Approfondimenti

I frutti dell’odio della campagna elettorale

Chi incita all’odio verso gli stranieri, chi instilla paure nei cittadini parlando di razza bianca da difendere, chi diffonde idee paranoiche come il rischio di “sostituzione etnica” degli italiani per via dell’immigrazione, ha la responsabilità politica della tentata strage razzista di Macerata.

Appena si è saputo quale fosse il curriculum politico di Luca Traini, il 28enne fascista che si era candidato con la Lega e che ha cercato di fare una strage di neri a Macerata, Salvini ha tentato di scaricare la colpa sulle vittime:

“non vedo l’ora di andare al governo per riportare sicurezza in tutta Italia. Chiunque spari è un delinquente, a prescindere dal colore della pelle. Un’immigrazione incontrollata e finanziata porta allo scontro“.

Salvini, senza vergogna, ha rincarato: “responsabilità morale di chi ha riempito l’Italia di clandestini trasformandola in un enorme campo profughi”.

E c’è chi si spinge oltre. Forza Nuova difende lo sparatore: “noi ci schieriamo con Luca Traini”

L’autore della tentata strage razzista è stato fermato di fronte al Monumento ai Caduti mentre faceva il saluto fascista, un tricolore sulle spalle, dopo che aveva percorso le vie di Macerata a bordo di un’automobile sparando ai neri che incontrava sulla sua strada.

Nella città marchigiana, tre giorni prima, una giovane di 18 anni era stata trovata morta, il corpo fatto a pezzi, infilato dentro a due valigie. Per l’omicidio è accusato un ragazzo di origine nigeriana.

Matteo Salvini aveva tuonato: “E’ un’altra morte di Stato”. 

“Immigrato nigeriano, permesso di soggiorno scaduto, spacciatore di droga” aveva scritto Salvini “è questa la ‘risorsa’ fermata per l’omicidio di una povera ragazza di 18 anni, tagliata a pezzi e abbandonata per strada. Cosa ci faceva ancora in Italia questo verme? Non scappava la guerra, la guerra ce l’ha portata in Italia. La sinistra ha le mani sporche di sangue. Altra morte di Stato. Espulsioni, espulsioni, controlli e ancora espulsioni! La Boldrini mi accuserà di razzismo? La razzista (con gli italiani) è lei“.

Parole violente verso gli immigrati, la sinistra, la presidente della Camera.

Poche ore dopo, un giovane fascista che ha militato nella Lega deve aver considerato quelle parole come una legittimazione ad agire.

Si è armato e ha sparato ai neri.

Parlare alla pancia, si dice. E’ la formula, ipocrita e consolatoria, con cui vengono definite le campagne politiche di odio e di paura.  A Macerata si è visto quali conseguenze possano determinare.

Solo per caso non è stata una carneficina. Ma il fatto che le persone colpite siano state ferite e non uccise non diminuisce di un grammo la portata di quanto accaduto.

Ora deve essere chiaro a chiunque che l’odio e il razzismo debbano essere respinti con la massima determinazione e che i politici che ne fanno strumenti di consenso debbano essere considerati al di fuori del contesto democratico

IMG-20180203-WA0003

  • Autore articolo
    Luigi Ambrosio
ARTICOLI CORRELATITutti gli articoli
POTREBBE PIACERTI ANCHETutte le trasmissioni

Adesso in diretta

  • Ascolta la diretta

Ultimo giornale Radio

  • PlayStop

    Giornale Radio venerdì 28/11 12:30

    Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi. Tutto questo nelle tre edizioni principali del notiziario di Radio Popolare, al mattino, a metà giornata e alla sera.

    Giornale Radio - 28-11-2025

Ultimo giornale Radio in breve

  • PlayStop

    Gr in breve venerdì 28/11 15:29

    Edizione breve del notiziario di Radio Popolare. Le notizie. I protagonisti. Le opinioni. Le analisi.

    Giornale Radio in breve - 28-11-2025

Ultima Rassegna stampa

  • PlayStop

    Rassegna stampa di venerdì 28/11/2025

    La rassegna stampa di Popolare Network non si limita ad una carrellata sulle prime pagine dei principali quotidiani italiani: entra in profondità, scova notizie curiose, evidenzia punti di vista differenti e scopre strane analogie tra giornali che dovrebbero pensarla diversamente.

    Rassegna stampa - 28-11-2025

Ultimo Metroregione

  • PlayStop

    Metroregione di venerdì 28/11/2025 delle 07:15

    Metroregione è il notiziario regionale di Radio Popolare. Racconta le notizie che arrivano dal territorio della Lombardia, con particolare attenzione ai fatti che riguardano la politica locale, le lotte sindacali e le questioni che riguardano i nuovi cittadini. Da Milano agli altri capoluoghi di provincia lombardi, senza dimenticare i comuni più piccoli, da dove possono arrivare storie esemplificative dei cambiamenti della nostra società.

    Metroregione - 28-11-2025

Ultimi Podcasts

  • PlayStop

    Musica leggerissima di venerdì 28/11/2025

    a cura di Davide Facchini. Per le playlist: https://www.facebook.com/groups/406723886036915

    Musica leggerissima - 28-11-2025

  • PlayStop

    Considera l’armadillo di venerdì 28/11/2025

    Considera l'armadillo di venerdì 28 novembre 2025 Con @Sabrina Giannini parliamo della prossima puntata di @Indovina chi viene a cena sabato su @RAI3. A cura di Cecilia Di Lieto.

    Considera l’armadillo - 28-11-2025

  • PlayStop

    Cult di venerdì 28/11/2025

    Cult è condotto da Ira Rubini e realizzato dalla redazione culturale di Radio Popolare. Cult è cinema, arti visive, musica, teatro, letteratura, filosofia, sociologia, comunicazione, danza, fumetti e graphic-novels… e molto altro! Cult è in onda dal lunedì al venerdì dalle 10.00 alle 11.30. La sigla di Cult è “Two Dots” di Lusine. CHIAMA IN DIRETTA: 02.33.001.001

    Cult - 28-11-2025

  • PlayStop

    37e2 di venerdì 28/11/2025

    Giornata mondiale contro l’AIDS; il rapporto Azzardomafie di Libera, e il rapporto tra gioco d’azzardo e salute; aggiornamento su Cpr e una lettera di una persona che lavora in Cpr e ha scelto di interrompere il lavoro nella struttura; infine, torniamo a parlare di Palestina con il Presidente dell'Associazione medici palestinesi in Italia.

    37 e 2 - 28-11-2025

  • PlayStop

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA

    MIGUEL GOTOR - L'OMICIDIO DI PIERSANTI MATTARELLA - presentato da Michele Migone

    Note dell’autore - 28-11-2025

  • PlayStop

    Tutto scorre di venerdì 28/11/2025

    Sguardi, opinioni, vite, dialoghi al microfono. Condotta da Massimo Bacchetta, in redazione Luisa Nannipieri.

    Tutto scorre - 28-11-2025

  • PlayStop

    Il giorno delle locuste di venerdì 28/11/2025

    Le locuste arrivano come orde, mangiano tutto quello che trovano sul loro cammino e lasciano solo desertificazione e povertà. Gianmarco Bachi e Andrea Di Stefano si addentrano nei meandri della finanza cercando di svelare paradisi fiscali, truffe e giochi borsistici in Italia e all’estero. Una cronaca diversa dell’economia e della finanza nell’era della globalizzazione e del mercato come icona assoluta.

    Il giorno delle locuste - 28-11-2025

  • PlayStop

    Rassegna stampa internazionale di venerdì 28/11/2025

    Notizie, opinioni, punti di vista tratti da un'ampia gamma di fonti - stampa cartacea, social media, Rete, radio e televisioni - per informarvi sui principali avvenimenti internazionali e su tutto quanto resta fuori dagli spazi informativi più consueti. Particolare attenzione ai temi delle libertà e dei diritti.

    Esteri – La rassegna stampa internazionale - 28-11-2025

  • PlayStop

    Presto Presto - Lo stretto indispensabile di venerdì 28/11/2025

    Il kit di informazioni essenziali per potere affrontare la giornata (secondo noi).

    Presto Presto – Lo stretto indispensabile - 28-11-2025

Adesso in diretta