clicca qui Passatel - Radio Popolare (link - https://www.facebook.com/groups/passatel) Vuoi segnalare un evento, un’iniziativa, un oggetto particolare o proporti come espert* (design, modernariato o una nicchia specifica di cui sai proprio tutto!!) scrivi a vieniconme@radiopopolare.it Conduzione, Giulia Strippoli Redazione, Giulia Strippoli e Claudio Agostoni

    Vieni con me - 19-05-2025

  • PlayStop

    Radio Popolare Minilive - Cleo T.

    “Des Forêts et des Rêves” è il titolo del nuovo lavoro di Cleo T., un lavoro figlio di un mese di residenza presso la Fondation Martell di Cognac tra poesia, performance e musica. Oggi ne ha parlato a Jack con Matteo Villaci, dove ha anche suonato due brani dal vivo.

    Clip - 19-05-2025

  • PlayStop

    "Dentro Lorenzo Lotto", la mostra all'Accademia Carrara di Bergamo

    Nel 500° anniversario della partenza di Lorenzo Lotto da Bergamo, dall’11 aprile al 31 agosto 2025, Accademia Carrara presenta "Dentro Lorenzo Lotto": un progetto di tutela e valorizzazione dedicato alla Pala di San Bernardino, arricchito dalle fotografie di Axel Hütte. [...] In Carrara, la Pala di San Bernardino è inserita in un itinerario in tre tappe che ha lo scopo di metterla in dialogo con il patrimonio qui conservato e con l’importante lascito del maestro veneziano nelle chiese cittadine, fino alla straordinaria impresa pittorica dell’Oratorio Suardi a Trescore Balneario. A tale eredità, è stato riservato un progetto specifico, invitando Axel Hütte, tra i principali interpreti della Düsseldorf School of Photography, a dedicare un lavoro agli altari di Lorenzo Lotto in Bergamo. L’esposizione diventa così anche il punto di partenza ideale per un viaggio tra i capolavori di Lotto, in un itinerario che si snoda tra le vie e le piazze di Bergamo, alla scoperta della sua straordinaria eredità. Il servizio di Tiziana Ricci.

    Clip - 19-05-2025

  • PlayStop

    Playground di lunedì 19/05/2025

    A Playground ci sono le città in cui abitiamo e quelle che vorremmo conoscere ed esplorare. A Playground c'è la musica più bella che sentirai oggi. A Playground ci sono notizie e racconti da tutto il mondo: lo sport e le serie tv, i personaggi e le persone, le ultime tecnologie e le memorie del passato. A Playground, soprattutto, c'è Elisa Graci: per 90 minuti al giorno parlerà con voi e accompagnerà il vostro pomeriggio. Su Radio Popolare, da lunedì a venerdì dalle 15.00 alle 16.30.

    Playground - 19-05-2025

  • PlayStop

    Jack di lunedì 19/05/2025

    Jack è il magazine musicale quotidiano di Radio Popolare: Matteo Villaci vi accompagna tra le ultime novità discografiche e le notizie del giorno, con approfondimenti, interviste e speciali. Senza mai dimenticare la passione per la musica dal vivo, con i nostri imperdibili minilive.

    Jack - 19-05-2025

  • PlayStop

    Musica leggerissima di lunedì 19/05/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 19-05-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di lunedì 19/05/2025

    Per riascoltare Considera l'armadillo noi e altri animali ospite il professor Massimo Labra, direttore scientifico di @NBFC National Biodiversity Future Center sul secondo Forum Nazionale della Biodiversità a Milano, ma anche di @Enpa, @Lac, @Lav, @Lipu, @Wwf Italia su Disegno Legge sulla caccia. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 19-05-2025

  • PlayStop

    Cult di lunedì 19/05/2025

    Oggi a Cult: Alberica Archinto e Daniela Nicolò presentano "Daemon" dei Motus, che arriva a BASE Milano per la rassegna "Stanze"; all'Accademia Carrara il percorso "Dentro Lornzo Lotto"; Francesca Gabriellini introduce il ciclo "Salvatore Veca Lectures" alla Fondazione Feltrinelli di Milano; La corrispndenza dal Festival del Cinema di Cannes di Barbara Sorrentini; la rubrica GialloCrovi a cura di Luca Crovi...

    Cult - 19-05-2025

  • PlayStop

    Pubblica di lunedì 19/05/2025

    Sintesi della seconda lezione di antimafia di lunedì 12 marzo 2025. Una lezione sul patriarcato mafioso e sul coraggio delle donne nel ripudiarlo. Titolo dell’incontro e del libro che l’ha suggerito: «Il coraggio di Rosa, storia di una donna che ha ripudiato la ‘ndrangheta», scritto da Marisa Manzini, sostituta procuratrice generale presso la procura generale di Catanzaro.

    Pubblica - 19-05-2025

  • PlayStop

    A come America Latina di lunedì 19/05/2025

    A cura di Chawki Senouci con Alfredo Somoza.

    A come Atlante – Geopolitica e materie prime - 19-05-2025

  • PlayStop

    ALESSANDRO ROBECCHI - IL TALLONE DA KILLER

    ALESSANDRO ROBECCHI - IL TALLONE DA KILLER - presentato da Ira Rubini

    Note dell’autore - 19-05-2025

  • PlayStop

    REFERENDUM: 3 SETTIMANE AL VOTO

    Monitoraggio settimanale con ascoltatrici e ascoltatori sui confronti, i pensieri, le mobilitazioni e il silenzio che accompagnano la campagna referendaria. Condotta da Massimo Bacchetta, a cura di Massimo Alberti

    Tutto scorre - 19-05-2025

Adesso in diretta